domenica 11 Maggio 2025
20 °c
Campobasso
16 ° Dom
16 ° Lun
15 ° Mar
17 ° Mer
Molise Tabloid
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Auto prende fuoco in autostrada, paura per il conducente. Disagi al traffico

    Auto prende fuoco in autostrada, paura per il conducente. Disagi al traffico

    Rubano cavi di rame nel cantiere della stazione ferroviaria, arrestati tre giovani

    Rubano cavi di rame nel cantiere della stazione ferroviaria, arrestati tre giovani

    Neuromed si conferma eccellenza clinica e scientifica: al quarto posto in Italia tra gli Irccs e primo al Sud

    Morte cerebrale, atto di generosità al Neuromed: famiglia di 52enne dà il consenso alla donazione degli organi

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Rapinato nel centro storico da due extracomunitari e minacciato con un coltello, due arresti

    Rapinato nel centro storico da due extracomunitari e minacciato con un coltello, due arresti

    Anziana madre picchiata dal figlio ma nega le violenze, intervengono i Carabinieri. Emessa misura cautelare

    Calci e pugni alla madre, 45enne ricercato per maltrattamenti fugge a Tenerife. Campobassano arrestato dalla polizia spagnola

  • Cultura
  • Politica
  • Storia
    Un campobassano “vero depositario del Vangelo”, il “blitz” in un’affollata Piazza San Pietro che costrinse i gendarmi a fermarlo

    Un campobassano “vero depositario del Vangelo”, il “blitz” in un’affollata Piazza San Pietro che costrinse i gendarmi a fermarlo

    Giuseppe Massimo: a Portoferraio il molo principale dedicato all’Ufficiale molisano che si oppose ai nazisti

    Giuseppe Massimo: a Portoferraio il molo principale dedicato all’Ufficiale molisano che si oppose ai nazisti

    Otto marzo, quegli acronimi dimenticati: il ruolo assistenziale del Cidd di Campobasso dopo l’abolizione delle “case chiuse”

    Otto marzo, quegli acronimi dimenticati: il ruolo assistenziale del Cidd di Campobasso dopo l’abolizione delle “case chiuse”

    Tra Monarchia e Repubblica: la storia di Gaetano Gatti, il generale molisano protagonista di mezzo secolo di vicende militari italiane

    Tra Monarchia e Repubblica: la storia di Gaetano Gatti, il generale molisano protagonista di mezzo secolo di vicende militari italiane

    Un Comandante molisano nella guerra di Liberazione in Piemonte, 24 anni fa la morte del Partigiano “Alba”

    Un Comandante molisano nella guerra di Liberazione in Piemonte, 24 anni fa la morte del Partigiano “Alba”

    “Sono colpevole ma ho fiducia nella clemenza di Dio”: chi era Antonio Petti, il molisano nella Rsi di Mussolini condannato per crimini contro civili

    “Sono colpevole ma ho fiducia nella clemenza di Dio”: chi era Antonio Petti, il molisano nella Rsi di Mussolini condannato per crimini contro civili

    Comandante Carabinieri ucciso da un’esplosione poco prima dell’inaugurazione della nuova Caserma, 54 anni fa la tragedia a Termoli

    Comandante Carabinieri ucciso da un’esplosione poco prima dell’inaugurazione della nuova Caserma, 54 anni fa la tragedia a Termoli

    La milionaria Befana del 1952, quando a Campobasso un brigadiere della Finanza centrò un “13” da 16 milioni al Totocalcio

    La milionaria Befana del 1952, quando a Campobasso un brigadiere della Finanza centrò un “13” da 16 milioni al Totocalcio

    Problema dell’acqua, curiosità storica: 1949, galeotto fu il mancato invito alla Stampa

    Problema dell’acqua, curiosità storica: 1949, galeotto fu il mancato invito alla Stampa

  • Campobasso
    Campobasso, attivata corsa bus “Santa Maria del Monte – Castello Monforte” nei fine settimana di maggio

    Campobasso, attivata corsa bus “Santa Maria del Monte – Castello Monforte” nei fine settimana di maggio

    Riflessi di identità 1969 – 2016: omaggio al maestro molisano Piero Romagnoli. Sabato 10 maggio inaugurazione mostra. FOTO

    Riflessi di identità 1969 – 2016: omaggio al maestro molisano Piero Romagnoli. Sabato 10 maggio inaugurazione mostra. FOTO

    Nicola Tromba, un meccanico d’altri tempi: a due mesi dalla morte, un vuoto incolmabile tra gli appassionati di auto d’epoca

    ‘S.O.S. Filosofia’: Simonetta Tassinari inaugura la ventitreesima edizione di “Ti racconto un libro Infanzia”

    ‘S.O.S. Filosofia’: Simonetta Tassinari inaugura la ventitreesima edizione di “Ti racconto un libro Infanzia”

    Festa di Primavera e Bicincittà, binomio che fa numeri

    Pedalata tra le strade di Campobasso: domenica 11 maggio torna “Bicincittà”

    Borsa di studio “Domenicangelo Di Girolamo” per studenti pendolari, premiati due ragazzi del Liceo Classico “M. Pagano”

    Borsa di studio “Domenicangelo Di Girolamo” per studenti pendolari, premiati due ragazzi del Liceo Classico “M. Pagano”

    Azioni di contrasto alla proliferazione delle zanzare, gazebo informativo in piazza con distribuzione kit domestico

    Azioni di contrasto alla proliferazione delle zanzare, gazebo informativo in piazza con distribuzione kit domestico

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Ztl “allargata”, i commercianti non ci stanno. “Così non serve. Ripensare il progetto o chiudiamo”. Video-interviste

    Percorsi pedonali coperti nel centro storico di Campobasso, bandito concorso di idee

  • Isernia
    Sanità, approvato il Piano Operativo: salva Emodinamica a Isernia, sarà operativa h24

    Sanità, il Decreto Balduzzi torna a “minacciare” il Molise: un reparto di Emodinamica e un Punto Nascita verso la chiusura

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Isernia, rifiuti abbandonati in strada: partono le sanzioni | Continuano gli interventi straordinari di pulizia strade

    Isernia, rifiuti abbandonati in strada: partono le sanzioni | Continuano gli interventi straordinari di pulizia strade

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Prende fuoco cestino rifiuti, scatta l’allarme antincendio in banca: 115 in azione, strada chiusa al traffico

    Prende fuoco cestino rifiuti, scatta l’allarme antincendio in banca: 115 in azione, strada chiusa al traffico

    Truffe agli anziani, ecco cosa fare per prevenirle: tutti i consigli dei Carabinieri

    Truffe agli anziani, ecco cosa fare per prevenirle: tutti i consigli dei Carabinieri

    Musica e schiamazzi durante la notte, il Questore incontra gli esercenti. Garantita massima collaborazione

    Centro storico Isernia, vertice in Prefettura. Comune: incrementeremo illuminazione, vigilanza e Polizia Locale

    Isernia, chiesta la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Presentata mozione per l’avvio dell’iter

    Isernia, chiesta la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Presentata mozione per l’avvio dell’iter

    Isernia, parte il programma sperimentale di pulizia di strade e marciapiedi: si comincia da Corso Garibaldi

    Isernia, parte il programma sperimentale di pulizia di strade e marciapiedi: si comincia da Corso Garibaldi

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    • Volley
    Pallavolo, presentate le finali nazionali under 19 maschili: si giocheranno a Termoli, Montenero di Bisaccia e Larino

    Pallavolo, presentate le finali nazionali under 19 maschili: si giocheranno a Termoli, Montenero di Bisaccia e Larino

    Bocce, a Frosolone 270 atleti per il 18° Trofeo “Lelio Pallante”

    Bocce, a Frosolone 270 atleti per il 18° Trofeo “Lelio Pallante”

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Basket. Parte con uno stop il concentramento per la Magnolia under 17: le molisane cedono di dieci contro Frascati ad Umbertide

    Basket. Parte con uno stop il concentramento per la Magnolia under 17: le molisane cedono di dieci contro Frascati ad Umbertide

    Serie C. Gennaro Volpe è il nuovo allenatore del Campobasso. Giuseppe Figliomeni scelto come direttore sportivo

    Serie C. Gennaro Volpe è il nuovo allenatore del Campobasso. Giuseppe Figliomeni scelto come direttore sportivo

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Magnolia, pronto riscatto per l’under 15: superato di 13 punti il Maddaloni

    Magnolia, pronto riscatto per l’under 15: superato di 13 punti il Maddaloni

    Spike Devils Campobasso, salvezza centrata. Successo sul Brugherio e per i rossoblù sarà ancora A3

    Spike Devils Campobasso, salvezza centrata. Successo sul Brugherio e per i rossoblù sarà ancora A3

    Serie C. Di Nardo saluta il Campobasso, non ci sarà rinnovo. D’Angelo e Benassai tornano ad Avellino e Trapani

    Serie C. Di Nardo saluta il Campobasso, non ci sarà rinnovo. D’Angelo e Benassai tornano ad Avellino e Trapani

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Auto prende fuoco in autostrada, paura per il conducente. Disagi al traffico

    Auto prende fuoco in autostrada, paura per il conducente. Disagi al traffico

    Rubano cavi di rame nel cantiere della stazione ferroviaria, arrestati tre giovani

    Rubano cavi di rame nel cantiere della stazione ferroviaria, arrestati tre giovani

    Neuromed si conferma eccellenza clinica e scientifica: al quarto posto in Italia tra gli Irccs e primo al Sud

    Morte cerebrale, atto di generosità al Neuromed: famiglia di 52enne dà il consenso alla donazione degli organi

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Rapinato nel centro storico da due extracomunitari e minacciato con un coltello, due arresti

    Rapinato nel centro storico da due extracomunitari e minacciato con un coltello, due arresti

    Anziana madre picchiata dal figlio ma nega le violenze, intervengono i Carabinieri. Emessa misura cautelare

    Calci e pugni alla madre, 45enne ricercato per maltrattamenti fugge a Tenerife. Campobassano arrestato dalla polizia spagnola

  • Cultura
  • Politica
  • Storia
    Un campobassano “vero depositario del Vangelo”, il “blitz” in un’affollata Piazza San Pietro che costrinse i gendarmi a fermarlo

    Un campobassano “vero depositario del Vangelo”, il “blitz” in un’affollata Piazza San Pietro che costrinse i gendarmi a fermarlo

    Giuseppe Massimo: a Portoferraio il molo principale dedicato all’Ufficiale molisano che si oppose ai nazisti

    Giuseppe Massimo: a Portoferraio il molo principale dedicato all’Ufficiale molisano che si oppose ai nazisti

    Otto marzo, quegli acronimi dimenticati: il ruolo assistenziale del Cidd di Campobasso dopo l’abolizione delle “case chiuse”

    Otto marzo, quegli acronimi dimenticati: il ruolo assistenziale del Cidd di Campobasso dopo l’abolizione delle “case chiuse”

    Tra Monarchia e Repubblica: la storia di Gaetano Gatti, il generale molisano protagonista di mezzo secolo di vicende militari italiane

    Tra Monarchia e Repubblica: la storia di Gaetano Gatti, il generale molisano protagonista di mezzo secolo di vicende militari italiane

    Un Comandante molisano nella guerra di Liberazione in Piemonte, 24 anni fa la morte del Partigiano “Alba”

    Un Comandante molisano nella guerra di Liberazione in Piemonte, 24 anni fa la morte del Partigiano “Alba”

    “Sono colpevole ma ho fiducia nella clemenza di Dio”: chi era Antonio Petti, il molisano nella Rsi di Mussolini condannato per crimini contro civili

    “Sono colpevole ma ho fiducia nella clemenza di Dio”: chi era Antonio Petti, il molisano nella Rsi di Mussolini condannato per crimini contro civili

    Comandante Carabinieri ucciso da un’esplosione poco prima dell’inaugurazione della nuova Caserma, 54 anni fa la tragedia a Termoli

    Comandante Carabinieri ucciso da un’esplosione poco prima dell’inaugurazione della nuova Caserma, 54 anni fa la tragedia a Termoli

    La milionaria Befana del 1952, quando a Campobasso un brigadiere della Finanza centrò un “13” da 16 milioni al Totocalcio

    La milionaria Befana del 1952, quando a Campobasso un brigadiere della Finanza centrò un “13” da 16 milioni al Totocalcio

    Problema dell’acqua, curiosità storica: 1949, galeotto fu il mancato invito alla Stampa

    Problema dell’acqua, curiosità storica: 1949, galeotto fu il mancato invito alla Stampa

  • Campobasso
    Campobasso, attivata corsa bus “Santa Maria del Monte – Castello Monforte” nei fine settimana di maggio

    Campobasso, attivata corsa bus “Santa Maria del Monte – Castello Monforte” nei fine settimana di maggio

    Riflessi di identità 1969 – 2016: omaggio al maestro molisano Piero Romagnoli. Sabato 10 maggio inaugurazione mostra. FOTO

    Riflessi di identità 1969 – 2016: omaggio al maestro molisano Piero Romagnoli. Sabato 10 maggio inaugurazione mostra. FOTO

    Nicola Tromba, un meccanico d’altri tempi: a due mesi dalla morte, un vuoto incolmabile tra gli appassionati di auto d’epoca

    ‘S.O.S. Filosofia’: Simonetta Tassinari inaugura la ventitreesima edizione di “Ti racconto un libro Infanzia”

    ‘S.O.S. Filosofia’: Simonetta Tassinari inaugura la ventitreesima edizione di “Ti racconto un libro Infanzia”

    Festa di Primavera e Bicincittà, binomio che fa numeri

    Pedalata tra le strade di Campobasso: domenica 11 maggio torna “Bicincittà”

    Borsa di studio “Domenicangelo Di Girolamo” per studenti pendolari, premiati due ragazzi del Liceo Classico “M. Pagano”

    Borsa di studio “Domenicangelo Di Girolamo” per studenti pendolari, premiati due ragazzi del Liceo Classico “M. Pagano”

    Azioni di contrasto alla proliferazione delle zanzare, gazebo informativo in piazza con distribuzione kit domestico

    Azioni di contrasto alla proliferazione delle zanzare, gazebo informativo in piazza con distribuzione kit domestico

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Ztl “allargata”, i commercianti non ci stanno. “Così non serve. Ripensare il progetto o chiudiamo”. Video-interviste

    Percorsi pedonali coperti nel centro storico di Campobasso, bandito concorso di idee

  • Isernia
    Sanità, approvato il Piano Operativo: salva Emodinamica a Isernia, sarà operativa h24

    Sanità, il Decreto Balduzzi torna a “minacciare” il Molise: un reparto di Emodinamica e un Punto Nascita verso la chiusura

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Isernia, rifiuti abbandonati in strada: partono le sanzioni | Continuano gli interventi straordinari di pulizia strade

    Isernia, rifiuti abbandonati in strada: partono le sanzioni | Continuano gli interventi straordinari di pulizia strade

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Prende fuoco cestino rifiuti, scatta l’allarme antincendio in banca: 115 in azione, strada chiusa al traffico

    Prende fuoco cestino rifiuti, scatta l’allarme antincendio in banca: 115 in azione, strada chiusa al traffico

    Truffe agli anziani, ecco cosa fare per prevenirle: tutti i consigli dei Carabinieri

    Truffe agli anziani, ecco cosa fare per prevenirle: tutti i consigli dei Carabinieri

    Musica e schiamazzi durante la notte, il Questore incontra gli esercenti. Garantita massima collaborazione

    Centro storico Isernia, vertice in Prefettura. Comune: incrementeremo illuminazione, vigilanza e Polizia Locale

    Isernia, chiesta la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Presentata mozione per l’avvio dell’iter

    Isernia, chiesta la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Presentata mozione per l’avvio dell’iter

    Isernia, parte il programma sperimentale di pulizia di strade e marciapiedi: si comincia da Corso Garibaldi

    Isernia, parte il programma sperimentale di pulizia di strade e marciapiedi: si comincia da Corso Garibaldi

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    • Volley
    Pallavolo, presentate le finali nazionali under 19 maschili: si giocheranno a Termoli, Montenero di Bisaccia e Larino

    Pallavolo, presentate le finali nazionali under 19 maschili: si giocheranno a Termoli, Montenero di Bisaccia e Larino

    Bocce, a Frosolone 270 atleti per il 18° Trofeo “Lelio Pallante”

    Bocce, a Frosolone 270 atleti per il 18° Trofeo “Lelio Pallante”

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Basket. Parte con uno stop il concentramento per la Magnolia under 17: le molisane cedono di dieci contro Frascati ad Umbertide

    Basket. Parte con uno stop il concentramento per la Magnolia under 17: le molisane cedono di dieci contro Frascati ad Umbertide

    Serie C. Gennaro Volpe è il nuovo allenatore del Campobasso. Giuseppe Figliomeni scelto come direttore sportivo

    Serie C. Gennaro Volpe è il nuovo allenatore del Campobasso. Giuseppe Figliomeni scelto come direttore sportivo

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Magnolia, pronto riscatto per l’under 15: superato di 13 punti il Maddaloni

    Magnolia, pronto riscatto per l’under 15: superato di 13 punti il Maddaloni

    Spike Devils Campobasso, salvezza centrata. Successo sul Brugherio e per i rossoblù sarà ancora A3

    Spike Devils Campobasso, salvezza centrata. Successo sul Brugherio e per i rossoblù sarà ancora A3

    Serie C. Di Nardo saluta il Campobasso, non ci sarà rinnovo. D’Angelo e Benassai tornano ad Avellino e Trapani

    Serie C. Di Nardo saluta il Campobasso, non ci sarà rinnovo. D’Angelo e Benassai tornano ad Avellino e Trapani

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
Molise Tabloid
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati

Appuntamenti e Notizie veloci

Castelli aperti nel fine settimana in Molise: visite guidate e convegno
Notizie veloci

Castelli aperti nel fine settimana in Molise: visite guidate e convegno

9 Maggio 2025
0

L’Istituto Italiano dei Castelli ha annunciato le date della XXVI edizione delle Giornate Nazionali dei Castelli che si svolgeranno in...

Leggi tutto
‘S.O.S. Filosofia’: Simonetta Tassinari inaugura la ventitreesima edizione di “Ti racconto un libro Infanzia”

‘S.O.S. Filosofia’: Simonetta Tassinari inaugura la ventitreesima edizione di “Ti racconto un libro Infanzia”

9 Maggio 2025
Prevenzione al femminile, il 20 e il 21 aprile al Cardarelli screening gratuiti per le donne in menopausa

Giornata Lions di prevenzione per il diabete il 10 maggio a Guardialfiera

9 Maggio 2025
La Pagliara Maje Maje”, iniziative a Fossalto

La Pagliara Maje Maje”, iniziative a Fossalto

18 Aprile 2025
Addio al ‘re’ delle lentine, morto Giancarlo Marinelli

Lutto familiare per il collega Arnaldo Angiolillo

18 Aprile 2025

Curiosità dal web

“Ripulisce” il conto di un 25enne per scommettere al casinò virtuale, truffatore e giocatore incallito individuato dai carabinieri
Curiosità dal web

Consigli per un gioco responsabile nei casino senza AAMS

17 Marzo 2025
0

...

Leggi tutto
Le troupe di Uno Mattina, Linea Verde e Amici Animali in giro per il Molise: dall’oasi Wwf di Guardiaregia-Campochiaro alla Mainarde

Documentare il Molise: catturare la cultura locale con fotocamere compatte

9 Marzo 2025
Come l’intelligenza artificiale rende i giochi più intelligenti e realistici

Come l’intelligenza artificiale rende i giochi più intelligenti e realistici

13 Febbraio 2025
Weekend in Italia: le migliori destinazioni e gli itinerari di viaggio, dal Molise al Piemonte

Weekend in Italia: le migliori destinazioni e gli itinerari di viaggio, dal Molise al Piemonte

20 Gennaio 2025
I quiz che hanno fatto la storia della TV italiana

I quiz che hanno fatto la storia della TV italiana

20 Dicembre 2024
ADVERTISEMENT

Poste, Palazzo d’Aimmo chiede stop ai tagli. Ex Ittierre, verso proroga della mobilità ai lavoratori

Giunta, quinto assessorato a Mazzuto. Composte le commissioni consiliari
7 Luglio 2018
in Attualità
0

A inizio seduta il Presidente della Prima Commissione Di Lucente ha chiesto ed ottenuto l’iscrizione e l’immediata discussione di due proposte di legge di iniziativa della Giunta regionale che la stessa Commissione ha licenziato recentemente: la PdL n. 6, concernente la “variazione del bilancio di previsione pluriennale per il triennio 2018 2020, ai sensi dell’articolo 51, comma 1, del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118” e la PdL n. 4, concernente l’ “attuazione delle disposizioni dell’art.1 commi 793 e ss. della legge n. 205/2017 – Trasferimento del personale delle Province in servizio presso i Centri per l’Impiego”. Per quanto riguarda la PdL n. 6, la variazione di bilancio pluriennale 2018-20, ha relazionato all’Aula il Presidente Di Lucente che ha evidenziato come nella struttura del provvedimento vengono previsti interventi finanziari per: il personale dei Centri per l’Impiego, il Programma Operativo Regionale FESR FSE 2014-2020 e la Protezione Civile. Come ha quindi spiegato Di Lucente, per i Centri per l’Impiego, che grazie alla legge n, 205/17 subiranno una rimodulazione e il passaggio dei dipendenti a tempo indeterminato e determinato dalle Province alla Regione, vengono impegnate risorse per circa 2 milioni e 207 mila euro al fine di coprire le spese del personale. Per quel che concerne, invece, la variazione per il FESR e il FSE 2014-2020 – ha aggiunto Di Lucente – “sono previste modifiche programmatiche rilevanti ai fini dell’allocazione contabile delle risorse, comportando, tra l’altro, l’inserimento di una nuova Azione e una riformulazione complessiva degli indicatori fisici di realizzazione (cosiddetti indicatori di output) con connessa riquantificazione dei valori obiettivo annessi (target)”. Per il servizio di Protezione Civile – ha infine evidenziato il Presidente della Prima Commissione – a seguito del recupero di somme anticipate per il “Piano degli interventi Urgenti di Protezione Civile”, vengono iscritte risorse per euro 262.117,00 finalizzate a consentire spese diverse e urgenti relative all’acquisto di hardware, di attrezzature, di tecnologie dedicate, manutenzioni e riparazioni. Il Presidente della Giunta regionale Toma ha poi presentato e illustrato all’Aula due emendamenti, entrambi approvati dall’Assemblea, il primo a maggioranza, con l’astensione dei Consiglieri Fontana, Manzo, Greco, Nola, Di Chiro e Primiani, il secondo all’unanimità, riferiti rispettivamente ai trasporti su gomma (rimpinguando, con risorse fino ad oggi ferme, un capitolo di Bilancio, con sei milioni e 905 mila euro, per coprire il fabbisogno fino al 30 giugno 2018), e alla non autosufficienza (per rendere immediatamente disponibili per gli Ambiti territoriali i trasferimenti correnti – 2 milioni e 995 mila euro – ricevuti dal Ministero relativi al “Fondo per la non autosufficienza”). La PdL, dopo gli interventi per spiegare le rispettive posizioni, dei Consiglieri Greco, Fanelli, Primiani e del Presidente della Regione Toma, è stata approvata a maggioranza con l’astensione dei Consiglieri Fontana, Manzo, Greco, Nola, Di Chiro e Primiani. Si è passati quindi all’esame della PdL 4, riguardante il trasferimento del personale delle Province in servizio presso i Centri per l’Impiego, che è stata illustrata all’Aula dal Relatore, Consigliere Tedeschi, il quale ha ricordato come “con il decreto legge numero 469 del 1997, lo Stato ha conferito alle Regioni e agli enti locali funzioni e compiti in materia di mercato del lavoro e che la Finanziaria del 2017 ha definito i percorsi affinché terminasse la subdelega delle Province e le funzioni specifiche ritornassero in capo alle Regioni, a partire dal 1° luglio 2018”. La PdL, tra le altre cose, è stato ancora rilevato, prevede che in attuazione della legge 205/17, il personale dipendente delle Province con rapporto di lavoro a tempo indeterminato, in servizio presso i Centri per l’Impiego e già collocato in soprannumero ai sensi della legge 190/14, è trasferito, in deroga al regime delle assunzioni previsto dalla normativa vigente, alle dipendenze della Regione Molise a decorrere dal 1° luglio 2018, nelle more del processo di riordino dell’Agenzia Regionale Molise Lavoro. Tedeschi ha riferito inoltre che risultano interessati al provvedimento 38 lavoratori con contratto a tempo indeterminato, e 10 Co.Co.Co., contrattualizzati dalla Provincia di Isernia. La proposta di legge, dopo gli interventi dei Consiglieri Greco, Scarabeo, Primiani, Fanelli, Manzo, Facciolla, Pallante, Nico Romagnuolo e dell’Assessore al ramo Niro, è stata approvata a maggioranza con l’astensione di Fontana, Manzo, Greco, Nola, Di Chiro e Primiani. Il Consiglio ha poi approvato a maggioranza un Ordine del Giorno collegato presentato dai Consiglieri Tedeschi (che lo ha anche illustrato all’Aula), Calenda e D’Egidio che impegna la “Giunta regionale ad attivare ogni utile iniziativa programmatoria e procedurale, finalizzata all’applicazione dei percorsi di stabilizzazione del personale operante presso i Centri per l’Impiego regionali, in servizio al 31 dicembre 2017 con contratto di lavoro flessibile o parasubordinato, secondo le agibilità e regimi delle assunzioni contemplati dall’articolo 1, comma 796 della Legge 205/2017”. La Consigliere Calenda ha poi chiesto ed ottenuto l’iscrizione e l’immediata discussione di un Ordine del Giorno urgente a sua firma concernente la “concessione di un periodo di proroga del trattamento di mobilità in deroga – lavoratori ex ITTIERRE”. L’OdG è stato illustrato all’Aula dalla stessa presentatrice Calenda e dopo gli interventi dei Consiglieri Fanelli, Manzo e Primiani è stato approvato all’unanimità dall’Assise. In particolare l’atto di indirizzo impegna “la Giunta e il Consiglio regionale tutto ad assumere urgente decisione circa la concessione di una proroga di 5 mesi ai titolari del trattamento di mobilità in deroga ai lavoratori ex ITTIERRE secondo disposizioni di legge”. La Consigliera Scuncio ha chiesto ed ottenuto, in conclusione della seduta, l’iscrizione e l’immediata discussione di un Ordine del Giorno a sua firma e dei Consiglieri Calenda, Cefaratti, Matteo, Tedeschi, Di Lucente, Pallante, Nola, Micone, D’Egidio, Nico Romagnuolo, Scarabeo, Aida Romagnuolo, avente ad oggetto “tagli di Poste Italiane in Molise”. Anche i Consiglieri Fanelli e Facciolla hanno presentato una mozione avente ad oggetto il medesimo tema. Si è quindi deciso di stilare un unico atto di indirizzo condiviso e riassuntivo delle due proposte che impegna il Presidente della Giunta: “ad attivarsi presso il Governo affinché Poste Italiane rispetti le disposizioni normative comunitarie e nazionali, puntando al mantenimento degli uffici postali nei piccoli comuni con continuità ed efficacia del servizio; assumere ogni necessaria determinazione perché l’Azienda Poste tenga presente nella riorganizzazione le necessità del territorio e dei cittadini molisani tenendo conto delle richieste delle parti sindacali”. L’OdG, dopo gli interventi dei Consiglieri Scuncio (che ha illustrato all’Aula il provvedimento), Fanelli, Nola e Matteo, è stato approvato all’unanimità dal Consiglio.

Soddisfazione della Uilposte Molise. Il segretario regionale della Uilposte Molise, Aniello Pascarelli, plaude all’Ordine del Giorno in favore dei dipendenti di Poste Italiane sul territorio molisano. Il documento impegna il presidente della Regione Molise e la delegazione parlamentare molisana ad assumere ogni necessaria determinazione perché l’azienda tenga presente, nelle sue riorganizzazioni, le necessità del territorio e dei cittadini della ventesima regione d’Italia. “La speranza è che l’ok bipartisan arrivato da parte del Consiglio regionale – il commento di Pascarelli – sia solo il primo passo di un impegno volto a non lasciare soli i sindacati a difendere i lavoratori molisani. L’esclusione del Molise e dell’Abruzzo nell’Accordo Nazionale riguardante le Politiche attive del lavoro di Poste Italiane S.p.a – ha proseguito – mortifica i lavoratori delle due regioni e penalizza la possibilità di sviluppo del nostro territorio. Non aver trasformato alcun contratto da part-time in full-time, non aver stabilizzato i contratti a tempo determinato e non aver attuato la mobilità nazionale, non avrà che effetti negativi sulla nostra realtà sociale ed economica. Ecco perché è ora quanto mai necessario condividere insieme alla classe dirigente del nostro territorio un percorso volto alla salvaguardia dei diritti di lavoratori e cittadini di un territorio che può e deve avere un futuro”.

Correlati Articoli

Acqua, Roberti: “Aperti alla collaborazione con la Puglia. Ma servono risorse per la sicurezza delle dighe di Liscione e Occhito”
Attualità

Tagli Emodinamica-Punto Nascita, Roberti: “Al lavoro in Conferenza Regioni per modificare il Decreto Balduzzi”

10 Maggio 2025
Attualità

Nicola Tromba, un meccanico d’altri tempi: a due mesi dalla morte, un vuoto incolmabile tra gli appassionati di auto d’epoca

10 Maggio 2025
Sanità, approvato il Piano Operativo: salva Emodinamica a Isernia, sarà operativa h24
Amministrativa

Sanità, il Decreto Balduzzi torna a “minacciare” il Molise: un reparto di Emodinamica e un Punto Nascita verso la chiusura

9 Maggio 2025
Borsa di studio “Domenicangelo Di Girolamo” per studenti pendolari, premiati due ragazzi del Liceo Classico “M. Pagano”
Attualità

Borsa di studio “Domenicangelo Di Girolamo” per studenti pendolari, premiati due ragazzi del Liceo Classico “M. Pagano”

9 Maggio 2025

In vetrina

Attualità

Nicola Tromba, un meccanico d’altri tempi: a due mesi dalla morte, un vuoto incolmabile tra gli appassionati di auto d’epoca

10 Maggio 2025
Un campobassano “vero depositario del Vangelo”, il “blitz” in un’affollata Piazza San Pietro che costrinse i gendarmi a fermarlo
Attualità

Un campobassano “vero depositario del Vangelo”, il “blitz” in un’affollata Piazza San Pietro che costrinse i gendarmi a fermarlo

26 Aprile 2025
Giuseppe Massimo: a Portoferraio il molo principale dedicato all’Ufficiale molisano che si oppose ai nazisti
Attualità

Giuseppe Massimo: a Portoferraio il molo principale dedicato all’Ufficiale molisano che si oppose ai nazisti

2 Aprile 2025

METEO

Campobasso
domenica, Maggio 11, 2025
Mostly Cloudy
20 ° c
71%
18mh
-%
19 c 12 c
Dom
21 c 11 c
Lun
19 c 12 c
Mar
22 c 12 c
Mer

Social

Poste, Palazzo d’Aimmo chiede stop ai tagli. Ex Ittierre, verso proroga della mobilità ai lavoratori

Giunta, quinto assessorato a Mazzuto. Composte le commissioni consiliari
7 Luglio 2018
in Attualità
0
CondividiInviaCondividiCondividiPinCondividiInvia

A inizio seduta il Presidente della Prima Commissione Di Lucente ha chiesto ed ottenuto l’iscrizione e l’immediata discussione di due proposte di legge di iniziativa della Giunta regionale che la stessa Commissione ha licenziato recentemente: la PdL n. 6, concernente la “variazione del bilancio di previsione pluriennale per il triennio 2018 2020, ai sensi dell’articolo 51, comma 1, del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118” e la PdL n. 4, concernente l’ “attuazione delle disposizioni dell’art.1 commi 793 e ss. della legge n. 205/2017 – Trasferimento del personale delle Province in servizio presso i Centri per l’Impiego”. Per quanto riguarda la PdL n. 6, la variazione di bilancio pluriennale 2018-20, ha relazionato all’Aula il Presidente Di Lucente che ha evidenziato come nella struttura del provvedimento vengono previsti interventi finanziari per: il personale dei Centri per l’Impiego, il Programma Operativo Regionale FESR FSE 2014-2020 e la Protezione Civile. Come ha quindi spiegato Di Lucente, per i Centri per l’Impiego, che grazie alla legge n, 205/17 subiranno una rimodulazione e il passaggio dei dipendenti a tempo indeterminato e determinato dalle Province alla Regione, vengono impegnate risorse per circa 2 milioni e 207 mila euro al fine di coprire le spese del personale. Per quel che concerne, invece, la variazione per il FESR e il FSE 2014-2020 – ha aggiunto Di Lucente – “sono previste modifiche programmatiche rilevanti ai fini dell’allocazione contabile delle risorse, comportando, tra l’altro, l’inserimento di una nuova Azione e una riformulazione complessiva degli indicatori fisici di realizzazione (cosiddetti indicatori di output) con connessa riquantificazione dei valori obiettivo annessi (target)”. Per il servizio di Protezione Civile – ha infine evidenziato il Presidente della Prima Commissione – a seguito del recupero di somme anticipate per il “Piano degli interventi Urgenti di Protezione Civile”, vengono iscritte risorse per euro 262.117,00 finalizzate a consentire spese diverse e urgenti relative all’acquisto di hardware, di attrezzature, di tecnologie dedicate, manutenzioni e riparazioni. Il Presidente della Giunta regionale Toma ha poi presentato e illustrato all’Aula due emendamenti, entrambi approvati dall’Assemblea, il primo a maggioranza, con l’astensione dei Consiglieri Fontana, Manzo, Greco, Nola, Di Chiro e Primiani, il secondo all’unanimità, riferiti rispettivamente ai trasporti su gomma (rimpinguando, con risorse fino ad oggi ferme, un capitolo di Bilancio, con sei milioni e 905 mila euro, per coprire il fabbisogno fino al 30 giugno 2018), e alla non autosufficienza (per rendere immediatamente disponibili per gli Ambiti territoriali i trasferimenti correnti – 2 milioni e 995 mila euro – ricevuti dal Ministero relativi al “Fondo per la non autosufficienza”). La PdL, dopo gli interventi per spiegare le rispettive posizioni, dei Consiglieri Greco, Fanelli, Primiani e del Presidente della Regione Toma, è stata approvata a maggioranza con l’astensione dei Consiglieri Fontana, Manzo, Greco, Nola, Di Chiro e Primiani. Si è passati quindi all’esame della PdL 4, riguardante il trasferimento del personale delle Province in servizio presso i Centri per l’Impiego, che è stata illustrata all’Aula dal Relatore, Consigliere Tedeschi, il quale ha ricordato come “con il decreto legge numero 469 del 1997, lo Stato ha conferito alle Regioni e agli enti locali funzioni e compiti in materia di mercato del lavoro e che la Finanziaria del 2017 ha definito i percorsi affinché terminasse la subdelega delle Province e le funzioni specifiche ritornassero in capo alle Regioni, a partire dal 1° luglio 2018”. La PdL, tra le altre cose, è stato ancora rilevato, prevede che in attuazione della legge 205/17, il personale dipendente delle Province con rapporto di lavoro a tempo indeterminato, in servizio presso i Centri per l’Impiego e già collocato in soprannumero ai sensi della legge 190/14, è trasferito, in deroga al regime delle assunzioni previsto dalla normativa vigente, alle dipendenze della Regione Molise a decorrere dal 1° luglio 2018, nelle more del processo di riordino dell’Agenzia Regionale Molise Lavoro. Tedeschi ha riferito inoltre che risultano interessati al provvedimento 38 lavoratori con contratto a tempo indeterminato, e 10 Co.Co.Co., contrattualizzati dalla Provincia di Isernia. La proposta di legge, dopo gli interventi dei Consiglieri Greco, Scarabeo, Primiani, Fanelli, Manzo, Facciolla, Pallante, Nico Romagnuolo e dell’Assessore al ramo Niro, è stata approvata a maggioranza con l’astensione di Fontana, Manzo, Greco, Nola, Di Chiro e Primiani. Il Consiglio ha poi approvato a maggioranza un Ordine del Giorno collegato presentato dai Consiglieri Tedeschi (che lo ha anche illustrato all’Aula), Calenda e D’Egidio che impegna la “Giunta regionale ad attivare ogni utile iniziativa programmatoria e procedurale, finalizzata all’applicazione dei percorsi di stabilizzazione del personale operante presso i Centri per l’Impiego regionali, in servizio al 31 dicembre 2017 con contratto di lavoro flessibile o parasubordinato, secondo le agibilità e regimi delle assunzioni contemplati dall’articolo 1, comma 796 della Legge 205/2017”. La Consigliere Calenda ha poi chiesto ed ottenuto l’iscrizione e l’immediata discussione di un Ordine del Giorno urgente a sua firma concernente la “concessione di un periodo di proroga del trattamento di mobilità in deroga – lavoratori ex ITTIERRE”. L’OdG è stato illustrato all’Aula dalla stessa presentatrice Calenda e dopo gli interventi dei Consiglieri Fanelli, Manzo e Primiani è stato approvato all’unanimità dall’Assise. In particolare l’atto di indirizzo impegna “la Giunta e il Consiglio regionale tutto ad assumere urgente decisione circa la concessione di una proroga di 5 mesi ai titolari del trattamento di mobilità in deroga ai lavoratori ex ITTIERRE secondo disposizioni di legge”. La Consigliera Scuncio ha chiesto ed ottenuto, in conclusione della seduta, l’iscrizione e l’immediata discussione di un Ordine del Giorno a sua firma e dei Consiglieri Calenda, Cefaratti, Matteo, Tedeschi, Di Lucente, Pallante, Nola, Micone, D’Egidio, Nico Romagnuolo, Scarabeo, Aida Romagnuolo, avente ad oggetto “tagli di Poste Italiane in Molise”. Anche i Consiglieri Fanelli e Facciolla hanno presentato una mozione avente ad oggetto il medesimo tema. Si è quindi deciso di stilare un unico atto di indirizzo condiviso e riassuntivo delle due proposte che impegna il Presidente della Giunta: “ad attivarsi presso il Governo affinché Poste Italiane rispetti le disposizioni normative comunitarie e nazionali, puntando al mantenimento degli uffici postali nei piccoli comuni con continuità ed efficacia del servizio; assumere ogni necessaria determinazione perché l’Azienda Poste tenga presente nella riorganizzazione le necessità del territorio e dei cittadini molisani tenendo conto delle richieste delle parti sindacali”. L’OdG, dopo gli interventi dei Consiglieri Scuncio (che ha illustrato all’Aula il provvedimento), Fanelli, Nola e Matteo, è stato approvato all’unanimità dal Consiglio.

Soddisfazione della Uilposte Molise. Il segretario regionale della Uilposte Molise, Aniello Pascarelli, plaude all’Ordine del Giorno in favore dei dipendenti di Poste Italiane sul territorio molisano. Il documento impegna il presidente della Regione Molise e la delegazione parlamentare molisana ad assumere ogni necessaria determinazione perché l’azienda tenga presente, nelle sue riorganizzazioni, le necessità del territorio e dei cittadini della ventesima regione d’Italia. “La speranza è che l’ok bipartisan arrivato da parte del Consiglio regionale – il commento di Pascarelli – sia solo il primo passo di un impegno volto a non lasciare soli i sindacati a difendere i lavoratori molisani. L’esclusione del Molise e dell’Abruzzo nell’Accordo Nazionale riguardante le Politiche attive del lavoro di Poste Italiane S.p.a – ha proseguito – mortifica i lavoratori delle due regioni e penalizza la possibilità di sviluppo del nostro territorio. Non aver trasformato alcun contratto da part-time in full-time, non aver stabilizzato i contratti a tempo determinato e non aver attuato la mobilità nazionale, non avrà che effetti negativi sulla nostra realtà sociale ed economica. Ecco perché è ora quanto mai necessario condividere insieme alla classe dirigente del nostro territorio un percorso volto alla salvaguardia dei diritti di lavoratori e cittadini di un territorio che può e deve avere un futuro”.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Prossimo Articolo
La Romagnuolo si difende e attacca i giornalisti Rai. Mazzuto: ‘L’episodio della coordinatrice nuoce alla Lega’

La Romagnuolo si difende e attacca i giornalisti Rai. Mazzuto: 'L'episodio della coordinatrice nuoce alla Lega'

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

© 2025 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione

© 2025 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Informativa: questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Privacy and Cookie Policy .