Nel weekend scorso a Mirabello Sannitico ha visto animarsi la quarta edizione di Arte In Strada – La Festa dei Buskers che ha fatto registrare ancora una volta un record di presenze con oltre 4.000 persone accorse nel piccolo borgo in provincia di Campobasso per assistere ad un susseguirsi di spettacoli acrobatici, clownerie, musica, teatro e spettacoli di nuovo circo che hanno rallegrato grandi e bambini nei luoghi più caratteristici del paese. Arte in Strada è organizzato da Procult e realizzato con il contributo del Comune di Mirabello Sannitico che ha fortemente voluto e sostenuto la manifestazione in questi anni, affidando l’organizzazione e la direzione artistica alle ScuderieMArteLive. Esprime soddisfazione per l’ottima riuscita dell’evento il promotore principale della manifestazione, il Vice Sindaco Angelo Miniello: “Quest’anno sono particolarmente soddisfatto perché siamo riusciti ad organizzare un evento complesso in pochi giorni; un’edizione straordinaria che, come nelle prime tre, ha saputo dare visibilità al paese, creare un’atmosfera magica e intrattenere un pubblico numeroso con spettacoli sempre nuovi. Ottima la collaborazione con le ScuderieMarteLive e con le attività economiche locali che si sono organizzate al meglio per accogliere il pubblico. Mi preme ringraziare la Regione Molise, nella persona dell’assessore Vincenzo Cotugno, per aver creduto e supportato la manifestazione, gli sponsor privati, la Croce Rossa, le forze dell’ordine e gli Amici del 112 per aver gestito traffico e flussi di persone in maniera efficace ed in totale sicurezza.” Tra le esibizioni più avvincenti di questa edizione, quella della Compagnia Crème & Brulée, con uno spettacolo di acrobatica e fuoco, così come la performance di acrobatica aerea di Erica Mannocchio e la ruota tedesca della Compagnia Dal Pian Terreno. Interessanti le performance di musica e teatro di Gianluca Secco e Antonio Arcieri, magico Mariano Fiore con la sua esibizione di giocoleria. Grande partecipazione anche per lo spettacolo di percussioni urbane di Drumbo e per quello di teatro e circo di Pasquale Passaretti. Infine, oltre a spettacoli di danza contemporanea e trampolieri itineranti, Alessia Muntoni ha incantato i bambini con le sue bolle di sapone.
domenica 2 Novembre 2025 - 03:36:44 PM
News
- Serie C. Il Campobasso affonda ad Arezzo, cinque “sberle” dalla capolista. VIDEO
- Serie C. Il Campobasso affonda ad Arezzo, cinque “sberle” dalla capolista. VIDEO
- Violenza donne, Liberaluna resta senza “casa”. Polemica tra Regione, Comune e associazione
- Escluso dai buoni pasto, medico “turnista” fa causa all’Asrem
- Vigili del Fuoco, congedo per pensionamento del Capo Reparto Esperto Lucio Orlando
- Oleoturismo, presentata l’iniziativa “Frantoi Storici Aperti”
- Alzheimer: il Comune di Isernia a sostegno di caregiver e operatori, via a progetto “Abbracciare la Memoria”
- Programma Gol, la Regione approva 98 nuovi corsi di formazione gratuiti



