Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì, Maggio 19
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Il meleto biologico di Castel del Giudice protagonista a Roma

Il meleto biologico di Castel del Giudice protagonista a Roma

0
Di MoliseTabloid il 14 Dicembre 2017 Attualità

Il ritorno all’agricoltura come motivo di sviluppo, come buona pratica per accrescere la competitività e la resilienza dei sistemi montani, per contrastare l’abbandono del territorio. Il sindaco del Comune di Castel del Giudice Lino Gentile ha portato l’esperienza del meleto biologico altomolisano Melise nel Forum dell’agricoltura di montagna, che si è tenuto a Roma il 13 dicembre. Un incontro, organizzato dalla Rete Rurale Nazionale 2014-2020, dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali (Mipaaf) e dal Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (Crea), per amministratori ed esperti di tutta Italia al fine di confrontarsi e proporre soluzioni per valorizzare le aree montane dello stivale. Tra le più efficaci c’è l’agricoltura, spesso motivo di innesco di processi di sviluppo virtuosi e complessi, capaci di integrare diversi settori economici e di riportare la vita sulle montagne. Di qui l’esperienza di Melise, il meleto di Castel del Giudice nato dal recupero di terreni abbandonati attraverso un progetto pubblico-privato, che oggi porta le mele biologiche del piccolo borgo altomolisano, coltivate nel rispetto dell’ambiente e della tutela della biodiversità, sulle tavole italiane. «Oggi Castel del Giudice è un laboratorio per la rinascita dell’agricoltura di montagna e per il rilancio dei servizi ecosistemici, i benefici economici che derivano dalla preziosa natura che ci circonda», ha detto Lino Gentile, che a Roma ha presentato anche la prima Cooperativa di comunità agricola del Molise, Artemisia, che dà lavoro a giovani under 35 di Castel del Giudice, con la prospettiva di includere in attività lavorative anche le quattro famiglie di migranti che sono in paese grazie al progetto Sprar. I terreni in stato di abbandono sono stati recuperati per far crescere piante di frutti di bosco. Un laboratorio li trasformerà in marmellate, composte e succhi di frutta. E c’è l’idea di trasformare una vecchia stalla in fattoria didattica. Altri terreni saranno adibiti alla crescita di erbe spontanee, aromatiche ed officinali. Il Forum dell’agricoltura di montagna è stato anche occasione per conoscere nuove pratiche e valutare le problematiche in cui si può incorrere, come quella di accorpare terreni lasciati all’incuria, ma che appartengono a proprietà diverse o a proprietari che vivono all’estero. Difficoltà per le quali sono necessarie specifiche normative, già applicate in alcune regioni. Tra i partecipanti al Forum, Luca Sani, Presidente della Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati, che ha aperto i lavori, il parlamentare Enrico Borghi, Presidente UNCEM e Andrea Olivero, Vice Ministro Politiche Agricole, Alimentari e Forestali.

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Festival “L’Italia delle Regioni”, anche il Molise presente a Venezia

18 Maggio 2025

Concorso ‘Salviamo la Terra’, Niro: “Coscienza e conoscenza, complimenti ai nostri studenti”

18 Maggio 2025

Studenti-attori in “C’è ancora domani”, con la Topolino nella scena dell’officina ultimo ciak a Casacalenda

18 Maggio 2025

Ultimi articoli

Festival “L’Italia delle Regioni”, anche il Molise presente a Venezia

18 Maggio 2025

Selezione personale Grim, interpellanza di Fanelli: “Bandi pubblicati per poco tempo e senza trasparenza”

18 Maggio 2025

Retrocessione Samp in C, lo sfottò di tifosi del Genoa in salsa molisana

18 Maggio 2025

Basket. Festa Magnolia: battuto il Geas, arriva il quarto scudetto per l’under 19

18 Maggio 2025

BigMat Finale Nazionale Under 19 maschile, Monza e Meta per la finalissima

18 Maggio 2025

Concorso ‘Salviamo la Terra’, Niro: “Coscienza e conoscenza, complimenti ai nostri studenti”

18 Maggio 2025

Studenti-attori in “C’è ancora domani”, con la Topolino nella scena dell’officina ultimo ciak a Casacalenda

18 Maggio 2025

Smoc, delegazione molisana alle celebrazioni in onore di San Giorgio a Mirabello Sannitico

18 Maggio 2025

Vigili del Fuoco salvano istrice caduto in un pozzetto. VIDEO

17 Maggio 2025

Sea, Tomaro a fine mandato: “Costruita insieme una nuova azienda pubblica”

17 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:06 am, 05/19/2025
temperature icon 12°C
poche nuvole
89 %
1020 mb
10 Km/h
Wind Gust: 9 Km/h
Clouds: 19%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:38 am
Sunset: 8:17 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}