Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 13 Settembre 2025 - 11:41:07 PM
News
  • Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga
  • Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO
  • Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale
  • Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”
  • Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise
  • Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore
  • Rete Ictus, il Comune di Campobasso presenta il ricorso al Tar: “Cardarelli escluso”
  • Colto da grave recidiva di endocardite: 40enne salvato al Responsible di Campobasso
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Notizie veloci»Mercati finanziari, dal 9 al 13 luglio la Summer School internazionale dell’Unimol

Mercati finanziari, dal 9 al 13 luglio la Summer School internazionale dell’Unimol

0
Di MoliseTabloid il 3 Luglio 2018 Notizie veloci
img

Ad Agnone, dal 9 al 13 luglio, nella prestigiosa sede di Palazzo San Francesco, insieme l’Università degli Studi del Molise – Dipartimento di Economia, Capital Markets Cooperative Research Centre di Sydney (Australia), la Fondazione European Capital Markets Cooperative Research Centre e l’University of Wollongong – New South Wales – Australia. Un’intera settimana – organizzata con il patrocinio e il supporto del Comune di Agnone – che porterà in alto Molise neo laureati, dottorandi, ricercatori e giovani studiosi dall’Italia, dall’Europa e dall’India ad un evento internazionale di alta formazione universitaria che si segnala, ancor più, per l’autorevolezza e l’alto valore scientifico dei relatori, tra i più eminenti studiosi in materia di mercati finanziari. È questo il panorama che si accinge a presentarsi per l’imminente avvio della International Summer School on Empirical Methods in Market Microstructure Research (E.M.M.M.R.), la Summer School di UniMol pensata per quanti intendano integrare i propri studi e le proprie ricerche nell’ambito dei mercati finanziari. La formazione, le lezioni, i corsi, i dibattiti – organizzati in collaborazione con il Capital Markets Cooperative Research Centre (Sydney, Australia) e con la fondazione European Capital Markets Cooperative Research Centre – saranno interamente in lingua inglese. Specificatamente tecnico l’argomento centrale della alta formazione accademica, ma al contempo anche molto attuale: infatti, l’oggetto della Summer School è la ricerca nell’ambito della microstruttura dei mercati finanziari che esamina l’impatto della regolamentazione e della struttura dei mercati sulla qualità e l’efficienza dei mercati stessi. Le discipline oggetto dei corsi studiano in particolare i modi in cui la struttura e il funzionamento dei mercati influiscono sulle determinanti dei costi di transazione, dei prezzi, dei volumi scambiati e dei comportamenti negli scambi. I docenti della Summer School provengono da UniMol, dall’Università di Wollongong (Australia) e dal Capital Markets Cooperative Research Centre (Sydney, Australia). L’Università di Wollongong è una delle principali università australiane ed è classificata nel “top 2%” delle università più prestigiose al mondo. Il Capital Markets Cooperative Research Centre è la più importante organizzazione australiana di ricerca e sviluppo nei temi della qualità e dell’efficienza dei mercati e collabora con importanti università e istituzioni di ricerca in Europa, Stati Uniti, Canada, Singapore e Hong Kong. La Fondazione European Capital Markets Cooperative Research Centre promuove e facilita la ricerca sul funzionamento dei mercati finanziari europei tra le Università partner. Ad oggi la Fondazione è costituita da 12 università di Australia, Francia, Germania, Irlanda, Italia e Regno Unito. Un terzo degli Studenti proviene da Università euro –asiatiche (Università di Lussemburgo, l’University of Economics and Technology di Ankara – Turchia, Université de Nantes – Francia, Università di Manchester, Inghilterra e di Copenhagen, Danimarca e l’Institute of Rural Management Anand in India; i restanti due terzi da università italiane (Molise, Cassino, Chieti- Pescara, Federico II di Napoli e della Libera Università Carlo Cattaneo di Catellanza – Varese)

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Festa dell’Uva: Riccia firma patto di collaborazione con Vo’ e Solopaca

12 Settembre 2025

Memoria degli italiani deportati, all’Alphaville il recital “C’è chi disse NO! Storie di IMI Molisani”

8 Settembre 2025

Walter Veltroni ospite della seconda giornata del Festival letterario di Castel del Giudice

5 Settembre 2025

Ultimi articoli

Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga

13 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO

12 Settembre 2025

Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale

12 Settembre 2025

Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”

12 Settembre 2025

Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise

12 Settembre 2025

Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore

12 Settembre 2025

Rete Ictus, il Comune di Campobasso presenta il ricorso al Tar: “Cardarelli escluso”

12 Settembre 2025

Colto da grave recidiva di endocardite: 40enne salvato al Responsible di Campobasso

12 Settembre 2025

Sanità, Castrataro: “Troppe ombre sul futuro dei nostri ospedali”

12 Settembre 2025

Tifoso in arresto cardiaco salvato durante partita, premio “Gentleman Fair Play Award” per il Campobasso FC

12 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:41 pm, 09/13/2025
temperature icon 19°C
cielo sereno
89 %
1020 mb
9 Km/h
Vento: 8 Km/h
Nuvole: 7%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:39 am
Tramonto: 7:15 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}