Laboratori di gusto, biodiversità, seminari e degustazioni, solo materie prime di filiera corta, esperti e appassionati a confronto: la grande famiglia Slow Food si riunisce a San Giovanni in Galdo in occasione del prossimo Slow Food Day, evento di ampio respiro internazionale in programma l’8 Aprile. La Condotta Slow Food Galdina – sezione territoriale con sede a San Giovanni in Galdo – ospiterà (per la prima volta in Molise) altre condotte Slow Food e una serie di attività in programma presso la sede dell’ex edificio scolastico in Via XXIV Maggio a partire dalle ore 15. Un evento dinamico, di formazione e interazione sotto l’ormai consolidato approccio educativo del metodo-SlowFood: 9 laboratori per adulti, 3 per bambini, 4 piatti tipici con ingredienti di filiera corta, uno Slow Bar, una “cotta” di birra eseguita al momento da un birrificio artigianale del territorio, 5 Condotte di cui una da fuori regione che si uniranno con i loro soci a quella di San Giovanni in Galdo, la partecipazione dell’ONAV per la sezione dedicata ai vini in degustazione. Il tutto, come sempre, nel pieno rispetto dell’ambiente con l’esclusivo utilizzo di materiale compostabile a impatto zero.
sabato 8 Novembre 2025 - 11:44:06 AM
News
- Si scaglia contro l’auto dei Carabinieri, arrestato 32enne
- Scontro auto-furgone sulla Statale 16, due persone in ospedale
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari. VIDEO
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati



