Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 2 Luglio 2025 - 12:10:17 AM
News
  • Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
  • Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”
  • Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”
  • Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie
  • Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar
  • San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale
  • Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione
  • Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Campobasso e Dintorni»Campobasso»Settimana autismo, il cielo di Campobasso..sempre più blu

Settimana autismo, il cielo di Campobasso..sempre più blu

0
Di MoliseTabloid il 8 Aprile 2017 Campobasso, Sport
img

“Il cielo è sempre più blu”, così è stata denominata la settimana della consapevolezza dell’autismo che nei giorni scorsi si è svolta a Campobasso e che ha visto tra gli altri il patrocinio del Cip Molise e che ha avuto il suo momento clou nella centralissima piazza Municipio. La dottoressa Elena Salvatore, membro dell’associazione Le Onde di Campobasso, ha spiegato nel dettaglio le modalità di una manifestazione che ha riscosso un notevole successo di partecipanti e che ha aperto una finestra su un mondo forse ancora non del tutto conosciuto dai più. “Siamo partiti da un cielo blu, ampio e difficile da descrivere a parole, come le emozioni. Nelle esperienze condotte con i ragazzi nella settimana nelle scuole si è provato a trovare i colori e le sfumature delle emozioni, attraversandole da dentro e poi guardandole da fuori nella condivisione. Dai colori con cui sono state rappresentate le emozioni durante la settimana, si è passati al momento della tavola rotonda “i colori della consapevolezza” fino ad arrivare al momento più bello di domenica, in cui ci si è ritrovati in piazza per giocare questi colori in squadre di mestieri e per tutti sarà: “coloriamoci su!” L’esperienza si è conclusa con un concerto, dal quale le emozioni tornano ad essere sentite dal cuore, contando che ora “Il cielo è sempre più blu””. La Settimana Blu dedicata alla consapevolezza rispetto ai disturbi dello spettro autistico è stata organizzata per Campobasso dall’Unità Operativa di Neuropsichiatria Infantile e dal Comune. Dal 27 marzo al 1° aprile il servizio di NPI, nella persona della dott.ssa Falciglia e di alcuni collaboratori del “Progetto Autismo”, ha predisposto un laboratorio di sensibilizzazione e consapevolezza nelle scuole del capoluogo, fondato sulle emozioni. La complessità dei disturbi dello spettro autistico deriva dal particolare funzionamento, che vede fortemente compromesse le sfere della relazione e le attività personali. La dimensione contestuale può diventare una facilitazione o una barriera importante e dunque diviene fondamentale non incidere solo sul soggetto, ma intervenire anche sull’ambiente di vita. La settimana internazionale di promozione della consapevolezza rispetto al disturbo vuole pertanto facilitare la creazione di uno stile più comunitario nella risposta ai diversi comportamenti e dinamiche relazionali. La scelta di partire e concentrarsi sulle emozioni è dettata dal fatto che sono spesso difficili da riconoscere e da esprimere per tutti, pertanto diventano un terreno di più possibile incontro delle differenze. Il Municipio di Campobasso e la sede centrale dell’ASREM si sono illuminati di Blu, come i numerosi edifici che hanno aderito alla campagna mondiale “Light it up blue”. Il blu è stato il colore ricorrente, legato all’enigmaticità delle manifestazioni dei disturbi dello spettro autistico e all’orientamento verso la consapevolezza. È stato il colore con cui si sono conclusi i laboratori nelle scuole, nel gomitolo che ha raccolto e lasciato il segno delle emozioni condivise dai ragazzi. Il blu della consapevolezza e del valore delle differenze è il colore che ha unito le numerose realtà associative che hanno reso una festa la giornata mondiale dedicata alla consapevolezza dell’autismo. Domenica 2 aprile, in Piazza Municipio, i volontari della Croce Rossa del Molise e del gruppo universitario UNIVOL della “Fraternità La Riva” hanno organizzato e realizzato una mattinata all’insegna del gioco, con la collaborazione di un nutrito gruppo di studenti volontari del CSI, alcuni volontari del CIP e del SOI Molise, oltre ad alcuni studenti del corso per animatori (Endasform e Iaros). Tra le realtà del territorio che hanno aderito all’iniziativa va menzionata anche la Decathlon, che ha donato alcune magliette del colore blu della giornata. La giornata si è conclusa con un concerto speciale del gruppo di volontariato universitario “Sunrise”, i cui componenti hanno colorato l’Ex-Gil delle “sfumature di blu” dei loro vestiti, dei palloncini, della loro creatività, ma soprattutto della loro musica. Ospiti ed artisti specialissimi del concerto sono stati due bambini, amici del gruppo, che hanno suonato ed integrato dei loro fuori programma uno spettacolo caratterizzato da una straordinaria dimensione inclusiva.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia

1 Luglio 2025

Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025

Ultimi articoli

Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia

1 Luglio 2025

Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”

1 Luglio 2025

Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025

Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar

30 Giugno 2025

San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale

30 Giugno 2025

Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione

30 Giugno 2025

Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio

30 Giugno 2025

Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”

30 Giugno 2025

Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”

30 Giugno 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:10 am, 07/02/2025
temperature icon 22°C
cielo sereno
61 %
1018 mb
5 Km/h
Wind Gust: 4 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:31 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}