L’impianto sportivo di contrada Le Piane ad Isernia ha ospitato la finalissima dell’edizione 2018 della manifestazione “Sei Bravo a…Scuola di Calcio”, riservato alla categoria Pulcini. L’evento promosso dal Settore Giovanile e Scolastico della Figc Molise, presieduto dal dott. Gianfranco Piano, ha coinvolto le due provincie e l’adesione, anche quest’anno, è stata notevole. Sul campo si sono affrontate le vincitrici delle rispettive finali provinciali, vale a dire il Difesa Grande Termoli per Campobasso e la San Leucio per Isernia, quest’ultima si è aggiudicata la vittoria finale. L’obiettivo del progetto è stato quello di stimolare e cercare di migliorare le abilità tecniche fondamentali in condizioni di effettuazione delle prove nel minor tempo possibile e di ricerca di gesti tecnici precisi, oltre che prestare attenzione e stimolare la percezione sensoriale verso gli elementi presenti nei giochi. Il progetto è stato curato in questi mesi dal Responsabile dell’Attività di Base Gianfranco Mastrogiacomo. I collaboratori della Figc/Settore Giovanile e Scolastico del Molise che hanno seguito la kermesse in tutte le fasi sono stati i prof.ri Barrea, De Cesare, Liberatore, Matticoli e Rotili, presenti anche nella finale isernina. La società vincitrice rappresenterà il Molise al Grassroots Festival in programma presso il Centro Tecnico Federale F.I.G.C. Italia di Coverciano il 16 ed il 17 giugno.
mercoledì 29 Ottobre 2025 - 06:15:59 PM
News
- Controlli dopo Campobasso-Rimini: sequestrati bastoni, caschi e bottiglie di vetro a gruppo di tifosi ospiti
- All’Unimol il convegno su Pier Paolo Pasolini a 50 anni dalla sua scomparsa
- Serie C. Campobasso fuori dalla Coppa Italia, la Ternana bissa il successo di 10 giorni fa. VIDEO
- Affari Tuoi, Angelica da Campobasso sfiora il “colpo” e vince 33mila euro
- Fondi di Coesione, Iorio a Roma chiede anticipazioni di cassa. Ministro Foti: “Disponibile a soluzione”
- Giovani in fuga, Molise 2030 e Unimol insieme per fermare la perdita di talenti: fari su innovazione e IA
- Isernia, realizzati 70 nuovi loculi e 40 ossari di emergenza nel cimitero comunale
- Turismo, Termoli registra un +5% negli arrivi a settembre. In aumento anche le presenze



