Si è svolta questa mattina, martedì 18 novembre, all’Auditorium “Unità d’Italia” di Isernia, l’apertura ufficiale di OrientaMolì, il nuovo progetto regionale dedicato all’orientamento formativo e professionale dei giovani molisani, promosso dalla Regione Molise – Assessorato all’Istruzione, Formazione e Università, con il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale del Molise.
All’inaugurazione ha preso parte il presidente della Regione Molise, Francesco Roberti, che ha sottolineato il valore strategico dell’iniziativa per sostenere gli studenti nella fase cruciale delle scelte post-diploma, insieme al consigliere regionale con delega all’Istruzione e Formazione, Roberto Di Baggio.
«OrientaMolì rappresenta un investimento concreto sui nostri ragazzi – ha dichiarato Roberti. – Offriamo loro strumenti, informazioni e occasioni di confronto per compiere scelte consapevoli sul proprio futuro. La Regione Molise crede profondamente nel valore dell’orientamento: accompagnare i giovani significa rafforzare il territorio, sostenere le famiglie e creare un ponte stabile tra scuola, università, formazione e mondo del lavoro. Vogliamo che ogni ragazzo e ogni ragazza del Molise sappia di avere qui opportunità reali per crescere, restare e contribuire allo sviluppo della nostra comunità».
Il Presidente ha rimarcato la capacità del progetto di mettere in connessione il mondo della scuola con università, ITS, enti di formazione e imprese, offrendo agli studenti una panoramica completa e aggiornata delle opportunità di studio e lavoro disponibili in Molise e in Italia.

Per il consigliere regionale con delega all’Istruzione e Formazione, Roberto Di Baggio, che ha sottolineato l’importanza della sinergia tra istituzioni e sistema formativo: «OrientaMolì è un tassello fondamentale della strategia regionale per rafforzare competenze e orientamento. La sfida educativa non riguarda solo la scuola, ma tutta la comunità: fornire ai giovani strumenti efficaci per scegliere il proprio percorso significa garantire loro un futuro più solido e, allo stesso tempo, offrire nuove energie al nostro territorio. Continueremo a investire in progetti che valorizzino i talenti molisani e li accompagnino verso opportunità reali di crescita personale e professionale».
Il Salone dell’Orientamento, in programma fino al 20 novembre 2025, ospiterà attività e aree dedicate agli studenti delle classi quinte delle scuole superiori del Molise: dalla Galleria Multimediale delle Università Italiane (piattaforma OrientaSmart) agli spazi espositivi formativi di ITS ed enti accreditati, dai Laboratori di Orientamento Attivo basati su Sorprendo allo sportello JobMate per il dialogo tra giovani e imprese, fino ai New Generation Talks con professionisti, imprenditori e rappresentanti istituzionali.
Domani, mercoledì 19 novembre 2025, si terrà lo spettacolo divulgativo del Prof. Vincenzo Schettini, noto come La fisica che ci piace, dal titolo “La scelta che ci piace”, con due repliche alle ore 10 e alle ore 12.


martedì 18 Novembre 2025 - 09:05:10 PM
News
- Sanità del futuro, nuovo sistema di chirurgia robotica ‘da Vinci Xi’ al Cardarelli
- Sport invernali, Prato Gentile riconosciuto Centro Federale FISI per skiroll e sci di fondo
- Orientamento formativo e professionale, inaugurato OrientaMolì. FOTO
- Transgender Day of Remembrance, giovedì corteo commemorativo a Campobasso
- “Molise in dieci tappe lungo i tratturi”, Cofelice su articolo del Sole 24 Ore: “Possiamo crescere con il turismo”
- Responsible, i sindacati scrivono a Roberti: “La Regione rispetti gli impegni, i lavoratori non possono più attendere”
- Ai domiciliari in attesa di giudizio si fa “pizzicare” più volte fuori casa, 30enne trasferito in carcere
- Operaio 35enne schiacciato da automezzo, in ospedale in gravi condizioni



