Nei giorni scorsi è stata realizzata una tettoia temporanea a protezione di una porzione della paleosuperficie del Museo Nazionale del Paleolitico di Isernia. La tettoia temporanea interessa una parte marginale della paleo superficie – priva di reperti ossei – che resterà comunque visibile nella sua quasi totale interezza. L’intervento si è reso necessario considerando l’inizio della stagione invernale, oltre che in virtù delle particolari condizioni metereologiche che hanno interessato anche il Molise, in attesa dell’inizio dei lavori di manutenzione straordinaria dell’intero padiglione, previsti nella prossima primavera, che interesseranno l’intero complesso museale. La manutenzione del padiglione degli scavi di Isernia rientra in una serie di interventi che interesseranno il museo, tesi oltre che a risolvere in maniera definitiva l’inconveniente delle infiltrazioni, anche a restituire l’intera area di scavo alla fruzione dei visitatori attraverso un percorso di visita inedito e altamente esperenziale che consentirà di esporre il famoso “dentino”.
domenica 14 Settembre 2025 - 05:11:22 AM
News
- Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO
- Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO
- Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga
- Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO
- Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale
- Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”
- Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise
- Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore