Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 4 Luglio 2025 - 05:30:04 AM
News
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
  • “I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese
  • Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
  • Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
  • Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Notizie veloci»Mercati finanziari, dal 9 al 13 luglio la Summer School internazionale dell’Unimol

Mercati finanziari, dal 9 al 13 luglio la Summer School internazionale dell’Unimol

0
Di MoliseTabloid il 3 Luglio 2018 Notizie veloci
img

Ad Agnone, dal 9 al 13 luglio, nella prestigiosa sede di Palazzo San Francesco, insieme l’Università degli Studi del Molise – Dipartimento di Economia, Capital Markets Cooperative Research Centre di Sydney (Australia), la Fondazione European Capital Markets Cooperative Research Centre e l’University of Wollongong – New South Wales – Australia. Un’intera settimana – organizzata con il patrocinio e il supporto del Comune di Agnone – che porterà in alto Molise neo laureati, dottorandi, ricercatori e giovani studiosi dall’Italia, dall’Europa e dall’India ad un evento internazionale di alta formazione universitaria che si segnala, ancor più, per l’autorevolezza e l’alto valore scientifico dei relatori, tra i più eminenti studiosi in materia di mercati finanziari. È questo il panorama che si accinge a presentarsi per l’imminente avvio della International Summer School on Empirical Methods in Market Microstructure Research (E.M.M.M.R.), la Summer School di UniMol pensata per quanti intendano integrare i propri studi e le proprie ricerche nell’ambito dei mercati finanziari. La formazione, le lezioni, i corsi, i dibattiti – organizzati in collaborazione con il Capital Markets Cooperative Research Centre (Sydney, Australia) e con la fondazione European Capital Markets Cooperative Research Centre – saranno interamente in lingua inglese. Specificatamente tecnico l’argomento centrale della alta formazione accademica, ma al contempo anche molto attuale: infatti, l’oggetto della Summer School è la ricerca nell’ambito della microstruttura dei mercati finanziari che esamina l’impatto della regolamentazione e della struttura dei mercati sulla qualità e l’efficienza dei mercati stessi. Le discipline oggetto dei corsi studiano in particolare i modi in cui la struttura e il funzionamento dei mercati influiscono sulle determinanti dei costi di transazione, dei prezzi, dei volumi scambiati e dei comportamenti negli scambi. I docenti della Summer School provengono da UniMol, dall’Università di Wollongong (Australia) e dal Capital Markets Cooperative Research Centre (Sydney, Australia). L’Università di Wollongong è una delle principali università australiane ed è classificata nel “top 2%” delle università più prestigiose al mondo. Il Capital Markets Cooperative Research Centre è la più importante organizzazione australiana di ricerca e sviluppo nei temi della qualità e dell’efficienza dei mercati e collabora con importanti università e istituzioni di ricerca in Europa, Stati Uniti, Canada, Singapore e Hong Kong. La Fondazione European Capital Markets Cooperative Research Centre promuove e facilita la ricerca sul funzionamento dei mercati finanziari europei tra le Università partner. Ad oggi la Fondazione è costituita da 12 università di Australia, Francia, Germania, Irlanda, Italia e Regno Unito. Un terzo degli Studenti proviene da Università euro –asiatiche (Università di Lussemburgo, l’University of Economics and Technology di Ankara – Turchia, Université de Nantes – Francia, Università di Manchester, Inghilterra e di Copenhagen, Danimarca e l’Institute of Rural Management Anand in India; i restanti due terzi da università italiane (Molise, Cassino, Chieti- Pescara, Federico II di Napoli e della Libera Università Carlo Cattaneo di Catellanza – Varese)

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani

2 Luglio 2025

Il 28 giugno a Oratino la Notte Romantica dei Borghi più belli d’Italia

26 Giugno 2025

Passioni storiche: le auto d’epoca protagonista domenica 15 giugno

14 Giugno 2025

Ultimi articoli

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025

Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente

3 Luglio 2025

Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”

3 Luglio 2025

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage

2 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:30 am, 07/04/2025
temperature icon 20°C
nubi sparse
73 %
1019 mb
5 Km/h
Wind Gust: 4 Km/h
Clouds: 57%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:32 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}