Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 15 Settembre 2025 - 08:35:09 PM
News
  • Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
  • Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”
  • Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli
  • Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale
  • Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso
  • Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO
  • Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso
  • Con la Vespizza cala il sipario sulla stagione 2025 del Vespa Club Campobasso. FOTO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Cultura»Sviluppo Mezzogiorno, omaggio a Di Lallo. Nardone: ‘Con Antonio laboratorio di innovazione territoriale’

Sviluppo Mezzogiorno, omaggio a Di Lallo. Nardone: ‘Con Antonio laboratorio di innovazione territoriale’

0
Di MoliseTabloid il 20 Agosto 2018 Cultura, Petrella Tifernina
img

Agricoltura, innovazione, precarietà della banda larga. Sono stati alcuni degli argomenti di riflessione che si sono sviluppati a Petrella Tifernina nell’ambito del convegno organizzato per ricordare Antonio di Lallo che in questo centro è stato sindaco prima di diventare presidente del “Gal Molise verso il 2000”. Un incontro di riflessione ma anche di ricordi, organizzato dalla costituenda Associazione “Antonio di Lallo” e che si è svolto nella sala museale del comune, coordinato dal giornalista Giovanni Mancinone. Testimonianze di amministratori locali, giovani imprenditori e semplici cittadini, che hanno disegnato la natura rivoluzionaria, ironica, intelligente e genuina di Antonio di Lallo. Aveva 61 anni quando è morto, a marzo di quest’anno. E con il convegno si è voluto recuperare il lascito culturale e politico di un sognatore. Di spessore le comunicazioni del professor Antonio De Cristofaro che ha parlato di infrastrutture, territorio e agricoltura, della professoressa Antonella Santone che ha tracciato con dati certi la mappa dei ritardi nella realizzazione della banda larga e delle ricadute negative sull’economia regionale, del dottor Maurizio Capelli, segretario generale dei Borghi autentici d’Italia, che in collegamento Skype ha parlato della modernità dei progetti innovativi messi in campo dal Gal, e del presidente di FUTURIDEA Carmine Nardone, che si è soffermato sulla desertificazione delle aree interne e marginali del Mezzogiorno. “Insieme alle grandi disuguaglianze storiche di natura sociale ed economica – ha evidenziato Nardone – c’è stata e permane in questi territori la disuguaglianza della conoscenza. E l’assenza di conoscenza diffusa significa privare vaste aree di potersi inserire in un contesto di sviluppo produttivo e redditizio. Il Mezzogiorno ha bisogno di originalità e non di umiliazioni, ha bisogno di valorizzazione piena, di essere un bio-territorio intelligente”. Parlando di Di Lallo, Nardone ha aggiunto: “Il sogno che avevamo era quello di far nascere un laboratorio di innovazione territoriale. Uno strumento che permette di accompagnare la nascita di attività giovanili con l’utilizzo delle risorse disponibili sul territorio. Un progetto che aveva bisogno di innovazione. Ma l’innovazione se non l’accompagni ed è continua rischia di rimanere un concetto vuoto”. Tantissimi gli interventi degli amici di Antonio. Tutti hanno raccontato episodi che nessuno conosceva. Hanno portato il loro saluto l’attuale presidente del Gal Paolo Manuele e il sindaco di Petrella Tifernina, Alessandro Amoroso. Un contributo scritto e letto in sala è stato inviato al convegno da Eldo Fierro e da Angelo di Stefano. Sono intervenuti Italo Di Sabato, Francesco Marinelli, Norberto Lombardi, Gaspare Tocci, Micaela Fanelli, Domenico Marinelli, Gigino D’Angelo, Alfredo Garofalo, Domenico Di Lisa, Angelo Simonelli e Fulvio Di Lisio. Per la logistica, Annalisa Griguolo. Tra i tanti, a chiudere la serata, l’intervento del vecchio parroco del paese, don Domenico di Franco, che con una lucidità straordinaria ha detto ai presenti che un giorno Antonio di Lallo lo incontrò per strada e gli disse: “Don Domenico, noi dobbiamo portare San Giorgio in America”. “Ma come in America? Tu sei pazzo”, ripose il parroco. Poi qualche anno dopo il viaggio venne organizzato e fu una festa piena di emozione per i tanti petrellesi emigrati in America.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Giardini chiude con successo Sonika Art Festival: musica come ponte tra culture e generazioni

9 Settembre 2025

Termoli Musica, parte la sessione autunnale della XXI stagione concertistica. Il programma

9 Settembre 2025

Orchestra Sinfonica del Molise, al Teatro Savoia la Carmen di Bizet

7 Settembre 2025

Ultimi articoli

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025

Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”

15 Settembre 2025

Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli

15 Settembre 2025

Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale

15 Settembre 2025

Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso

15 Settembre 2025

Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO

15 Settembre 2025

Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso

15 Settembre 2025

Con la Vespizza cala il sipario sulla stagione 2025 del Vespa Club Campobasso. FOTO

15 Settembre 2025

Bodybuilder fermato con steroidi e farmaci dopanti, sequestro e denuncia

15 Settembre 2025

Chirurgia innovativa, il dott. Verzaro arriva al Cardarelli di Campobasso

15 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:35 pm, 09/15/2025
temperature icon 21°C
cielo sereno
75 %
1020 mb
3 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 4%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:41 am
Tramonto: 7:11 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}