Con 16 voti favorevoli e 5 contrari passa l’Ordine del Giorno a Palazzo San Giorgio presentato dai consiglieri Pilone e Cancellario in merito ad una forte presa di posizione nei confronti del Governo nazionale per il ripristino del bonus Natalità non previsto nella legge di Bilancio 2019. La Legge in oggetto era stata introdotta con la Legge di Bilancio per il 2015 prevedendo un bonus di 960 euro annui (80 € al mese) per i primi tre anni di vita del bambino, anche se adottato, per quelle famiglie ad un determinato reddito. Lo scorso anno, dopo settimane di battaglia parlamentare per trovare le risorse, la misura era stata prorogata ai nati del 2018, confermando l’importo dei 960 euro l’anno, ma riducendo l’arco temporale al solo primo anno di vita del bambino. “Tenuto conto che il provvedimento non vede traccia e copertura finanziaria nella Legge di Bilancio per il 2019 facendo venir meno un prezioso sostegno a tanti nuclei familiari in stato di necessità e ritenuta la norma di estrema importanza sia dal punto di vista economico, per il suo valore di sostegno al reddito in un contesto temporale particolare per un nucleo familiare, e sia per il suo valore etico valoriale per la sua funzione di promozione della cultura della vita in un contesto in cui il crollo della natalità è una delle emergenze prioritarie nazionali a cui porre rimedio – dichiarano gli esponenti di opposizione – abbiamo inteso presentare questo OdG volto ad avanzare un appello a livello nazionale, anche attraverso la delegazione parlamentare molisana, per il ripristino della misura del Bonus natalità (detto anche Bonus Bebè) introdotta nel nostro ordinamento legislativo con la Legge di Bilancio per il 2015. Esprimiamo viva soddisfazione per l’approvazione del documento in aula – concludono Pilone e Cancellario – per il significato politico dell’atto di indirizzo, auspicando che l’emendamento di ripristino dello strumento di sostegno alla natalità, annunciato dal Ministro della famiglia Fontana, possa passare quanto prima, per ridare una boccata d’ossigeno alle tante famiglie che scelgono la vita come valore non negoziabile della nostra socialità”.
giovedì 18 Settembre 2025 - 03:03:20 PM
News
- Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar
- Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso
- L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”
- Polemiche sulla nuova scuola di via Berlinguer, il Comune sospende le lezioni fino a lunedì
- Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità