Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 4 Luglio 2025 - 01:20:41 PM
News
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
  • “I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese
  • Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
  • Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
  • Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Notizie veloci»Paesaggio, donne e minori migranti: appuntamenti all’Unimol

Paesaggio, donne e minori migranti: appuntamenti all’Unimol

0
Di MoliseTabloid il 4 Dicembre 2017 Notizie veloci
img

Archeologia, storia dell’arte e paesaggio all’Università del Molise: martedì 5 dicembre, alle ore 11.00, nella Sala Consiglio del Dipartimento di Scienze Umanistiche, Sociali e Formazione, II Edificio Polifunzionale di Via De Sanctis, a Campobasso, l’incontro, curato dai prof. Mariassunta Cuozzo e Carlo Ebanista, con la dott.ssa Teresa Elena Cinquantaquattro, Soprintendente Archeologia Belle Arti e Paesaggio del Molise Soprintendente archeologia, belle arti e paesaggio. Sono ormai oltre dieci anni che l’Università degli Studi del Molise opera sul territorio regionale attraverso ricerche di archeologia, storia dell’arte e sul paesaggio. La giornata di studi si propone di illustrare questi percorsi attraverso progetti spesso ancora in atto – privilegiando quelli regionali – con l’obiettivo di una più stretta sinergia e collaborazione con la Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio del Molise. Inoltre l’Unimol organizza il 5 e 6 dicembre, nell’ambito del progetto “Le donne migranti forzate: politiche di accoglienza e interventi di integrazione a confronto in Europa”, il seminario internazionale Donne e minori migranti: tutele e sistemi di accoglienza. I lavori, coordinati dalle responsabili scientifiche del progetto, prof Stefania Giova e Micol Pizzolati e distribuiti in tre sessioni aperte e in una sessione riservata agli operatori, rendono conto di come la complessità dell’accoglienza dei migranti vulnerabili necessiti di un approccio multidisciplinare, comparativo e multisettoriale. Le relazioni toccheranno i temi del legame tra contesto sociale, attori istituzionali, quadri legislativi e politiche di inclusione innovative, con un focus particolare sulle dimensioni lavorative e sanitarie. Il progetto, classificatosi al primo posto della selezione del Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (Ministero dell’Interno e Unione Europea) che lo finanzia, è coordinato dall’UniMol e si avvale di una partnership internazionale (Center for the Study of Migration and Diversity – Aalborg Universitet, Instituto de Migraciones – Universidad de Granada, Leicester Migration Network – University of Leicester) e nazionale (Associazione Centro Astalli per l’assistenza agli Immigrati di Roma, Istituto Gesù e Maria di Termoli). Le attività che si muovono tra la dimensione della ricerca e quella della pratica dell’accoglienza, realizzano i principali obiettivi di:
 diffondere i risultati di ricerche svolte in Danimarca, Gran Bretagna, Italia e Spagna, al fine di evidenziare strategie di successo e punti deboli nelle politiche e nelle azioni volte all’inclusione sociale multidimensionale delle donne migranti forzate;
 avviare percorsi sperimentali di inclusione delle donne e dei minori migranti forzati in Lazio e Molise;
 dare vita ad una rete coordinata e aperta alle istituzioni ed associazioni impegnate sul territorio molisano in favore dell’inclusione sociale dei migranti forzati.
La due giorni seminariale si aprirà con gli indirizzi augurali e di saluto del Rettore, prof. Gianmaria Palmieri, del Procuratore della Repubblica presso il Tribunale dei minorenni di Campobasso, dott. Claudio Di Ruzza, del Direttore del Dipartimento di Economia, prof. Claudio Lupi. A chiudere gli indirizzi augurali, nella sua veste istituzionale, il Presidente del Consiglio Regionale, ing. Vincenzo Cotugno ma che è anche coordinatore del Gruppo di Lavoro della Calre sui Minori stranieri non accompagnati.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani

2 Luglio 2025

Il 28 giugno a Oratino la Notte Romantica dei Borghi più belli d’Italia

26 Giugno 2025

Passioni storiche: le auto d’epoca protagonista domenica 15 giugno

14 Giugno 2025

Ultimi articoli

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025

Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente

3 Luglio 2025

Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”

3 Luglio 2025

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage

2 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:20 pm, 07/04/2025
temperature icon 33°C
poche nuvole
37 %
1018 mb
10 Km/h
Vento: 7 Km/h
Nuvole: 11%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:32 am
Tramonto: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}