“Con la morte di Giose Rimanelli la cultura molisana perde uno dei suoi maggiori cantori e interpreti. La sua narrazione è stata e resta, anche nel panorama nazionale del Dopoguerra, una delle più lucide, coraggiose e oneste della nostra storia. È stato un autore profondo capace con il suo romanzo più importante, Tiro al piccione, di trattare scelte assolutamente ardue e ostili per gli anni in cui andavano in stampa, dando un volto e una voce a personaggi che oggi chiameremmo di periferia. E non solo. Con la sua continua attenzione, con le sue prove di attaccamento sentito, Rimanelli ha sempre dimostrato amore per il suo paese di origine, Casacalenda, dal quale non si è mai separato anche a distanza di continenti. Come molisani gli dobbiamo molto. Alla sua famiglia le più sentite condoglianze”. Il cordoglio espresso dal presidente della Regione Molise, Paolo di Laura Frattura, per la scomparsa per lo scrittore Giose Rimanelli.
lunedì 3 Novembre 2025 - 12:46:12 PM
News
- Buon avvio, poi poco mordente: la Magnolia junior cede all’Ariano
- Sport e benessere: “il diritto a stare bene” unisce giovani, tecnici e istituzioni
- Arcigay Molise celebra Franco Caracciolo: dal Molise a Cinecittà, il coraggio di essere sé stesso
- Termoli per lo sport: riconoscimenti a società, atleti e cittadini
- Spike Devils, grande prova anche a Terni
- Prestigioso riconoscimento per l’Unità Operativa di Fisica Medica del Responsible di Campobasso
- Magnolia, cuore e voglia non bastano: Schio ha la meglio all’Arena
- Giornata defunti: Carabinieri ricordano il collega Elio Di Mella, ucciso da commando durante servizio di scorta



