Si è svolto questa mattina, presso la Sala Alphaville di Campobasso, l’evento conclusivo del progetto “CIAK: non SI ragGIRA!”, promosso dal Comune di Campobasso e finanziato dal Fondo per la Prevenzione e il Contrasto delle truffe agli anziani.
L’iniziativa, realizzata in stretta collaborazione con la Prefettura, le Forze dell’Ordine e diversi attori del territorio, ha avuto come obiettivo principale quello di sensibilizzare e informare la cittadinanza – in particolare la popolazione anziana – sui rischi legati alle truffe, promuovendo una cultura della sicurezza e della prevenzione.
Attraverso un approccio partecipativo e multidisciplinare, il progetto ha messo in campo una serie di attività formative e informative a livello locale e regionale, coinvolgendo attivamente la comunità e valorizzando il ruolo degli anziani come protagonisti della vita sociale.
Uno dei momenti più significativi dell’iniziativa è stato la realizzazione del cortometraggio “Il materasso”, una commedia grottesca ideata e prodotta dall’Associazione ACT – Arti, Cinema e Teatro, in collaborazione con i Centri Sociali per anziani della città. Il film, che racconta in chiave ironica le vicende di due improbabili truffatori alle prese con un piano surreale per raggirare un centro anziani, è stato proiettato in anteprima questa mattina riscuotendo grande partecipazione e apprezzamento.
All’evento hanno preso parte numerose autorità e rappresentanti istituzionali, tra cui la Prefetta di Campobasso, Michela Lattarulo, l’assessora comunale alle Politiche sociali Bibiana Chierchia, il dirigente comunale Nicola Sardella, Lucia Panicelli – assistente sociale e referente per l’area anziani – oltre ai rappresentanti delle Forze dell’Ordine, ai presidenti dei Centri Sociali Anziani della città e ai promotori del cortometraggio Diego Florio e Antonio Di Gregorio dell’Associazione ACT.
L’iniziativa ha rappresentato un importante momento di riflessione e condivisione, confermando l’impegno del Comune di Campobasso nella tutela delle fasce più vulnerabili della popolazione e nella promozione di una cittadinanza attiva e consapevole.
giovedì 27 Novembre 2025 - 08:37:44 PM
News
- Salute a misura di donna, confermati i tre bollini rosa Onda al Neuromed
- Criticità rete ictus e Pos, delegazione molisana incontra Bergamaschi a Roma. “Salvare emodinamiche e punti nascita”
- Molise protagonista al 20esimo Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo
- “CIAK: non SI ragGIRA!”: una mattinata contro le truffe tra formazione e… comicità
- Il Liceo ‘Galanti’ di Campobasso vince la sezione nazionale Scuole del Premio ‘Adriano Olivetti’
- Rapporto Svimez, Forte: “Dati positivi su investimenti per i Comuni. Ma serve un modello Pnrr contro esodo giovanile”
- Cinghiali, nuove misure regionali per il contenimento della fauna selvatica. Coldiretti: “Non c’è da perdere un giorno di più”
- Concerti, spettacoli per bambini, luminarie: oltre un mese di iniziative per il Natale termolese








