«Una buona notizia per le infrastrutture viarie del nostro territorio. Mi riferisco ai 465 chilometri di strade di pertinenza delle Amministrazioni provinciali di Campobasso e Isernia che stanno per essere trasferiti all’ANAS. Si è infatti in attesa che ANAS e Enti interessati si attivino per la redazione dei verbali di consegna necessari al completamento dell’iter procedurale. Una soluzione da noi auspicata, che va a compensare la situazione di criticità riguardante la manutenzione ordinaria e straordinaria delle strade, dovuta alla mancanza di risorse economiche nelle casse delle Amministrazioni provinciali. Una risposta, sia pure parziale, ai tanti cittadini molisani, soprattutto a quelli delle aree interne, costretti a fare i conti quotidianamente con buche, avvallamenti e dissesti nella percorrenza di molti tratti viari. Certo, c’è ancora molto da fare e il nostro impegno, come abbiamo più volte ribadito, va in direzione di una riqualificazione dell’intera rete viaria primaria e secondaria del territorio». Lo ha detto il presidente della Regione Molise, Donato Toma, con riferimento al D.P.C.M. del 20 febbraio 2018 sulla revisione della rete stradale di interesse nazionale e regionale.
venerdì 12 Settembre 2025 - 05:50:35 PM
News
- Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore
- Rete Ictus, il Comune di Campobasso presenta il ricorso al Tar: “Cardarelli escluso”
- Colto da grave recidiva di endocardite: 40enne salvato al Responsible di Campobasso
- Tifoso in arresto cardiaco salvato durante partita, premio “Gentleman Fair Play Award” per il Campobasso FC
- Festa dell’Uva: Riccia firma patto di collaborazione con Vo’ e Solopaca
- Campobasso, inaugurata la nuova scuola dell’infanzia di via Tiberio. FOTO
- Presenze “sospette” durante festa religiosa, foglio di via per sei soggetti. Sequestrato coltello a serramanico
- Al via la V edizione del concorso nazionale “Olive da Tavola”, candidature entro il 27 ottobre