Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 7 Luglio 2025 - 04:58:57 PM
News
  • Vaccinazioni anziani e persone fragili, Molise al secondo posto per somministrazioni
  • Sparite sette uova di Fratino da un’area protetta, i piccoli sarebbero nati oggi. I volontari: “Azione di stupidi e ignoranti”
  • Il Molise parla giapponese, inaugurato lo spazio espositivo della Regione a Osaka. FOTO E VIDEO
  • Nuoto, l’onda gialloblù colora la piscina di Termoli: Hidro Sport protagonista ai Campionati Regionali Estivi
  • Frana sulla Sp 73, lunedì 7 luglio apre il cantiere per il ripristino della viabilità
  • Isernia: manutenzione e riqualificazione strade, partono i lavori in via Tedeschi e via Vivaldi
  • Auto contro cinghiale: impianto gpl perde gas, messo in sicurezza dai Vigili del Fuoco
  • Asrem: la sopravvivenza del Caracciolo resta una priorità
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»4 milioni ogni anno per pagare i vitalizi a 80 ex consiglieri, M5S “Bisogna tagliare”

4 milioni ogni anno per pagare i vitalizi a 80 ex consiglieri, M5S “Bisogna tagliare”

1
Di MoliseTabloid il 7 Dicembre 2018 1. Categorie news, Amministrativa, Campobasso
img

La Regione Molise, ogni anno, spende oltre 3 milioni di euro dei cittadini per pagare i vitalizi di oltre 80 ex consiglieri regionali. Tutto questo grazie alla legge 10 del 1988 secondo la quale bastano 55 anni di età per maturare il vitalizio e gli assegni sono calcolati sulla base dei Consiglieri attualmente in carica. Insomma, un privilegio ingiusto e iniquo. Gli assegni, come è facile immaginare, non sono affatto irrisori: si va da un minimo di 2150 euro ad un massimo di 5495 euro in base agli anni trascorsi in Consiglio. È vero che con la spending review del governo Monti la Regione Molise è stata costretta a sopprimere i vecchi vitalizi e adottare il sistema contributivo, tuttavia le nuove regole non sono retroattive e, quindi, valgono solo per i nuovi consiglieri regionali lasciando invariati i privilegi già acquisiti. La proposta di legge dei portavoce MoVimento 5 Stelle mira a ridurre drasticamente questi onerosissimi privilegi, abrogando la legge del 1988 e ricalcolando gli assegni vitalizi con il sistema contributivo: in pratica tanto versi, tanto guadagni. In questo modo la posizione previdenziale degli ex consiglieri viene equiparata a quella dei dipendenti pubblici e privati: una forma di giustizia sociale e di buon senso. Per capire di cosa stiamo parlando facciamo alcuni esempi pratici. Gli ultimi ex consiglieri regionali che hanno fatto richiesta di vitalizio sono Gianni D’Uva che ha chiesto il vitalizio a 55 anni e percepisce il 76% del totale, dunque 2704 euro. Insieme a lui, solo nell’ultimo anno, hanno fatto richiesta anche Domenico Porfido e Mauro Natalini che a 55 anni incassano 2150 euro; Italo Di Sabato che sempre a 55 anni può percepire 3072 euro, Riccardo Tamburro che a 57 anni percepisce 2393 euro e Angiolina Fusco Perrella che oltre i 60 anni arriva a percepire il totale del vitalizio: 5495 euro. A tutto questo aggiungiamo che la legge attuale prevede la reversibilità di una quota pari al 50% del vitalizio ai parenti più stretti dell’ex consigliere defunto.
In termini di risparmio ciò vorrà dire passare da un monte spesa di circa 4,2 milioni di euro ogni anno, a poco più di un milione, quindi la nostra proposta prevede un risparmio di circa 3 milioni di euro ogni anno, soldi che saranno destinati al contrasto delle dipendenze, all’implementazione del Registro Tumori e alle piccole e medie imprese. Certo, siamo sicuri che tanti ex consiglieri che si vedranno tagliare drasticamente il privilegio faranno ricorso, ma il nostro ‘progetto’ è frutto di un attento studio dell’ufficio legislativo che ha tenuto in conto il doveroso bilanciamento tra i diritti costituzionali in gioco. Ma non è tutto. Con la proposta di legge M5S la Regione Molise andrà incontro a quanto stabilito dal Governo nazionale. Per le Regioni che non tagliano i vitalizi di ex presidenti ed ex consiglieri regionali, infatti, il testo provvisorio della Manovra in discussione prevede un taglio dell’80% dei trasferimenti eccetto fondi per sanità, politiche sociali, per le non autosufficienze e per il trasporto pubblico locale. Per adeguarsi le Regioni hanno solo quattro mesi di tempo dal varo della legge. Ecco perché la nostra proposta riveste carattere d’urgenza, quindi siamo certi arriverà presto in Consiglio regionale. Infine, una doverosa puntualizzazione. La proposta di legge M5S non è assimilabile a nessun’altra. Quella del Pd, ad esempio, prevede un contributo di solidarietà una tantum, mentre quella del MoVimento 5 Stelle prevede un intervento strutturale sull’istituto del vitalizio. Non solo. Con la proposta spot del Pd potremmo risparmiare al massimo mezzo milione di euro, con quella del MoVimento 5 Stelle il risparmio supererà i 3 milioni, lo ripetiamo, ogni anno.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Vaccinazioni anziani e persone fragili, Molise al secondo posto per somministrazioni

6 Luglio 2025

Sparite sette uova di Fratino da un’area protetta, i piccoli sarebbero nati oggi. I volontari: “Azione di stupidi e ignoranti”

6 Luglio 2025

Il Molise parla giapponese, inaugurato lo spazio espositivo della Regione a Osaka. FOTO E VIDEO

6 Luglio 2025

Ultimi articoli

Vaccinazioni anziani e persone fragili, Molise al secondo posto per somministrazioni

6 Luglio 2025

Sparite sette uova di Fratino da un’area protetta, i piccoli sarebbero nati oggi. I volontari: “Azione di stupidi e ignoranti”

6 Luglio 2025

Il Molise parla giapponese, inaugurato lo spazio espositivo della Regione a Osaka. FOTO E VIDEO

6 Luglio 2025

Nuoto, l’onda gialloblù colora la piscina di Termoli: Hidro Sport protagonista ai Campionati Regionali Estivi

6 Luglio 2025

Frana sulla Sp 73, lunedì 7 luglio apre il cantiere per il ripristino della viabilità

6 Luglio 2025

Isernia: manutenzione e riqualificazione strade, partono i lavori in via Tedeschi e via Vivaldi

6 Luglio 2025

Auto contro cinghiale: impianto gpl perde gas, messo in sicurezza dai Vigili del Fuoco

6 Luglio 2025

Asrem: la sopravvivenza del Caracciolo resta una priorità

6 Luglio 2025

Secondo memorial “Nicola Fierro”, vince la squadra dell’Odg Molise. Giornata di sport e formazione

6 Luglio 2025

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
4:58 pm, 07/07/2025
temperature icon 28°C
cielo sereno
48 %
1008 mb
26 Km/h
Vento: 43 Km/h
Nuvole: 5%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:34 am
Tramonto: 8:38 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}