Il GIP di Napoli ha confermato gli ordini di carcerazione per i quattro soggetti arrestati dalla Polizia di Campobasso lo scorso 13 aprile, riscontrando positivamente le risultanze investigative emerse nell’attività svolta dalla Questura di Campobasso. Particolarmente rilevante in questa ultima fase è la circostanza che, in sede di interrogatorio, il vertice dell’associazione a delinquere ha ammesso le proprie responsabilità confermando di essersi avvalso, per la commissione di reati continuati, di tutti gli altri membri del sodalizio. La Polizia di Campobasso aveva svolto una complessa indagine, attuata anche attraverso intercettazioni telefoniche, culminata con quattro ordinanze di custodia cautelare, emesse dal GIP di Campobasso a carico di altrettanti soggetti che si erano resi responsabili di numerosissime truffe agli anziani sia nel capoluogo molisano che in altre città delle regioni limitrofe. Nella circostanza attesa l’Autorità Giudiziaria aveva individuato la competenza territoriale del reato associativo a Napoli, disponendo pertanto il trasferimento del fascicolo processuale presso l’omologo organo partenopeo.
giovedì 4 Settembre 2025 - 11:18:28 PM
News
- Danni maltempo in Basso Molise, perdite fino all’80%. Coldiretti: “Assicurare le colture”
- Auto contro albero, gravi due ragazze molisane
- Politiche innovative per il cibo, il Comune di Campobasso a Liegi al workshop Cleverfood
- Stellantis, la deputata Chiara Appendino incontra i lavoratori a Termoli
- Guardia di Finanza, il Maggiore Raffaele Fiore è il nuovo comandante del Gruppo di Isernia
- Cade in un pozzo, gattino tratto in salvo dai Vigili del Fuoco
- Legione Carabinieri: Antonino Neosi trasferito al Comando Generale dell’Arma, visita e saluto ai militari a Isernia
- Palazzo San Giorgio, visita del Console Generale degli Stati Uniti a Napoli