Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 9 Luglio 2025 - 08:59:09 AM
News
  • Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%
  • Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca
  • Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione
  • Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
  • Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
  • Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
  • Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
  • Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Riforma Consorzi di bonifica, sollecitata nuova legge regionale

Riforma Consorzi di bonifica, sollecitata nuova legge regionale

0
Di MoliseTabloid il 22 Novembre 2017 Amministrativa
img

Il Consiglio regionale ha approvato due mozioni riguardanti rispettivamente i consorzi di bonifica e le piste ciclabili. La prima mozione, a firma dei Consiglieri Iorio, Cavaliere e Fusco Perrella, concernente i “Consorzi di Bonifica”, impegna il Presidente della Giunta, “nell’ottica di superare le attuali criticità operative a: sollecitare il varo, al più presto, della nuova legge regionale in un’ottica di sviluppo dei servizi e delle competenze dei Consorzi; programmare una nuova legge regionale che preveda anche il finanziamento alle attività o alla capacità di sostenere mutui autorizzati finalizzati al risanamento, con oneri per capitale ed interessi a carico della stessa regione, nonché all’attribuzione di opere pubbliche riguardanti la sistemazione dei 350 chilometri di strade o di opere riguardanti il dissesto idrogeologico, oppure il completamento di opere incompiute; responsabilizzare i consorzi di bonifica e consorziati nelle loro attività e dare loro certezza di competenze e di servizi”. Ha illustrato all’Aula la mozione il primo firmatario Consigliere Iorio; sono intervenuti nella discussione generale e per dichiarazione di voto i Consiglieri Petraroia, Federico e l’Assessore Facciolla. L’atto di indirizzo è stato approvato all’unanimità dall’Assemblea. Successivamente la Consigliera Manzo ha illustrato all’Aula una mozione firmata anche dai Consiglieri Federico e Monaco, avente ad oggetto: “Cofinanziamento interventi per lo sviluppo e la messa in sicurezza di itinerari e percorsi ciclabili e pedonali”. Sono intervenuti per esprimere la loro posizione il Consigliere Petraroia e l’Assessore Nagni. La mozione, approvata dall’Aula all’unanimità, in particolare impegna il Presidente della Giunta Regionale a “fare tutto quanto in suo potere al fine di assicurare il sollecito utilizzo delle risorse ministeriali messe a disposizione dal D.M. 481 del 29 dicembre 2016, valutando l’opportunità di inserire l’iniziativa nella programmazione regionale dei fondi europei”. Si impegna anche lo stesso Presidente a “sostenere una progettazione partecipata degli interventi da parte degli Enti Locali, nel rispetto dei termini di legge”. Come pure si chiede di “assicurare forme di assistenza tecnico progettuale-amministrativa agli Enti Locali”. Infine si impegna ancora il Capo dell’Esecutivo regionale a “predisporre una ricognizione tesa ad individuare le aree maggiormente a rischio provvedendone alla messa in sicurezza”. Prima dell’inizio dell’esamina dei vari punti all’Ordine del Giorno, su invito del Presidente Cotugno, la nuova Consigliera di Parità della Regione Molise, Giuseppina Cennamo, ha rivolto un saluto all’Assemblea. La Consigliera Cennamo nel ringraziare i componenti dell’Assise per la designazione fatta, ha ribadito l’impegno a collaborare con l’istituzione consiliare per le finalità del suo incarico. Cennamo ha quindi voluto ricordare come il suo impegno sarà principalmente rivolto: a sostenere e promuovere il ruolo della donna nel mondo del lavoro; a far emergere le discriminazioni per poterle opportunamente contrastare; a cercare di fare quanto più informazione possibile per far conoscere e capire quali sono i diritti di ciascuno soggetto discriminato al fine anche di poterlo opportunamente tutelare nei modi ritenuti più idonei. Ha accompagnato la Cennamo anche la Consigliere di Parità supplente, Maria Teresa D’Amico. Il Presidente Cotugno nell’augurare buon lavoro alla Cennamo e alla D’Amico, ha assicurato loro la massima collaborazione da parte di ciascun componente dell’Assemblea legislativa regionale.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport

7 Luglio 2025

Frana sulla Sp 73, lunedì 7 luglio apre il cantiere per il ripristino della viabilità

6 Luglio 2025

Isernia: manutenzione e riqualificazione strade, partono i lavori in via Tedeschi e via Vivaldi

6 Luglio 2025

Ultimi articoli

Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%

8 Luglio 2025

Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca

8 Luglio 2025

Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione

8 Luglio 2025

Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO

7 Luglio 2025

Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport

7 Luglio 2025

Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO

7 Luglio 2025

Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica

7 Luglio 2025

Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia

7 Luglio 2025

Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO

7 Luglio 2025

Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni

7 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:59 am, 07/09/2025
temperature icon 21°C
cielo coperto
72 %
1013 mb
9 Km/h
Vento: 10 Km/h
Nuvole: 88%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:35 am
Tramonto: 8:37 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}