Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 4 Agosto 2025 - 01:30:21 PM
News
  • Pusher in trasferta pizzicato di notte in stazione con coca ed eroina, arrestato 32enne
  • Motori, appassionati di Vespa protagonisti con la settima edizione di “Vivi il Molise”. FOTO
  • Termoli celebra San Basso: processione in mare sotto gli occhi di migliaia di persone. FOTO
  • Acqua alla Puglia, il Ministero non finanzia il collegamento Liscione-Occhito
  • Incendio su balcone di un appartamento, possibile guasto a impianto elettrico
  • Farinacci, un ritorno a Campobasso da Questore | Dai ‘primi passi’ a Milano alla cattura di Izzo
  • Calcio, il Campobasso batte la Bacigalupo 4-0 in amichevole
  • Campobasso: West Nile, “disinfestazione adulticida dannosa e non efficace”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Ex centrale turbogas, via al concorso di idee. Progetti di riconversione al vaglio di esperti

Ex centrale turbogas, via al concorso di idee. Progetti di riconversione al vaglio di esperti

0
Di MoliseTabloid il 30 Luglio 2018 Attualità, Campomarino
img

Sarà lanciato a settembre il concorso di progetti per la riconversione della ex centrale Enel di Campomarino. Lo hanno confermato a Roma gli stessi responsabili del progetto “Futur-e” di Enel nel corso dell’incontro con l’associazione Forche Caudine. L’iniziativa è servita principalmente per illustrare le caratteristiche del progetto “Futur-e” per la riqualificazione dei siti delle centrali ormai non più produttive e per far conoscere l’iniziativa anche ai numerosi imprenditori iscritti alla storica associazione dei molisani a Roma. L’ex centrale turbogas di Campomarino, entrata in esercizio nel 1984 e dismessa nel 2013, si estende su una superficie di circa 6,5 ettari. Comprende quattro serbatoi e diversi locali che erano adibiti ad uffici, magazzini, depositi, cabine ed un’officina. Oltre alla zona dei parcheggi, circa due ettari sono occupati da spazi verdi. Dopo il lancio del concorso, gli investitori potranno presentare i propri progetti e le proposte per l’acquisizione e la riqualificazione del sito. Le proposte saranno valutate da un’apposita commissione, che includerà rappresentanti istituzionali ed esperti del Politecnico di Milano, e solo quelle ritenute idonee per il territorio saranno ammesse alla fase finale di negoziazione con Enel per la cessione del sito. Nel corso dell’incontro i responsabili Futur-e hanno illustrato i vantaggi offerti da un sito che già dispone di infrastrutture e asset da poter valorizzare nuovamente, in ottica di economia circolare, immerso in una vasta area agricola e ben collegato grazie principalmente allo svincolo autostradale a dieci chilometri. Inoltre hanno reso noti i risultati delle numerose interviste, concluse nei giorni scorsi, agli stakeholder molisani per raccogliere idee e suggerimenti relativi alla destinazione finale: è emersa una prevalenza di indicazioni riguardanti il settore agroalimentare e zootecnico, con potenziali attività che vanno da stoccaggio e commercializzazione alimentare alla realizzazione di impianti produttivi innovativi e sostenibili, e a seguire il turismo, con opportunità legate a enogastronomia, benessere e anziani, oltre alla proposta di un parco tematico. Quanto emerso dalle interviste sarà parte integrante del dossier che accompagnerà il bando, per fornire ai potenziali investitori tutte le informazioni di contesto. Gli scenari non sono vincolanti: Enel lascerà le porte aperte anche a proposte diverse purché rientrino nei parametri di sostenibilità e siano accettati dal territorio. Non sono mancate anche indicazioni sulle possibili difficoltà del contesto, con l’indicazione di ampliare al massimo il perimetro della ricerca dei potenziali investitori. Al riguardo Enel ha evidenziato l’esperienza positiva dei concorsi già attivati, che hanno ricevuto proposte provenienti dai territori di riferimento delle centrali ma anche da altre regioni e dall’estero, come nel caso di Rossano, in Calabria, dove tra i progetti di riqualificazione ce n’è uno presentato da una società spagnola che propone un innovativo business basato sulla coltivazione e la lavorazione di microalghe per uso alimentare, cosmetico e nutraceutico. Nel corso dell’appuntamento è stata condivisa l’opportunità di organizzare un incontro anche con il Comitato Imprese dell’associazione Forche Caudine, che coinvolge anche realtà che operano al di fuori del territorio regionale. Il concorso sarà infatti aperto alla partecipazione a livello nazionale e internazionale e l’obiettivo è garantire la massima partecipazione di tutti i soggetti potenzialmente interessati a dare nuovo impulso al sito dell’ex centrale con progetti di riqualificazione.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Motori, appassionati di Vespa protagonisti con la settima edizione di “Vivi il Molise”. FOTO

3 Agosto 2025

Termoli celebra San Basso: processione in mare sotto gli occhi di migliaia di persone. FOTO

3 Agosto 2025

Farinacci, un ritorno a Campobasso da Questore | Dai ‘primi passi’ a Milano alla cattura di Izzo

2 Agosto 2025

Ultimi articoli

Pusher in trasferta pizzicato di notte in stazione con coca ed eroina, arrestato 32enne

4 Agosto 2025

Motori, appassionati di Vespa protagonisti con la settima edizione di “Vivi il Molise”. FOTO

3 Agosto 2025

Termoli celebra San Basso: processione in mare sotto gli occhi di migliaia di persone. FOTO

3 Agosto 2025

Acqua alla Puglia, il Ministero non finanzia il collegamento Liscione-Occhito

3 Agosto 2025

Incendio su balcone di un appartamento, possibile guasto a impianto elettrico

2 Agosto 2025

Farinacci, un ritorno a Campobasso da Questore | Dai ‘primi passi’ a Milano alla cattura di Izzo

2 Agosto 2025

Calcio, il Campobasso batte la Bacigalupo 4-0 in amichevole

2 Agosto 2025

Campobasso: West Nile, “disinfestazione adulticida dannosa e non efficace”

2 Agosto 2025

A Macchiagodena nasce la seconda riserva Lipu del Molise

2 Agosto 2025

Prestazioni salvavita non pagate, Responsible: “La Regione ci deve oltre 4 mln”. Roberti: “Iter giudiziario non è concluso”

1 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:30 pm, 08/04/2025
temperature icon 25°C
nubi sparse
52 %
1016 mb
23 Km/h
Vento: 27 Km/h
Nuvole: 32%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:58 am
Tramonto: 8:16 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}