Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 15 Settembre 2025 - 06:05:21 AM
News
  • Si aggira con fare sospetto, 50enne fermato con 14 involucri di cocaina: arrestato
  • Bancomat assaltati, “far west” in Basso Molise. Romano: “Dov’è lo Stato?”
  • Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO
  • Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO
  • Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga
  • Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO
  • Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale
  • Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Politica»Dissesto idrogeologico, inquinamento e fauna selvatica: il Molise batte i pugni a Roma

Dissesto idrogeologico, inquinamento e fauna selvatica: il Molise batte i pugni a Roma

0
Di MoliseTabloid il 26 Luglio 2018 Politica
img

Si è tenuto stamane a Roma, presso la sede del Mattm, un incontro tra il ministro dell’Ambiente Sergio Costa e gli assessori regionali all’Ambiente, tra i quali Nicola Cavaliere. L’esponente dell’esecutivo Toma è intervenuto per ricordare che il Molise (ultimi dati Ispra diffusi proprio un giorno fa) figura tra le regioni con il 100% di comuni a rischio dissesto, che da tempo ormai la situazione è critica e che tutto ciò incide non solo sulla sicurezza dei cittadini ma anche i collegamenti e quindi l’economia locale e la sopravvivenza stessa della regione. Si tratta poi di fenomeni, come ad esempio la frana di Petacciato (per la quale sono stati già stanziati 41 milioni di euro), che per ovvie ragioni hanno una ricaduta e una importanza nazionale e obbligano di conseguenza il governo a garantire un’attenzione costante e impegni concreti per preservare il territorio. Oltre a fare il punto sul tema cruciale del dissesto idrogeologico, a cui è legato inevitabilmente il futuro della nostra comunità, Nicola Cavaliere ha sollecitato il ministro ad intervenire in merito all’impianto di compostaggio a trattamento dei rifiuti presente a Sassinoro, praticamente al centro del futuro parco nazionale del Matese, che ha un devastante impatto dal punto di vista ambientale e turistico e pone seri interrogativi in termini di tutela della salute. A tal riguardo, l’assessore ha invitato Costa a convocare presto un vertice a tre, coinvolgendo sia il Molise che la Campania, per trovare in tempi rapidi una soluzione. Sempre in riferimento alle problematiche che da vicino toccano anche il Molise, ha poi chiesto di apportare modifiche alla legge 157 del ‘92 sul controllo della fauna selvatica, per porre un rimedio alla grave emergenza inerente i danni ai raccolti. Un tema, quest’ultimo, che coinvolge in maniera drammatica il settore Agricoltura ma che rientra pure nelle competenze del Mattm. Tra i punti all’ordine del giorno sul tavolo spiccavano, tra gli altri, la gestione dei rifiuti pericolosi (gli assessori hanno chiesto a riguardo l’attivazione di una cabina di regia nazionale), la tutela della qualità dell’aria, il rischio alluvioni, la salvaguardia della fascia costiera e la tutela dei litorali, la necessità di una autorevole programmazione nazionale sui temi ambientali capace di proteggere e valorizzare fino in fondo il sistema Italia e metterlo al riparo dalle infrazioni della Comunità europea. “Il ministro Costa – ha commentato a margine dell’incontro Nicola Cavaliere – ha ascoltato con estremo interesse gli interventi, manifestando (oltre una notevole competenza sui vari temi affrontati) anche una chiara sensibilità al confronto e al dialogo. Già a settembre avremo un nuovo vertice per l’aggiornamento sulle cose fatte e da fare e con cadenza mensile saranno convocate riunioni, se necessario pure di natura monotematica. Un clima aperto, democratico e costruttivo – ha poi concluso – che rappresenta un ottimo punto di partenza per la difesa di piccole realtà come il Molise”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Bancomat assaltati, “far west” in Basso Molise. Romano: “Dov’è lo Stato?”

14 Settembre 2025

Sanità, Castrataro: “Troppe ombre sul futuro dei nostri ospedali”

12 Settembre 2025

Pos 2025-2027, “colpo finale” alla sanità pubblica. M5S: “Consiglio regionale esautorato”

12 Settembre 2025

Ultimi articoli

Si aggira con fare sospetto, 50enne fermato con 14 involucri di cocaina: arrestato

14 Settembre 2025

Bancomat assaltati, “far west” in Basso Molise. Romano: “Dov’è lo Stato?”

14 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO

13 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO

13 Settembre 2025

Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga

13 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO

12 Settembre 2025

Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale

12 Settembre 2025

Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”

12 Settembre 2025

Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise

12 Settembre 2025

Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore

12 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
6:05 am, 09/15/2025
temperature icon 17°C
poche nuvole
81 %
1020 mb
5 Km/h
Vento: 4 Km/h
Nuvole: 23%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:41 am
Tramonto: 7:11 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}