Questa mattina hanno partecipato ad Avellino, all’assemblea degli eletti della Campania organizzata dall’Upi, anche il presidente della Provincia di Campobasso Antonio Battista e il presidente della Provincia di Isernia Lorenzo Coia. Occasione per fare il punto sull’emergenza bilanci e per ribadire la situazione disastrosa in cui si trovano le Province d’Italia. “Nell’assemblea di oggi abbiamo chiesto ancora una volta che la Costituzione venga rispettata e che a noi amministratori venga data la reale possibilità di garantire servizi ai cittadini. Senza fondi però non possiamo svolgere al meglio il nostro mandato e i nostri territori e le comunità che li abitano sono a rischio. I cittadini pagano le tasse per i servizi – ha aggiunto il presidente dell’Upi, Achille Variati, nel corso dell’assemblea degli eletti della Campania, – fondi che vengono presi dallo Stato centrale ed usati per altri scopi. Oltre l’80 percento delle tasse provinciali dei cittadini, tra cui quelli molisani, non resta sui territori”. E intanto in attesa che a Roma venga firmato il decreto, i rappresentanti delle varie Province hanno valutato la possibilità di portare avanti nuove iniziative.
venerdì 11 Luglio 2025 - 02:16:57 PM
News
- Minacciata e aggredita dal nipote, nonna costretta a consegnargli i soldi. Arrestato 21enne
- Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane
- Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”
- Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”
- Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol
- Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO
- Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato
- Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate