Anche i giornalisti molisani sono scesi in piazza a sostegno della libertà d’informazione e contro ogni sua forma di compressione, raccogliendo l’invito dell’Ordine e dell’Assostampa regionali. Una manifestazione che si è svolta in tutta Italia dopo le dichiarazioni del deputato Alessandro Di Battista e del vice premier Luigi Di Maio, del Movimento 5 Stelle, fatte alla luce della sentenza di assoluzione del sindaco di Roma Virginia Raggi dal reato di falso sulla vicenda nomine al Campidoglio. Di Battista e Di Maio avevano infatti attaccato quella parte della stampa che, sostengono i due grillini, hanno infangato il nome della Raggi durante l’inchiesta e il processo, tirando in ballo anche vicende esterne o inventate. In particolare il primo, con toni non certo diplomatici, ha accusato i giornalisti di prostituirsi alle forze politiche contrarie, scatenando l’ira dell’intera categoria. In un modo o nell’altro, i giornalisti hanno deciso di prendere posizione, portando avanti una battaglia che si riallaccia al taglio dei contributi all’editoria privata. Nel capoluogo, con un foglio in mano riportante la scritta “Giù le mani dall’informazione. Difendiamo l’art. 21 della Costituzione”, i giornalisti si sono ritrovati in piazza Municipio e hanno preso parte a una conferenza stampa che l’Ordine ha tenuto con la Federazione Nazioanle della Stampa Italiana. Il presidente dell’Ordine regionale Pina petta ha preannunciato che sabato ci sarà una ulteriore iniziativa a difesa del finanziamento pubblico all’informazione con incontro coi vertici della Regione alle ore 10.30 presso l’Istituto Pilla di Campobasso.
martedì 16 Settembre 2025 - 07:39:08 PM
News
- “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
- Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
- Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
- Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
- Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
- Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
- Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
- Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi