Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 12 Settembre 2025 - 12:35:33 PM
News
  • Tifoso in arresto cardiaco salvato durante partita, premio “Gentleman Fair Play Award” per il Campobasso FC
  • Festa dell’Uva: Riccia firma patto di collaborazione con Vo’ e Solopaca
  • Campobasso, inaugurata la nuova scuola dell’infanzia di via Tiberio
  • Presenze “sospette” durante festa religiosa, foglio di via per sei soggetti. Sequestrato coltello a serramanico
  • Al via la V edizione del concorso nazionale “Olive da Tavola”, candidature entro il 27 ottobre
  • Nuovo anno scolastico, Chimisso: “Bene divieto cellulari in classe. Relazioni fisiche contro bullismo”. VIDEO
  • In viaggio senza patente con 1 kg di hashish, un manganello e un coltello: arrestato
  • Piano Sanitario Regionale, Cisl Fp: “Tagli inaccettabili ai servizi” | Dal Caracciolo alle guardie mediche
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Riforma terzo settore, nell’Auditorium ‘Unità d’Italia’ la festa regionale del volontariato

Riforma terzo settore, nell’Auditorium ‘Unità d’Italia’ la festa regionale del volontariato

0
Di MoliseTabloid il 13 Giugno 2018 Attualità, Isernia
img

Si è svolta questa mattina, nella sala del Museo Raucci del Comune di Isernia, la conferenza stampa di presentazione della ‘Festa regionale del volontariato’, in programma sabato 16 giugno nell’auditorium Unità d’Italia, dalle ore 9 alle ore 13:30. L’evento è stato organizzato dal Centro di servizio per il volontariato (CSV) in collaborazione con l’università degli studi del Molise. L’incontro con i giornalisti è stato aperto dal sindaco Giacomo d’Apollonio che ha sottolineato l’importanza della ‘Festa regionale del volontariato’, soprattutto quale occasione per discutere della riforma del terzo settore. «È un tema quanto mai importante – ha dichiarato il sindaco – che sarà analizzato durante un importante convegno che siamo lieti di ospitare nella nostra città e nel nostro auditorium. Ringrazio il Centro di servizio per il volontariato, l’Unimol e tutti coloro che l’hanno organizzato o contribuito ad organizzarlo. Colgo l’occasione per ringraziare anche la stampa che, puntualmente, segue le iniziative che si tengono a Isernia e ne informa i cittadini». Ha poi preso la parola l’assessore Pietro Paolo Di Perna che ha evidenziato come l’auditorium Unità d’Italia sia la location ideale per una giornata tanto importante come quella di sabato, dedicata alla riforma del terzo settore che potrà essere una opportunità per lo sviluppo socio-economico del nostro territorio. «Da noi, a Isernia, – ha detto Di Perna – ci sono Associazioni efficientissime che operano nel sociale e Cooperative eccellenti che hanno già trasformato le loro attività in concrete possibilità occupazionali, con bilanci certamente non marginali». Altro aspetto affrontato dall’assessore è stato quello della necessità di fare rete fra istituzioni e operatori del mondo del volontariato. Subito dopo, il professor Antonio Fici, docente di diritto privato all’Unimol, è entrato nel dettaglio del convegno. «A presiedere l’incontro – ha ricordato – sarà il mio collega Lucio Francario. I saluti iniziali verranno affidati al sindaco di Isernia Giacomo d’Apollonio, al rettore Gianmaria Palmieri, al governatore del Molise Donato Toma, all’assessore regionale Luigi Mazzuto, al direttore del Dipartimento giuridico dell’unimol Michele Della Morte, alla dirigente dell’Ufficio scolastico regionale Anna Paola Sabatini, al direttore amministrativo dell’Asrem Antonio Forciniti, alla vicepresidente del CSV Molise Cinzia Tamburrello e al la presidente del Co.Ge. Molise Lina Visentin. Per quanto riguarda le relazioni – ha continuato il professor Fici – dopo la mia, che tratterà i ‘Principi e obiettivi della riforma del terzo settore e dell’impresa sociale’, ci sarà quella del dott. Alessandro Lombardi, direttore generale dell’Ufficio terzo settore del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, il quale illustrerà ‘Il rapporto tra enti pubblici ed enti del terzo settore’. Quindi, toccherà a Giuseppe Campana, consulente del Co.Ge. Molise, che parlerà di ‘Enti terzo settore: aspetti contabili, fiscali e di bilancio’. Seguirà Michele Colavita, dirigente del Servizio programmazione politiche sociali della Regione Molise, che affronterà il tema del ‘Registro unico nazionale del terzo settore’. Infine, Mauro Perotti, responsabile SCN-Acli, parlerà di ‘Giovani e servizio civile’». La conferenza stampa è stata chiusa da Gian Franco Massaro, responsabile del CSV Molise. «Sono quasi trecento le associazioni che fanno riferimento al CSV Molise – ha dichiarato, – metà delle quali saranno presenti al convegno di sabato. Ma ci sarà anche dell’altro, come ad esempio una trentina di stand, la distribuzione di gadget e l’esposizione di mezzi e attrezzature della protezione civile. La ‘Festa regionale del volontariato’ sarà importante anche come momento di informazione per la gente, sarà un’occasione per promuovere e incentivare le nostre attività, che già si distinguono per il livello di qualità. La riforma del terzo settore darà il via ad un percorso virtuoso di sviluppo, giacché il volontariato non è solo impegno sociale ma può diventare una tangibile opportunità di crescita per la nostra regione».

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Campobasso, inaugurata la nuova scuola dell’infanzia di via Tiberio

12 Settembre 2025

Al via la V edizione del concorso nazionale “Olive da Tavola”, candidature entro il 27 ottobre

12 Settembre 2025

Nuovo anno scolastico, Chimisso: “Bene divieto cellulari in classe. Relazioni fisiche contro bullismo”. VIDEO

12 Settembre 2025

Ultimi articoli

Tifoso in arresto cardiaco salvato durante partita, premio “Gentleman Fair Play Award” per il Campobasso FC

12 Settembre 2025

Festa dell’Uva: Riccia firma patto di collaborazione con Vo’ e Solopaca

12 Settembre 2025

Campobasso, inaugurata la nuova scuola dell’infanzia di via Tiberio

12 Settembre 2025

Presenze “sospette” durante festa religiosa, foglio di via per sei soggetti. Sequestrato coltello a serramanico

12 Settembre 2025

Al via la V edizione del concorso nazionale “Olive da Tavola”, candidature entro il 27 ottobre

12 Settembre 2025

Nuovo anno scolastico, Chimisso: “Bene divieto cellulari in classe. Relazioni fisiche contro bullismo”. VIDEO

12 Settembre 2025

In viaggio senza patente con 1 kg di hashish, un manganello e un coltello: arrestato

12 Settembre 2025

Piano Sanitario Regionale, Cisl Fp: “Tagli inaccettabili ai servizi” | Dal Caracciolo alle guardie mediche

12 Settembre 2025

Pos 2025-2027, “colpo finale” alla sanità pubblica. M5S: “Consiglio regionale esautorato”

12 Settembre 2025

Trignina, Magnacca e Di Lucente convocano i sindaci di Abruzzo e Molise. Incontro il 24 settembre

11 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:35 pm, 09/12/2025
temperature icon 24°C
cielo sereno
49 %
1018 mb
10 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 2%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:38 am
Tramonto: 7:17 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}