Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 6 Luglio 2025 - 06:27:08 PM
News
  • Vaccinazioni anziani e persone fragili, Molise al secondo posto per somministrazioni
  • Il Molise parla giapponese, inaugurato lo spazio espositivo della Regione a Osaka. FOTO E VIDEO
  • Frana sulla Sp 73, lunedì 7 luglio apre il cantiere per il ripristino della viabilità
  • Isernia: manutenzione e riqualificazione strade, partono i lavori in via Tedeschi e via Vivaldi
  • Auto contro cinghiale: impianto gpl perde gas, messo in sicurezza dai Vigili del Fuoco
  • Asrem: la sopravvivenza del Caracciolo resta una priorità
  • Secondo memorial “Nicola Fierro”, vince la squadra dell’Odg Molise. Giornata di sport e formazione
  • Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Notizie veloci»Giornata del rifugiato, concerti e narrative migranti

Giornata del rifugiato, concerti e narrative migranti

0
Di MoliseTabloid il 19 Giugno 2018 Notizie veloci
img

In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato si svolgono in tutta Italia iniziative curate dai progetti territoriali Sprar. Per celebrare la Giornata, l’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati ha lanciato la campagna #withrefugees che durerà fino al 19 settembre. La campagna ha come obiettivo quello di far conoscere i rifugiati attraverso i loro sogni e le loro speranze: prendersi cura della propria famiglia, avere un lavoro, andare a scuola e avere un posto che si possa chiamare “casa”. Come ricorda Papa Francesco, che auspica un cammino condiviso e gesti di solidarietà “stiamo parlando di esseri umani, ognuno dei quali è portatore di una storia, ha un nome, una identità, un sogno da realizzare: vivere”. L’Istituto Gesù e Maria – Cittadella della Carità è gestore, insieme al Consorzio A.I.D. Italia, del progetto territoriale di accoglienza “Rifugio Sicuro” del Comune di Termoli in partenariato con Ururi e Larino, comuni sul cui territorio insistono le strutture di alloggio previste dal progetto. Queste giornate sono importanti strumenti di sensibilizzazione sul territorio e di vicinanza a una tematica che oggi è parte integrante della nostra quotidianità, ma che fa spesso ancora paura e divide le coscienze e l’opinione pubblica. Sono diversi gli eventi organizzati sul territorio e in programma nei prossimi giorni:
– Narrative migranti, ciclo di incontri sulle migrazioni contemporanee alla libreria Fahrenheit di Termoli (22-30 giugno – locandina allegata);
– 19 giugno, Ururi, #withrefugees Apriamo le porte!, giornata di convivialità e condivisione presso il Centro Sociale “Santo Spirito”, con la partecipazione di Salvatore Gervasi e le Associazioni ururesi;
– 23 giugno, Termoli, “Accogliere, proteggere, promuovere e integrare” corteo dell’accoglienza (partenza a piazza Duomo ore 20). In serata (ore 22) concerto di Samuel Storm;
– 2 luglio, Termoli, Coro e orchestra “Punto di Valore”, concerto orchestra giovanile, coro femminile e piccolo coro voci bianche presso piazza Duomo, ore 21.
Inoltre, Salvatore Gervasi del Centro di Cultura Popolare di Melpignano (Lecce) curerà il laboratorio di espressione dal 17 giugno. Il 19 giugno a Ururi parteciperà alla giornata di convivialità. Dallo scorso 22 maggio, ogni martedì e mercoledì dalle 17 alle 19 al Cas di Campomarino “Sweet Dreams”, si sta svolgendo un laboratorio musicale con lezioni a tema a cui partecipano diversi ospiti dei centri di accoglienza della zona.

DESCRIZIONE EVENTI

GIORNATA AL CENTRO SOCIALE ‘SPIRITO SANTO’ DI URURI – #withrefugees Apriamo le porte!

Martedì 19 giugno 2018 – il Centro Sociale “Spirito Santo” di Ururi, che ospita nuclei mono parentali e donne singole, sarà il luogo in cui si terranno tutte le attività che riempiranno una giornata di convivialità e condivisione.
Nel pomeriggio si susseguiranno diverse esibizioni: le ospiti del progetto in collaborazione con alcuni ururesi si dedicheranno alla lettura di testi nelle proprie lingue, incluso l’arbëreshë, la lingua madre degli ururesi. Seguiranno esibizioni canore, sempre in tutte le lingue dei partecipanti. Il pomeriggio sarà allietato dalle esibizioni di un gruppo di percussionisti formato da diversi ragazzi provenienti dai Cas e dagli Sprar della zona, guidati da Salvatore Gervasi che per l’occasione porterà ad Ururi tutto il suo organico direttamente da Melpignano. Momento conclusivo della giornata sarà la condivisione del buffet multietnico: le ospiti del Centro cucineranno i loro piatti tipici e i piatti ururesi a casa di alcune signore del posto che hanno offerto la loro cucina e la loro collaborazione.

CORTEO DELL’ACCOGLIENZA E CONCERTO DI SAMUEL STORM A TERMOLI

Sabato 23 giugno 2018- Termoli. Alle 20 appuntamento in Piazza Duomo, per poi partire con “Accogliere, proteggere, promuovere, integrare” – corteo dell’accoglienza organizzato in collaborazione con numerose e diverse associazioni di Termoli che sono state invitate a partecipare assieme ad ovviamente gli ospiti dei diversi progetti di accoglienza della zona. Riprendendo le parole che Papa Francesco ha donato nel messaggio per la 104esima giornata mondiale del migrante e del rifugiato: “Il Signore affida all’amore materno della Chiesa ogni essere umano costretto a lasciare la propria patria alla ricerca di un futuro migliore. Tale sollecitudine deve esprimersi concretamente in ogni tappa dell’esperienza migratoria: dalla partenza al viaggio, dall’arrivo al ritorno”. Un’occasione per riaffermare che “la nostra comune risposta si potrebbe articolare attorno a quattro verbi fondati sui principi della dottrina della Chiesa: accogliere, proteggere, promuovere e integrare”.
L’idea è quella di una marcia pacifica e colorata che sarà animata dalle associazioni locali ma l’invito a partecipare all’evento sarà esteso a tutta la cittadinanza. Il tutto portando l’allegria e la ricchezza della diversità evidenziando il valore, il rispetto e l’integrazione delle persone di nazionalità e cultura diversa. Il corteo arriverà a Piazza Monumento, luogo in cui alle 22 ci sarà il concerto di Samuel Storm, artista giunto al quarto posto nella scorsa edizione di XFactor.
La scelta non è ricaduta casualmente su questo artista: Samuel ha avuto una vita fatta di ostacoli e viaggi difficili, è un ex richiedente asilo nigeriano di 19 anni. Il cantante vive a Catania da quando ha lasciato il Lagos e la sua famiglia. Ha dovuto affrontare un tragitto durato nove mesi attraverso il deserto e poi il viaggio in mare, sopportando situazioni di grandissima violenza. Forte però del suo talento oggi vive il suo grande sogno, vivere facendo musica. Portando sul palco la storia di questo ragazzo vogliamo si punta a portare la speranza, la tenacia e la forza dei sogni, il risvolto positivo di una storia di immigrazione.

CONCERTO CORO E ORCHESTRA ‘PUNTO DI VALORE’

2 luglio 2018 – Termoli in piazza Duomo alle 21 ci sarà l’evento conclusivo: l’esibizione di Coro e Orchestra “Punto di Valore”: un concerto con l’orchestra giovanile, il coro femminile e il piccolo coro voci bianche. L’Associazione Punto di Valore di Termoli, ente culturale operante in Molise con diversi progetti musicali, opera da sei anni sotto la direzione artistica dei maestri Alessandro Di Palma, Basso Cannarsa e Gianluca De Lena. Sono ormai diversi anni che ci accompagnano in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, regalando una serata di grande livello artistico e musicale. I quasi 100 tra musicisti, coristi e piccoli cantori intratterranno il pubblico di Piazza Duomo con il loro vasto repertorio che spazia dalla musica italiana d’autore a quella internazionale, passando per la musica classica e lirica.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani

2 Luglio 2025

Il 28 giugno a Oratino la Notte Romantica dei Borghi più belli d’Italia

26 Giugno 2025

Passioni storiche: le auto d’epoca protagonista domenica 15 giugno

14 Giugno 2025

Ultimi articoli

Vaccinazioni anziani e persone fragili, Molise al secondo posto per somministrazioni

6 Luglio 2025

Il Molise parla giapponese, inaugurato lo spazio espositivo della Regione a Osaka. FOTO E VIDEO

6 Luglio 2025

Frana sulla Sp 73, lunedì 7 luglio apre il cantiere per il ripristino della viabilità

6 Luglio 2025

Isernia: manutenzione e riqualificazione strade, partono i lavori in via Tedeschi e via Vivaldi

6 Luglio 2025

Auto contro cinghiale: impianto gpl perde gas, messo in sicurezza dai Vigili del Fuoco

6 Luglio 2025

Asrem: la sopravvivenza del Caracciolo resta una priorità

6 Luglio 2025

Secondo memorial “Nicola Fierro”, vince la squadra dell’Odg Molise. Giornata di sport e formazione

6 Luglio 2025

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
6:27 pm, 07/06/2025
temperature icon 29°C
cielo sereno
29 %
1011 mb
22 Km/h
Vento: 31 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:33 am
Tramonto: 8:38 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}