Presso i locali del Dopolavoro Ferroviario di via Garibaldi, a Campobasso, si è svolta questo pomeriggio la celebrazione del cinquantenario del Movimento del Sessantotto. L’iniziativa, organizzata dal Partito Comunista Italiano del Molise, si è aperta con un’ampia relazione da parte del coordinatore regionale Angelo Di Toro, a cui ha fatto seguito il contributo di altri rappresentanti e componenti del pubblico. Una cinquantina le persone presenti che hanno dato vita ad un acceso e interessante dibattito, che ha ripercorso i tratti peculiari e le motivazioni alla base del fenomeno socio-culturale alla fine degli anni Sessanta e le conseguenze di quelle lotte, affrontate da un’ottica attuale.
martedì 1 Luglio 2025 - 10:06:20 PM
News
- Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
- Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”
- Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”
- Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie
- Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar
- San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale
- Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione
- Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio