Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 3 Luglio 2025 - 05:53:15 PM
News
  • Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
  • Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
  • Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza
  • Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage
  • Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione
  • Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”
  • Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice
  • Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Politica»‘L’Arpa sta morendo’: i 5 Stelle puntano il dito contro la Regione

‘L’Arpa sta morendo’: i 5 Stelle puntano il dito contro la Regione

0
Di MoliseTabloid il 27 Aprile 2017 Politica
img

“Da due anni l’agenzia regionale per la protezione ambientale del Molise è priva del direttore generale e tira avanti solo grazie a un commissario che viene rinominato ogni due-tre mesi. Ora, addirittura, il contratto del dirigente è in regime di prorogatio, quindi l’Arpa è senza una guida stabile, costretta a svolgere compiti non suoi, con poche risorse a disposizione e senza possibilità di svolgere funzioni nel lungo periodo. Abbiamo presentato un’interpellanza in Consiglio regionale”. Il Movimento 5 Stelle bacchetta la Regione, che secondo i grillini stanno uccidendo l’Arpa. “L’Agenzia regionale per la protezione ambientale del Molise esercita funzioni e attività tecnico-scientifiche a tutela della salute pubblica, svolge controlli sull’aria che respiriamo, realizza iniziative di ricerca in tema ambientale, svolge analisi anche sanitarie. La sua attività è fondamentale per il controllo del territorio. Altrettanto importante è la figura del direttore generale che ha funzioni di direzione, indirizzo e coordinamento della struttura centrale e dei dipartimenti provinciali. In Molise, però, tutto questo non avviene. Nel giugno 2015, con delibera di Giunta n. 301, la Regione non rinnova il contratto del direttore generale Quintino Pallante, annunciando la volontà di scegliere il nuovo vertice “nell’ambito di una rinnovata e più puntuale ricognizione delle migliori professionalità idonee per ricoprire tale incarico”. Pallante viene comunque nominato commissario straordinario, ma la Regione specifica che la nomina dovrà durare pochi mesi, fino al 30 novembre 2015, il tempo necessario a trovare il nuovo direttore. Sempre a giugno 2015, infatti, la Giunta approva l’avviso pubblico per formare un elenco di candidati idonei all’incarico di direttore generale Arpa e nel dicembre 2015 nomina una commissione ad hoc. A novembre, quindi alla scadenza dell’incarico però, al posto di Pallante la Regione nomina Antonella Lavalle specificando che l’incarico durerà 90 giorni, a meno che l’iter per la nomina del neo direttore si completi prima. Ma la nomina non arriva e così la Regione proroga per ben quattro volte l’incarico fino al 31 marzo scorso, data dalla quale Lavalle opera in regime di prorogatio. Peccato che secondo la delibera di Giunta n. 201, già a maggio 2016 la Regione aveva approvato l’elenco dei candidati risultati idonei al vertice dell’Arpa. Ricapitolando: l’Agenzia ha tirato avanti per oltre un anno e mezzo con un dirigente nominato dal governatore Frattura e con incarico di due-tre mesi, nonostante l’esistenza della graduatoria di idonei alla carica di direttore. Risultato: l’Arpa ora non è in grado di programmare alcuna attività nel lungo periodo, è priva di una guida imprescindibile, non può fare assunzioni, non può dare garanzie agli operatori, non può dotarsi di un parco scientifico adeguato alle nuove norme, insomma non può avere prospettive. E ci chiediamo: un incarico a singhiozzo, prorogato ogni due-tre mesi, può garantire all’Agenzia la necessaria continuità per svolgere al meglio i propri compiti? La dottoressa Lavalle sta sicuramente svolgendo al meglio delle sue possibilità il ruolo di commissario, ma è un dirigente regionale distaccato al ruolo che non può dedicarsi esclusivamente alla causa e non fa neanche parte della lista degli idonei alla carica di direttore generale. Il MoVimento 5 Stelle Molise ha presentato un’interpellanza in Consiglio regionale. I nostri portavoce Patrizia Manzo e Antonio Federico chiedono al governatore Paolo di Laura Frattura perché non è stato ancora nominato il nuovo direttore generale Arpa visto che a maggio 2016 è stato approvato l’elenco degli idonei all’incarico. Ma non è tutto: l’imbarazzante gestione dell’Agenzia, che comprende anche un costante taglio dei trasferimenti di risorse negli ultimi anni, porta anche altrove. A gennaio 2017 è stata approvata la legge nazionale che riforma il sistema delle agenzie nazionali e che, tra le altre cose, ha istituito i nuovi Livelli essenziali delle prestazioni tecniche ambientali, i cosiddetti Lepta, con cui sono attribuiti all’Arpa nuovi obblighi stringenti e obbligatori. Insomma, maggiori compiti con poche risorse. Un nuovo colpo assestato a un’agenzia che in Molise peraltro è utilizzata male. In questa legislatura la Giunta regionale ha affidato all’Arpa incarichi che non le competono come l’elaborazione di Via (Valutazioni d’impatto ambientale), di intere pianificazioni ambientali, attività che dovrebbero essere condotte dalle strutture regionali e alle quali l’Arpa dovrebbe dare solo supporto tecnico-scientifico, o come la gestione delle cave”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”

2 Luglio 2025

Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia

1 Luglio 2025

Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”

30 Giugno 2025

Ultimi articoli

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025

Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente

3 Luglio 2025

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage

2 Luglio 2025

Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione

2 Luglio 2025

Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”

2 Luglio 2025

Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice

2 Luglio 2025

Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette

2 Luglio 2025

Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano

2 Luglio 2025

Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi

2 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:53 pm, 07/03/2025
temperature icon 26°C
cielo coperto
71 %
1021 mb
10 Km/h
Wind Gust: 14 Km/h
Clouds: 100%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:32 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}