Presieduta dal Prefetto di Campobasso Maria Guia Federico, si e’ tenuta una riunione di coordinamento delle forze di polizia per l’esame delle misure di sicurezza da attuare in vista delle prossime Festività natalizie e di fine anno. Nel corso dell’incontro è stata pianificata l’ulteriore intensificazione di mirati ed integrati dispositivi di controllo del territorio sia per garantire il sereno svolgimento delle iniziative programmate nei diversi Comuni, sia allo scopo di rendere ancor più incisiva l’attività di prevenzione e contrasto della criminalità, soprattutto con riferimento a reati potenzialmente suscettibili di incremento nei periodi festivi, quali furti, scippi e truffe. E’ stata inoltre programmata una attenta azione di vigilanza lungo le arterie stradali sia per la repressione di violazioni alle norme del codice della strada – in particolare, mancato rispetto dei limiti di velocità, non corretto utilizzo dei cellulari alla guida, condizioni psico-fisiche alterate – sia per garantire adeguati interventi di soccorso in caso di situazioni emergenziali che potrebbero derivare dalla intensità del traffico, da sinistri o da condizioni meteorologiche avverse. Analoghe misure sono state adottate per contrastare il fenomeno del commercio abusivo, con specifico riguardo all’attività di vendita e detenzione illecita di artifici pirotecnici. Una particolare attenzione sarà riservata, anche con il concorso delle amministrazioni comunali, al controllo dell’organizzazione di veglioni e serate danzanti, al fine di verificare, per i locali muniti di autorizzazione, il pieno rispetto della normativa di settore e, in special modo, delle disposizioni in materia di sicurezza e sui limiti di capienza degli stessi, nonché per individuare eventuali eventi organizzati in assenza delle prescritte autorizzazioni, per l’irrogazione delle relative sanzioni.
giovedì 18 Settembre 2025 - 10:36:58 AM
News
- Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma