Il presidente della Regione Molise, Donato Toma, nella sua veste di commissario straordinario delegato per la mitigazione del rischio idrogeologico, ha riattivato le procedure tecniche e amministrative per consentire il pagamento di stati di avanzamento e stati finali, relativi ad altrettanti lavori, maturati dalle imprese in alcuni Comuni molisani. «In questo modo – annuncia il presidente – saranno iniettati nel circuito finanziario delle imprese e dei professionisti quasi 3 milioni di euro, che contribuiranno, insieme ad altre azioni in atto, ad avviare il riallineamento tra i lavori realizzati e i pagamenti della Pubblica amministrazione. Gli interventi sul dissesto idrogeologico – continua Toma – rappresentano un’azione molto importante di presidio sul territorio, oltre che di tutela rispetto a situazioni di criticità e di disagio che si vengono a determinare per le popolazioni e che tante difficoltà determinano nella vita di tutti i giorni. Confido nel fatto di chiudere al più presto questo Accordo di programma finalizzato al finanziamento di interventi urgenti per la mitigazione del rischio idrogeologico, sottoscritto tra Regione Molise e Ministero dell’Ambiente il 2 maggio 2011, per passare alla cantierizzazione di nuovi importanti interventi».
lunedì 15 Settembre 2025 - 08:36:22 AM
News
- Si aggira con fare sospetto, 50enne fermato con 14 involucri di cocaina: arrestato
- Bancomat assaltati, “far west” in Basso Molise. Romano: “Dov’è lo Stato?”
- Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO
- Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO
- Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga
- Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO
- Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale
- Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”