Presso la Basilica Minore dell’Addolorata a Castelpetroso, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, nel weekend la Polizia di Stato ha reso omaggio al suo Patrono con una Messa officiata da Mons. CIBOTTI, Vescovo della Diocesi Isernia-Venafro, e dal Cappellano Provinciale della Polizia di Stato, Don Francesco Rinaldi. Nella suggestiva cornice della Basilica si è svolta la cerimonia religiosa alla presenza del Questore di Isernia Roberto Pellicone, del Prefetto Fernando Guida e delle altre autorità civili, politiche e militari della provincia.
Alla funzione hanno partecipato, oltre al personale della Polizia di Stato con i propri familiari, i rappresentanti dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato ed i familiari delle vittime del dovere e dei caduti in servizio. Al termine della cerimonia il Questore ha rivolto un saluto e un ringraziamento a tutte le Autorità intervenute e a tutto il personale della Polizia di Stato della provincia di Isernia, che quotidianamente svolge con impegno e passione il proprio lavoro, e dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato, che rappresenta la memoria storica dell’Istituzione. Particolarmente gradita è stata la partecipazione degli alunni e delle insegnanti dell’Istituto Comprensivo “Colozza” di Frosolone, che hanno assistito alla Santa Messa e, successivamente, hanno visitato la Questura. La visita alla Questura si è svolta in un piacevole clima brioso. I ragazzi hanno assistito con interesse e curiosità alla visita della sala operativa, punto nevralgico per la gestione degli interventi della Polizia tramite le chiamate al 113, e dei locali della Polizia Scientifica. Un giro sulle “Volanti” e, per concludere, l’esibizione del cane poliziotto antiesplosivo “Flash“, che ha dato prova delle sue straordinarie abilità e dello strettissimo legame che lo unisce al suo conduttore e si è prestato a fare da “modello” per simpaticissime foto. Dopo la celebrazione eucaristica, i familiari dei poliziotti hanno potuto fare ingresso in Questura e visitare gli ambienti di lavoro. Il “Family day”, giunto alla sua quattordicesima edizione, fortemente voluto dal Questore Pellicone, ha riscosso quest’anno un notevole successo. Mogli, mariti, genitori e figli hanno avuto l’opportunità di visitare luoghi, strutture e mezzi utilizzati dai loro cari nell’attività quotidiana, accompagnati da momenti d’intrattenimento e di gioco per i figli del personale.
sabato 25 Ottobre 2025 - 02:42:16 PM
News
- Stelle del Nuoto, premiati i protagonisti 2024/2025. Alessio D’Agostino atleta dell’anno
- Il pavimento pelvico, un altro tassello di “consapevolezza” per la salute femminile
- Consorzio Bonifica Venafro, Fanelli: “Tre delegati nominati dal Consiglio regionale”. Chiesta attivazione procedura
- A fuoco pullman partito da Campobasso: panico a bordo, un ferito
- Serie C. Il Campobasso ospita il Rimini, Zauri: “In campo determinati per dare continuità”. VIDEO
- Isernia: nuova sede di Comune e Prefettura nell’area dell’ex istituto “Silone”, firmata intesa
- Misure a superficie: in pagamento 7,5 mln di euro per oltre 2mila aziende molisane
- Strutture ricettive, Regione avvia piattaforma web per monitorare flussi turistici



