La Procura della Repubblica di Isernia, in data odierna, ha dato esecuzione al decreto di sequestro preventivo, richiesto dal pm Carlo Fucci, ottenuto dal GIP Tribunale, “dell’impianto di depurazione trattamento dei rifiuti liquidi pericolosi e non”, ubicato nella zona industriale di Pozzilli, di proprietà del Consorzio per lo sviluppo Industriale di Isernia e Venafro. Il provvedimento cautelare reale si è ritenuto necessario alla luce dell’acquisizione di elementi di reati in materia di inquinamento ambientale, al fine di interrompere il procrastinarsi delle condotte inquinanti, nonché all’ulteriore fine di effettuare altri accertamenti tecnici relativi e conseguenziali, per cristallizzare la entità e la natura dell’inquinamento in atto e le relative responsabilità penali. Il provvedimento è stato eseguito dai militari della Compagnia Carabinieri di Venafro e della Stazione Carabinieri Forestale di Venafro. Di recente e in passato la questione ambientale della Piana di Venafro è stata oggetto di numerose denunzie ed esposti da parte di comitati di cittadini.
domenica 9 Novembre 2025 - 04:58:50 AM
News
- Si scaglia contro l’auto dei Carabinieri, arrestato 32enne
- Scontro auto-furgone sulla Statale 16, due persone in ospedale
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari. VIDEO
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati



