«Una buona notizia per le infrastrutture viarie del nostro territorio. Mi riferisco ai 465 chilometri di strade di pertinenza delle Amministrazioni provinciali di Campobasso e Isernia che stanno per essere trasferiti all’ANAS. Si è infatti in attesa che ANAS e Enti interessati si attivino per la redazione dei verbali di consegna necessari al completamento dell’iter procedurale. Una soluzione da noi auspicata, che va a compensare la situazione di criticità riguardante la manutenzione ordinaria e straordinaria delle strade, dovuta alla mancanza di risorse economiche nelle casse delle Amministrazioni provinciali. Una risposta, sia pure parziale, ai tanti cittadini molisani, soprattutto a quelli delle aree interne, costretti a fare i conti quotidianamente con buche, avvallamenti e dissesti nella percorrenza di molti tratti viari. Certo, c’è ancora molto da fare e il nostro impegno, come abbiamo più volte ribadito, va in direzione di una riqualificazione dell’intera rete viaria primaria e secondaria del territorio». Lo ha detto il presidente della Regione Molise, Donato Toma, con riferimento al D.P.C.M. del 20 febbraio 2018 sulla revisione della rete stradale di interesse nazionale e regionale.
domenica 13 Luglio 2025 - 10:28:28 AM
News
- Paura in una palazzina: prende fuoco quadro elettrico, intervento tempestivo del 115. FOTO
- Spiagge a misura di bambino, il Comune di Termoli riceve la bandiera verde
- Scontro sulla Provinciale, tragico epilogo: deceduto il conducente del suv
- Un molisano tra i leader che stanno cambiando l’Italia: Nicandro Buono nella lista Fortune 40 under 40
- Il Molise saluta l’Expo di Osaka, Di Lucente: “Una settimana ricca di emozioni”. VIDEO
- Delegazione ‘Perosi’ ad Osaka, la musica degli AlmaTrad conquista il pubblico. FOTO E VIDEO
- Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa
- In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO