Giovedì 20 novembre si celebra il Transgender Day of Remembrance (TDOR) – Giornata della Memoria Transgender – istituita nel 1999 per commemorare le persone transgender e di genere non conforme vittime di violenza e transfobia.
Secondo i dati del Trans Murder Monitoring 2025, oltre 300 persone transgender hanno perso la vita nel mondo a causa dell’odio e della violenza transfobica: un numero drammatico che ci richiama all’urgenza di un impegno collettivo e costante contro ogni forma di discriminazione.
Per l’occasione, il Centro contro le discriminazioni verso le persone LGBT “Molise LGBT” del Comune di Campobasso, con il supporto di Arcigay Molise e della Cooperativa Sociale Il Geco, promuove un momento pubblico di memoria, riflessione e impegno civile attraverso un corteo commemorativo.
Programma dell’evento.
– Ore 10:00 – Ritrovo presso l’atrio di Palazzo San Giorgio (sede del Comune di Campobasso) e saluti istituzionali
– Ore 10:30 – Partenza del corteo commemorativo
– Ore 10:45 – Arrivo in Piazza Pepe (antistante la Cattedrale) per un omaggio musicale a cura dell’Istituto Superiore “Galanti” di Campobasso
– Ore 11:30 – Arrivo presso la sede del Centro Molise LGBT in Viale del Castello 68, dove verrà affissa un’opera realizzata dagli studenti del Liceo Artistico “G. Manzù” di Campobasso, dedicata al tema della memoria e della lotta contro la transfobia
– Ore 12:30 – Chiusura della manifestazione
Durante il percorso sono previsti interventi e brevi momenti di riflessione curati da attivisti, rappresentanti delle istituzioni locali e delle realtà promotrici, per condividere parole di memoria, resistenza e consapevolezza sul significato del TDOR e sulle sfide ancora aperte per la piena tutela dei diritti delle persone trans.
Alla manifestazione parteciperanno circa un centinaio di studenti delle scuole superiori di Campobasso, insieme a docenti e rappresentanti istituzionali.
Itinerario del corteo
Palazzo San Giorgio – Corso Vittorio Emanuele II – Piazza Pepe (Cattedrale) – Via Orefici – Viale del Castello



