Come già avvenuto per la provincia di Isernia, si è tenuto un incontro riguardante il delicato tema della formazione sulla sicurezza negli eventi criminosi rivolto agli operatori di sportello degli Uffici Postali della provincia di Campobasso, a cui seguirà un successivo incontro dello stesso tenore a Termoli il prossimo 22 novembre. L’evento, organizzato dalla Polizia Postale e delle Comunicazioni per il Molise e da Poste Italiane S.p.A., è stato incentrato sulla sensibilizzazione delle procedure di sicurezza fisica volte a prevenire furti, rapine e aggressioni, al fine di fornire chiare informazioni agli operatori di sportello impegnati nel loro delicato ruolo in sede di front office a contatto col pubblico. Successivamente, la Polizia Postale e delle Comunicazioni ha illustrato in modo efficace nozioni di falso documentale per aggiornare il personale di Poste Italiane sulla verifica della veridicità dei documenti che i malfattori esibiscono, con lo scopo di perpetrare truffe, spesso online, o per attivare carte prepagate, conti correnti o libretti, incassare assegni o buoni fruttiferi. L’incontro, utile per i dipendenti di Poste Italiane S.p.A. e finalizzato anche alla tutela degli utenti dei servizi, che ha previsto la speciale partecipazione del Vicario del Questore Dott. Nicolino Pepe, è stato assai proficuo ed ha visto come relatori il Dirigente del Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni per il Molise Commissario Capo Dott. Tommaso Vecchio, il Sovrintendente della Polizia di Stato Ludovico Argentieri in servizio presso la Questura di Campobasso, il Direttore della Filiale di Campobasso di Poste Italiane S.p.A. Dott. Francesco Polidoro e il Responsabile della Sicurezza Fisica per l’Area T.
giovedì 18 Settembre 2025 - 08:50:26 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”