Il Comune di Gambatesa, insieme ad altre municipalità d’Europa, ha preso parte, con una propria delegazione (sindaco e vicesindaco), al workshop organizzato a Lisbona nell’ambito del progetto COMPACT, finanziato dall’UE con risorse a valore sul programma HORIZON 2020. Il progetto è finalizzato allo sviluppo di servizi e strumenti per migliorare il livello di sicurezza dei sistemi informatici in uso alle Pubbliche Amministrazioni, anche in vista dell’imminente entrata in vigore del regolamento EU 2016/679 (GDPR) che detta norme più stringenti, anche sotto il profilo sanzionatorio, in materia di privacy e tutela dei dati personali. “Bellissima esperienza che ha messo a confronto realtà diverse e che ci ha consentito di dare il contributo della nostra esperienza di amministratori”, così il sindaco di Gambatesa, Carmelina Genovese, che rimarca anche l’importanza del confronto con gli amministratori delle altre municipalità coinvolte (per l’Italia, oltre a Gambatesa, hanno partecipato Bologna ed Afragola). Si torna a casa con un bagaglio di conoscenze e di esperienza senz’altro più ricco. La partecipazione al programma non ha previsto e non prevede alcun costo per le casse comunali.
sabato 23 Agosto 2025 - 01:06:28 PM
News
- Incendio in un fienile: a fuoco rotoballe, trattori e attrezzature agricole
- Come funzionano i totali nelle scommesse sul calcio
- Spintona gli agenti e prende a calci l’auto di servizio, rintracciato e arrestato 46enne
- Politica incompetente, fondi sismici revocati al Molise dopo 10 anni di inerzia
- Droga, giovani nella rete dei Carabinieri: 2 denunciati per spaccio e 7 segnalati alla Prefettura
- Imbarcazioni rischiano di schiantarsi sugli scogli, tre interventi di soccorso del Roan di Termoli
- Fiamme nella zona industriale di Termoli: Vigili del Fuoco in azione, interdetto un tratto della Statale 87
- Serie C. Verso Ravenna-Campobasso, Zauri: “Partita difficile ma piena fiducia nei miei giocatori”. VIDEO