Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 13 Luglio 2025 - 04:54:05 PM
News
  • Si perdono lungo un sentiero impervio sul Matese, salvati 4 ragazzi. VIDEO
  • Paura in una palazzina: prende fuoco quadro elettrico, intervento tempestivo del 115. FOTO
  • Spiagge a misura di bambino, il Comune di Termoli riceve la bandiera verde
  • Scontro sulla Provinciale, tragico epilogo: deceduto il conducente del suv
  • Un molisano tra i leader che stanno cambiando l’Italia: Nicandro Buono nella lista Fortune 40 under 40
  • Il Molise saluta l’Expo di Osaka, Di Lucente: “Una settimana ricca di emozioni”. VIDEO
  • Delegazione ‘Perosi’ ad Osaka, la musica degli AlmaTrad conquista il pubblico. FOTO E VIDEO
  • Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Notizie veloci»Parco del Matese, soddisfazione di Legambiente e Pd

Parco del Matese, soddisfazione di Legambiente e Pd

0
Di MoliseTabloid il 29 Novembre 2017 Notizie veloci
img

Dopo l’approvazione dell’emendamento in Senato alla Legge di Bilancio che prevede l’istituzione del Parco del Matese, soddisfazione è stata espressa da Legambiente e dal Pd Molise.

Legambiente: “Battaglia vinta anche grazie a nostro impegno”. “Un impegno per la tutela della biodiversità che con costanza e caparbietà Legambiente ha portato avanti in questi ultimi trent’anni e grazie al quale oggi si raggiunge un ottimo risultato con l’approvazione dell’emendamento che istituisce il Parco nazionale del Matese. Ora le regioni Molise e Campania devono concertare con il perimetro del Parco nel più breve tempo possibile per dotare l’Appennino di una nuova area protetta che completi il sistema di conservazione della natura del nostro Paese e fornisca a questi territori nuove opportunità di sviluppo locale sostenibile incentrato sulla conservazione della natura.” E’ questo il primo commento di Rossella Muroni, presidente nazionale di Legambiente e dei presidenti di Legambiente Campania, Michele Buonomo e di Legambiente Molise Manuela Cardarelli, dopo aver appreso la notizia dell’approvazione nella legge di stabilità dell’emendamento che istituisce il Parco nazionale del Matese che comprenderà i territori delle province di Benevento, Caserta, Campobasso e Isernia e che corona l’impegno dell’associazione che non ha mai smesso di sensibilizzare cittadini e istituzioni sulla necessità di superare una situazione anacronistica che vede il massiccio del Matese oggi diviso in due: la parte campana dove oggi è istituito un Parco Regionale del Matese e quella molisana dove solo una parte è tutelata da aree SIC e ZPS e che oggi può rivendicare il senso unitario di tutela per la biodiversità e dell’ecosistema matesino nel suo complesso. “Ora il prossimo passo è quello di istituire un Comitato congiunto delle due Regioni confinanti al fine di definire i tanto attesi confini dell’area protetta, da condividere con i comuni e le comunità locali e i diversi portatori di interesse – aggiunge Legambiente – e noi continueremo a informare i cittadini molisani e campani riprendendo il percorso degli Stati Generali del Parco del Matese iniziato tre anni fa e che vedrà la sua conclusione quando il Parco nazionale del Matese sarà pienamente operativo e dovrà diventare una opportunità per le comunità locali che aspettano di vedere valorizzato il loro patrimonio naturale e culturale che sebbene sia per la gran parte intatto ha portato pochi benefici concreti poiché non è stato adeguatamente valorizzato. Il Parco è la vera risposta alla nascita di una vera economia sostenibile, sana e pulita che contrasti i vari investimenti pubblici che hanno visto deturpare il nostro territorio anche a causa di consumo di suolo, devastando risorse economiche senza creare benessere.”

Tomassone: “Lavoro di squadra, siamo già impegnati per il passo successivo”. «Lo scorso 25 ottobre la Segreteria regionale ha proposto un emendamento specifico alla Legge di Stabilità 2018, al fine di accelerare i tempi ed evitare di inficiare l’approvazione definitiva della riforma della legge sulle aree protette – ricorda Antonio Tomassone, Responsabile Ambiente del PD Molise. – Abbiamo quindi inviato ai nostri Parlamentari la bozza normativa da presentare alla legge di stabilità per poter anticipare i tempi e chiudere il prima possibile l’istituzione del Parco. Ed è notizia di oggi che, con il parere favorevole dei relatori e del Governo, la Commissione Bilancio del Senato ha dato il via libera alla nascita del Parco Nazionale del Matese. La soddisfazione è infinita – continua Tomassone. – I tempi sulla riforma della legge sulle aree protette si stavano allungando e l’unico modo per blindare il Parco era la legge di bilancio. Un lavoro di squadra del PD Molise che insieme ai parlamentari molisani e nazionali ha permesso di arrivare a questo grandioso risultato per il Matese e tutto il Molise. A dimostrazione che quando il PD va unito attesta tutta la sua capacità e forza politica». «Ci siamo – ha dichiarato il Segretario Pd Molise Micaela Fanelli. – Grazie all’intuizione di Antonio Tomassone, che per primo si è accorto della possibilità di inserire la norma istitutiva nella legge di Bilancio, grazie al lavoro di squadra della Segreteria, di amministratori, parlamentari, associazioni locali e ambientaliste che da anni si battono per il nostro Parco nazionale e soprattutto grazie alla sensibilità del Governo nazionale, è stata posta una pietra miliare, dopo oltre trent’anni di attesa». «L’articolo specifico per l’Istituzione del Parco del Matese era già contenuto nella riforma della legge quadro sulle aree protette 394/91 ferma in Commissione Ambiente al Senato, mentre le coperture finanziarie erano già state individuate nella riforma della 394/91 e vistate dalla stessa Ragioneria di Stato e dal Ministero dell’Economia e Finanze – ha spiegato il responsabile Ambiente del Pd Molise – dopo essere stata approvata in prima lettura a Palazzo Madama ed in seconda alla Camera dove, con successive modifiche, è ritornata all’attenzione del Senato. L’approvazione dell’emendamento alla Legge di Bilancio concretizza dunque una speranza comune: quella di tutelare un’area straordinaria dell’Appennino e di porre un tassello fondamentale per il futuro della nostra regione, che ha tutte le carte in regola per diventare un’alternativa concreta e valida di sviluppo. Il Molise deve credere nella green economy – ha concluso Antonio Tomassone. – Il rapporto Green Italy di Symbola afferma che puntando sulla sostenibilità e sull’economia circolare si guadagna in competitività, rispettando l’ambiente e le persone, creando posti di lavoro grazie alla leva sui saperi tradizionali coniugati alla ricerca e all’innovazione. E da qui potrebbe giungere un futuro più desiderabile per il Paese, più equo, più sostenibile e insieme meno fragile. Proprio per questo, dopo aver incassato l’importante risultato del Parco del Matese, il PD Molise non si ferma e raccoglie l’invito di Legambiente a Castel del Giudice per la creazione in di un parco regionale in Alto Molise».

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani

2 Luglio 2025

Il 28 giugno a Oratino la Notte Romantica dei Borghi più belli d’Italia

26 Giugno 2025

Passioni storiche: le auto d’epoca protagonista domenica 15 giugno

14 Giugno 2025

Ultimi articoli

Si perdono lungo un sentiero impervio sul Matese, salvati 4 ragazzi. VIDEO

13 Luglio 2025

Paura in una palazzina: prende fuoco quadro elettrico, intervento tempestivo del 115. FOTO

12 Luglio 2025

Spiagge a misura di bambino, il Comune di Termoli riceve la bandiera verde

12 Luglio 2025

Scontro sulla Provinciale, tragico epilogo: deceduto il conducente del suv

12 Luglio 2025

Un molisano tra i leader che stanno cambiando l’Italia: Nicandro Buono nella lista Fortune 40 under 40

12 Luglio 2025

Il Molise saluta l’Expo di Osaka, Di Lucente: “Una settimana ricca di emozioni”. VIDEO

12 Luglio 2025

Delegazione ‘Perosi’ ad Osaka, la musica degli AlmaTrad conquista il pubblico. FOTO E VIDEO

12 Luglio 2025

Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa

11 Luglio 2025

In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO

11 Luglio 2025

Carenza medici al Pronto Soccorso del Cardarelli, “lavoro instancabile tra sfide e dedizione”

11 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
4:54 pm, 07/13/2025
temperature icon 24°C
pioggia moderata
66 %
1018 mb
5 Km/h
Vento: 3 Km/h
Nuvole: 100%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:38 am
Tramonto: 8:35 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}