Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 4 Settembre 2025 - 03:41:19 PM
News
  • Danni maltempo in Basso Molise, perdite fino all’80%. Coldiretti: “Assicurare le colture”
  • Auto contro albero, gravi due ragazze molisane
  • Politiche innovative per il cibo, il Comune di Campobasso a Liegi al workshop Cleverfood
  • Stellantis, la deputata Chiara Appendino incontra i lavoratori a Termoli
  • Guardia di Finanza, il Maggiore Raffaele Fiore è il nuovo comandante del Gruppo di Isernia
  • Cade in un pozzo, gattino tratto in salvo dai Vigili del Fuoco
  • Legione Carabinieri: Antonino Neosi trasferito al Comando Generale dell’Arma, visita e saluto ai militari a Isernia
  • Palazzo San Giorgio, visita del Console Generale degli Stati Uniti a Napoli
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Cultura»Campionato mondiale organetto, passaggio di consegne Molise-Puglia

Campionato mondiale organetto, passaggio di consegne Molise-Puglia

0
Di MoliseTabloid il 19 Aprile 2018 Cultura, Montorio nei Frentani
img

Passaggio di consegne a Palazzo Dogana per l’organizzazione del campionato mondiale di organetto e fisarmonica diatonica che sarà ospitato dal 30 agosto al 2 settembre a San Giovanni Rotondo. Il sindaco Pellegrino Nino Ponte, primo cittadino di Montorio nei Frentani, ha consegnato a Costanzo Cascavilla, sindaco di San Giovanni Rotondo, il simbolo della manifestazione: la riproduzione in pietra di un organetto, insieme al premio realizzato dall’artista Antonio Di Prisco, che riproduce una chiave di violino racchiusa in un cerchio di marmo. Alla cerimonia, moderata dal giornalista Carmine Pecorella, oltre a una rappresentanza delle due città e al direttore generale della Provincia, Salvatore Malerba, era presente anche il consigliere regionale Napoleone Cera che ha evidenziato: «Non prendo impegni per conto terzi, ma posso assicurare che la Regione sarà pronta a fare la sua parte quando sarà interpellata. L’idea è quella di puntare a una diversificazione del marchio made in San Giovanni Rotondo, puntando sempre sul turismo religioso, ma costruendo intorno proposte che possano aumentare l’offerta e rendere più lunga la stagione turistica, con inevitabili benefici per tutto il territorio.» In quest’ottica il sindaco di Montorio ha ricordato come l’anno scorso il comune molisano, che conta una popolazione di poco più di 400 abitanti, per l’evento, riconosciuto dal MIUR, ha ospitato 110 artisti provenienti da più parti del mondo, consolidando un «processo culturale che si candida a diventare processo identitario della civiltà contadina e oggetto di studio nei conservatori. L’esperienza dell’anno scorso ci ha permesso di essere conosciuti in tutto il mondo e avere un ritorno in termini di visite e ricerca di notizie sul nostro piccolo comune.» Per Cascavilla «il passaparola di chi partecipa a questi eventi è più efficace di ogni campagna promozionale, perché non solo fa conoscere il territorio visitato, ma permette di avviare azioni di tutela del patrimonio materiale e immateriale che contraddistingue le nostre comunità, che devono tanto alla tradizione contadina e alla musica popolare. Tra l’altro il Gargano si candida a diventare l’unico territorio mondiale ad avere quattro siti riconosciuti dall’Unesco, un biglietto da visita che nei prossimi anni è destinato a cambiare il modo di organizzare l’offerta turistica garganica.»

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Premio letterario “Michele Buldrini”, ultimi giorni per partecipare

2 Settembre 2025

Sonika Art Festival, il 5 settembre di scena il sound crossmediale ed eclettico di A Smog Museo e Archivio Futuro

2 Settembre 2025

“Ragazza di creta”, il romanzo d’esordio di Serena Verdone

30 Agosto 2025

Ultimi articoli

Danni maltempo in Basso Molise, perdite fino all’80%. Coldiretti: “Assicurare le colture”

4 Settembre 2025

Auto contro albero, gravi due ragazze molisane

4 Settembre 2025

Politiche innovative per il cibo, il Comune di Campobasso a Liegi al workshop Cleverfood

4 Settembre 2025

Stellantis, la deputata Chiara Appendino incontra i lavoratori a Termoli

4 Settembre 2025

Guardia di Finanza, il Maggiore Raffaele Fiore è il nuovo comandante del Gruppo di Isernia

4 Settembre 2025

Cade in un pozzo, gattino tratto in salvo dai Vigili del Fuoco

4 Settembre 2025

Legione Carabinieri: Antonino Neosi trasferito al Comando Generale dell’Arma, visita e saluto ai militari a Isernia

3 Settembre 2025

Palazzo San Giorgio, visita del Console Generale degli Stati Uniti a Napoli

3 Settembre 2025

Fondi europei, Fanelli: “Vergognoso far passare i ritardi nella spesa come un successo”

3 Settembre 2025

Ladri in azione nel Museo della Memoria di Isernia, rubati abiti antichi per 200mila euro

3 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:41 pm, 09/04/2025
temperature icon 27°C
poche nuvole
44 %
1014 mb
13 Km/h
Vento: 9 Km/h
Nuvole: 12%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:30 am
Tramonto: 7:30 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}