Acqua del Molise, autorizzato il primo bollino di qualità per la certificazione della produzione agroalimentare regionale. Lo comunica il presidente Paolo di Laura Frattura . “Come Molise Acque – spiega –, abbiamo concesso l’adozione del marchio “Acqua del Matese, Qualità del Molise, Sorgenti di Riofreddo” al pastificio La Molisana spa, la prima azienda che ne ha fatto richiesta”. Il marchio nasce con l’obiettivo di promuovere il patrimonio idrico molisano e valorizzare in particolare le acque della sorgente di Riofreddo che risultano pure con caratteristiche oligominerali, iposodiche e annoverabili tra le acque dell’infanzia. “Abbiamo seguito e sostenuto con curiosità ed entusiasmo la nascita del marchio per la certificazione della qualità dell’acqua molisana, un percorso condiviso con la Presidenza del nostro Consiglio regionale, la Camera di commercio e Molise Acque. Soltanto quattro mesi fa il presidente Vincenzo Cotugno presentava la Carta dell’Acqua, un’iniziativa di assoluto valore in termini di promozione e prospettive; oggi con La Molisana spa arriviamo a un primo riconoscimento operativo: il bollino blu sarà sui pacchetti dei prodotti del pastificio quale ulteriore elemento della qualità offerta e garantita ai cittadini”, commenta Paolo Frattura. “Abbiamo un distintivo prezioso per il nostro Made in Molise: non possiamo che augurarci che le altre filiere produttive che impiegano le acque di Riofreddo ci richiedano il marchio”, l’auspicio finale del presidente.
giovedì 30 Ottobre 2025 - 07:12:18 PM
News
- Isernia: auto si ribalta nel centro abitato, un ferito incastrato nell’abitacolo. VIDEO
- Macbeth, Carmen, Lina Sastri e tante risate: presentata la nuova stagione del Teatro Savoia
- Aggressione vicino a un locale: Dacur per 5 giovani, attività sospesa per 7 giorni
- Serie C. Il Campobasso nel mirino della Procura Federale: deferimento per una vecchia pendenza (sanata) di 14mila euro
- Incidente sulla Statale 17, mezzo pesante fermo sulla carreggiata: traffico deviato
- Cambio di appalto, 156 dipendenti 3G rischiano trasferimento. Andreola: “Subito un tavolo prefettizio”
- Ponte di Ognissanti, a Campobasso iniziative al cimitero per garantire maggiore sicurezza e fruibilità
- Prendeva i soldi delle assicurazioni sulla vita senza versarli alla compagnia: truffati 100 clienti, intascati 5 mln in 8 anni



