Per uscire dall’isolamento in caso di prolungamento della deviazione disposta sulla Bifernina e comunque per future chiusure del tratto attualmente chiuso, nel territorio di Guardialfiera sono iniziati i lavori di sistemazione della ex Bifernina, la vecchia strada utilizzata in passato per i collegamenti e destinata alla viabilità locale. Nei giorni scorsi, infatti, era stato chiesto un intervento dal sindaco del paese Enzo Tozzi per evitare la situazione di grave disagio in cui si è venuta a trovare la popolazione, dal momento che la strada è da tempo abbandonata. Questa mattina quattro squadre dell’Anas sono arrivate per procedere con la ripulitura della carreggiata e permettere almeno il transito degli abitanti del posto e dei centri vicini. “Il Comune di Guardialfiera ha la guardia medica in comune con Lupara ma per raggiungerla bisogna attraversare diversi paesi”, ha spiegato all’Ansa. “Si è reso necessario rendere transitabile la ex Sp 73, strada che, abbandonata da tempo, in una situazione come quella attuale, è di grande utilità. Inoltre, se la chiusura della Fondovalle Biferno dovesse prolungarsi, a mio avviso sarà utile riaprire anche un’altra ex strada provinciale in disuso”. (fonte e foto Ansa)
mercoledì 9 Luglio 2025 - 06:48:27 PM
News
- Tir in fiamme sull’autostrada: viabilità deviata, ore di intervento per il 115
- Violento scontro tra due auto, paura e qualche ferita per i due conducenti
- Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%
- Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca
- Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione
- Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
- Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
- Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO