“L’Istituzione militare… il filo di ferro che ha cucito insieme l’Italia”. Citando Luigi Settembrini si è concluso l’intervento del Capitano Christian Proietti, Comandante della Compagnia Carabinieri di Agnone, presso l’Aula Magna dell’Istituto Tecnico “Leonida Marinelli”, sul tema “La Grande Guerra”. L’iniziativa, a pochi giorni dal 4 Novembre “Giorno dell’Unità Nazionale e giornata delle Forze Armate”, che quest’anno coincide con il centenario della fine della Prima Guerra Mondiale, è finalizzata a mantenere viva la coscienza delle nuove generazioni sulle radici e sull’identità nazionale. Nel corso dell’incontro, l’Ufficiale ha ricordato come la data del 4 novembre 1918 rappresenti il traguardo di un travagliato processo: una rivoluzione delle coscienze che scosse fortemente le persone trasformandole in un popolo e come le Forze Armate siano state parte attiva di tale processo, non solo sul campo di battaglia ma anche nel processo educativo e di amalgama sociale delle diverse realtà della penisola. L’iniziativa, che ha visto la partecipazione di circa 120 studenti, ha suscitato molto interesse, rappresentando un momento di dialogo e di riflessione sulla grande eredità morale offerta dai tanti Caduti nel corso della Grande Guerra.
martedì 26 Agosto 2025 - 11:02:58 PM
News
- Criminalità, SOS Impresa Rete per la Legalità: “In Basso Molise si è vicini al punto di non ritorno”
- Contrato alla pesca irregolare, sequestrata oltre una tonnellata di prodotto ittico. FOTO
- Maltrattamenti, 41enne sorpreso a casa dei genitori ma il giudice glielo aveva vietato: arrestato
- Stellantis: Pavanelli (M5S): “Governo Meloni abbandona il Molise”
- Max Gazzè stasera a Bojano con l’Orchestra Popolare del Saltarello
- Campobasso, grande entusiasmo per la presentazione della squadra | Consegnati gli abbonamenti sospesi. VIDEO
- Concorsi regionali, Fanelli: “A rischio merito e trasparenza”. Pd presenta interpellanza
- Il Roan di Termoli salva una tartaruga marina caretta caretta