Anche per i prossimi 3 anni nel Comune di Frosolone continuerà a sventolare alta la Bandiera Arancione. E’ stato infatti riconfermato il marchio di qualità turistico ambientale del Touring Club Italiano, assegnato nel 2010. A seguito della periodica verifica di analisi il Comune di Frosolone ha infatti soddisfatto ancora i requisiti richiesti dal modello di analisi territoriale del Touring Club Italiano, grazie soprattutto al lavoro svolto per la promozione del territorio svolta in questi anni che lo ha visto alla ribalta nazionale ed internazionale in numerosi trasmissioni televisive che hanno contribuito a dargli risalto, permettendo di ricevere turisti da tutta Italia e dall’estero. Proprio questa mattina, presso la Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale a Genova, si è svolta la cerimonia di assegnazione delle Bandiere arancioni organizzata dal Touring Club Italiano, ed è stata consegnata al Comune di Frosolone, insieme ad altri 226 comuni italiani, la certificazione che attesta la conferma della Bandiera Arancione, che avrà validità fino al 2020. “Un ringraziamento doveroso va a tutte le persone e associazioni locali che si sono adoperati in questi anni nella cura e promozione del territorio e delle nostre ricchezze”, il commento dell’amministrazione.
giovedì 30 Ottobre 2025 - 08:14:46 PM
News
- Isernia: auto si ribalta nel centro abitato, un ferito incastrato nell’abitacolo. VIDEO
- Macbeth, Carmen, Lina Sastri e tante risate: presentata la nuova stagione del Teatro Savoia
- Aggressione vicino a un locale: Dacur per 5 giovani, attività sospesa per 7 giorni
- Serie C. Il Campobasso nel mirino della Procura Federale: deferimento per una vecchia pendenza (sanata) di 14mila euro
- Incidente sulla Statale 17, mezzo pesante fermo sulla carreggiata: traffico deviato
- Cambio di appalto, 156 dipendenti 3G rischiano trasferimento. Andreola: “Subito un tavolo prefettizio”
- Ponte di Ognissanti, a Campobasso iniziative al cimitero per garantire maggiore sicurezza e fruibilità
- Prendeva i soldi delle assicurazioni sulla vita senza versarli alla compagnia: truffati 100 clienti, intascati 5 mln in 8 anni



