Close Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì, Maggio 14
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualit໑Una terra chiamata Molise’, il viaggio di due ragazze diventa docu-fiction

‘Una terra chiamata Molise’, il viaggio di due ragazze diventa docu-fiction

MoliseTabloidBy MoliseTabloid4 Dicembre 20172 Mins Read Attualità
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Un viaggio di ritorno alle origini, nella terra del nonno appena scomparso, una sorta di vacanza imprevista che vede protagoniste due due ragazze in Molise, dove scoprono tradizioni, cultura, bellezze, eccellenze, paesaggi, storia ed arte del territorio locale, rimanendo piacevolmente colpite dagli incontri che, man mano durante il percorso, faranno con la gente del posto. E’ la storia della docu-fiction girata nei mesi di settembre ed ottobre dal titolo “Una terra chiamata Molise” e realizzata grazie all’idea dell’associazione “Il villaggio della cultura” di Campobasso. Sui social è già un successo: oltre 1500 like sulla pagina Facebook, un canale YouTube pronto, dove verranno pubblicate le diverse puntate, di cui la prima probabilmente disponibile da metà mese, un trailer in rete da venerdì scorso. Una sceneggiatura semplice, fresca e dinamica per mettere in luce la regione e portarla, attraverso Internet, agli occhi di un target vastissimo composto da molisani e non molisani sparsi in tutto il mondo e sempre ponendo particolare attenzione sui ‘nostri’ emigrati in Italia e all’estero. “Il nostro progetto – spiega il presidente dell’associazione Marica Mastropaolo – è fondamentalmente autofinanziato e parzialmente “coperto” da pochi ma validissimi sponsor che hanno deciso di seguirci in questa avventura e che sono entrati nella storia in prima persona per raccontarsi e mostrarsi, ma abbiamo fatto in modo che il telespettatore non soccomba sotto il peso di spot pubblicitari, ma viva la loro presenza in maniera del tutto naturale. Ad esempio le protagoniste alloggiano in un B&B e mangiano in un ristorante dialogando con i titolari, esattamente come fa qualunque turista. Le strutture ricettive si promuovono, ma facendolo in maniera spontanea e non invasiva”. Non resta che percorrere questo bellissimo viaggio insieme alle due protagoniste della docu-fiction.

 

 

 

 

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
MoliseTabloid

Related Posts

Nuovo corso cadaverlab al Neuromed: focus su artroplastica dell’anca e del ginocchio

12 Maggio 2025

Sud protagonista delle due nuove commedie targate Jamme Bbelle: nel fine settimana “E’ tutt n’ata cos” e “Déjà vu”

12 Maggio 2025

Celiachia, il 13 maggio menù senza glutine in tutte le scuole di Campobasso. Flash mob nel weekend

12 Maggio 2025

Ultimi articoli

Disavventura per un’anziana: anelli restano incastrati alle dita dopo una frattura, in ospedale arrivano i Vigili del Fuoco

13 Maggio 2025

Mozione trasporto ferroviario, Salvatore: “Ministero e Rfi dovranno ripartire da questo atto”

13 Maggio 2025

Schianto mortale sulla Statale: moto contro furgone, perde la vita un 60enne

12 Maggio 2025

Abuso d’ufficio, per la Corte Costituzionale l’abolizione è legittima. Cofelice: “Battaglia di civiltà”

12 Maggio 2025

Nuovo corso cadaverlab al Neuromed: focus su artroplastica dell’anca e del ginocchio

12 Maggio 2025

Sud protagonista delle due nuove commedie targate Jamme Bbelle: nel fine settimana “E’ tutt n’ata cos” e “Déjà vu”

12 Maggio 2025

Celiachia, il 13 maggio menù senza glutine in tutte le scuole di Campobasso. Flash mob nel weekend

12 Maggio 2025

Studenti alla scoperta della riserva naturale di Pesche lungo il Sentiero dei Piccoli

12 Maggio 2025

Maggio rosa nei consultori familiari Asrem, gli appuntamenti in regione con gli screening della cervice uterina

12 Maggio 2025

Fermato a Campobasso con 30 grammi di eroina, arrestato 33enne

12 Maggio 2025

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.