«Una buona notizia per le infrastrutture viarie del nostro territorio. Mi riferisco ai 465 chilometri di strade di pertinenza delle Amministrazioni provinciali di Campobasso e Isernia che stanno per essere trasferiti all’ANAS. Si è infatti in attesa che ANAS e Enti interessati si attivino per la redazione dei verbali di consegna necessari al completamento dell’iter procedurale. Una soluzione da noi auspicata, che va a compensare la situazione di criticità riguardante la manutenzione ordinaria e straordinaria delle strade, dovuta alla mancanza di risorse economiche nelle casse delle Amministrazioni provinciali. Una risposta, sia pure parziale, ai tanti cittadini molisani, soprattutto a quelli delle aree interne, costretti a fare i conti quotidianamente con buche, avvallamenti e dissesti nella percorrenza di molti tratti viari. Certo, c’è ancora molto da fare e il nostro impegno, come abbiamo più volte ribadito, va in direzione di una riqualificazione dell’intera rete viaria primaria e secondaria del territorio». Lo ha detto il presidente della Regione Molise, Donato Toma, con riferimento al D.P.C.M. del 20 febbraio 2018 sulla revisione della rete stradale di interesse nazionale e regionale.
domenica 13 Luglio 2025 - 06:31:31 PM
News
- “Chi dona sangue, dona vita”: l’iniziativa promossa nella scuola di polizia “Rivera”
- Poste, presentato il progetto colonnine per la ricarica dei mezzi elettrici nei comuni molisani
- Siccità, Coldiretti: “Bene il via libera della Ue ai finanziamenti per la gestione idrica”
- Lavoro sommerso, Confcommercio Molise: condivisione con attività di vigilanza Inl 2025
- Quote generazionali nelle istituzioni, si apre il confronto in Molise. In cantiere una legge condivisa
- Si perdono lungo un sentiero impervio sul Matese, salvati 4 ragazzi. VIDEO
- Alta Marea Festival svela il suo “quadro vivente” al porto di Termoli: le nuove “Prospettive” al centro della 5a edizione
- Paura in una palazzina: prende fuoco quadro elettrico, intervento tempestivo del 115. FOTO