Prosegue, da parte delle Fiamme Gialle del Reparto Operativo Aeronavale di Termoli, l’attività di controllo sulla costa molisana, finalizzata al contrasto dell’abusivismo demaniale e a tutela del patrimonio ambientale e paesaggistico. I militari della dipendente Stazione Navale della Guardia di Finanza di Termoli, nella giornata del 17 ottobre, si sono recati presso uno stabilimento balneare sito nel comune di Petacciato. I due gestori dello stabilimento non avevano provveduto al pagamento del previsto canone concessorio per il biennio 2107/2018. Durante l’attività di controllo emergeva, inoltre, che lo stabilimento balneare in argomento era già destinatario di una ordinanza sindacale per motivi di sicurezza connessi alla salvaguardia della pubblica e privata incolumità. L’intera area, estesa oltre 2100 mq, veniva sottoposta a sequestro preventivo, in violazione dell’art. 650 C.P. unitamente ad un bar e ristorante di circa 150 mq. I manufatti sottoposti a misure cautelari reali insistono in area soggetta a vincolo paesaggistico ex D.Lgs. 42/04, pertanto i responsabili sono stati altresì deferiti alla competente Autorità Giudiziaria anche per i reati di “distruzione o deturpamento di bellezze naturali e danneggiamento”.
martedì 5 Agosto 2025 - 03:56:34 AM
News
- Ricostruzione post sisma, Pd chiede chiarezza su risorse e procedure al ministro Musumeci
- Trasporto ferroviario e inquinamento Venafro all’attenzione del Consiglio regionale
- Treni per Roma, fino a gennaio solo bus sostitutivi | Salvatore: “Nessuna garanzia per i pendolari”. Gravina: “Risposte immediate”
- Inquinamento Piana di Venafro: in aumento malattie cerebrovascolari, patologie ischemiche e malattie respiratorie
- Vulnerabilità stranieri in centri di accoglienza, tavolo in Prefettura
- Molise nel mondo, dal Canada la Federazione del Québec per rafforzare i legami con la propria terra d’origine
- Pusher in trasferta pizzicato di notte in stazione con coca ed eroina, arrestato 32enne
- Motori, appassionati di Vespa protagonisti con la settima edizione di “Vivi il Molise”. FOTO