Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato, Maggio 17
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Volontariato, anello fondamentale per le istituzioni. Apre i battenti la Casa del Terzo Settore

Volontariato, anello fondamentale per le istituzioni. Apre i battenti la Casa del Terzo Settore

0
Di MoliseTabloid il 13 Dicembre 2018 Attualità, Isernia

È iniziata una nuova era per il mondo del volontariato della provincia di Isernia. Il CSV Molise ha inaugurato la sede di via Patriarca e avviato una fase di avvicinamento ulteriore a tutte le realtà che operano nel Terzo Settore. Massiccia la presenza di autorità alla cerimonia di apertura in cui il vescovo della Diocesi di Isernia-Venafro, monsignor Camillo Cibotti, ha proceduto al taglio del nastro unitamente al presidente Gian Franco Massaro. «È stata una giornata molto importante in quanto ha visto la luce una sede che sarà un riferimento per la provincia di Isernia – il commento del presidente Massaro. – Sono particolarmente contento perché con tale struttura mettiamo a disposizione di tutte le associazioni di volontariato dei locali in cui potranno svolgere le loro attività. Allo stesso tempo sono soddisfatto perché oggi c’è stata anche la presentazione del primo bilancio sociale, che è una certezza sotto il profilo etico non solo in termini strumentali, ma soprattutto morali. Questo strumento ci consentirà di confrontarci con i nostri stakeholder per dire chi siamo, cosa facciamo e dove vogliamo andare. Questa sarà la casa delle associazioni e posso dire che è la prima volta che accade una cosa del genere». Il vescovo ha offerto la sua benedizione, sottolineando la valenza del lavoro svolto dal CSV Molise. «È stata un’occasione per ribadire la necessità che ha la nostra città di contare su forze che sostengano la speranza di un domani migliore – le parole di monsignor Cibotti. – Non potendo contare sempre sulle istituzioni è il volontariato che porta avanti molti ambiti. Per me è una gioia ma è anche un motivo per ben sperare, perché si dà l’opportunità a tutti di poter agire in favore della comunità e dei bisogni che altrimenti rimarrebbero insoluti». Gli assessori regionali all’Istruzione Roberto Di Baggio e alle Politiche Sociali Luigi Mazzuto, così come la consigliera regionale Filomena Calenda, da sempre attiva nel mondo del Terzo Settore, hanno espresso il loro plauso al CSV per l’impegno profuso nel voler incrementare la propria attività e radicarsi maggiormente sul territorio. «Senza il volontariato le istituzioni andrebbero a gambe all’aria – ha affermato Mazzuto, – questo vuol dire che occorre la vicinanza delle istituzioni. Con la mia presenza, quelle del collega Di Baggio e della consigliera Calenda, che agisce in questo ambito e che mi dà continui suggerimenti, la Regione testimonia quanto riponga fiducia nell’attività del CSV. Il Centro ha avuto già un riconoscimento da parte della Regione tramite i bandi che abbiamo pubblicato». L’assessore Mazzuto ha poi annunciato importanti novità per il Terzo Settore e lanciato una proposta che contribuirà ad accorciare la distanza tra istituzioni e cittadini. «Sono stato contattato dal sottosegretario per alcune iniziative in cantiere che riguardano il Terzo Settor e spero che l’esperienza che ho maturato al vostro fianco in questi anni possa essere utile – ha proseguito l’assessore. – Con me c’è una struttura regionale molto efficiente e mi sento di garantire alle associazioni, ai Comuni, agli enti, agli assessori, agli Ambiti, un’assistenza puntuale con le giuste competenze. Questo centro oggi ha messo in campo uno sforzo che non può passare inosservato e credo che la sede possa diventare anche un punto di incontro e di confronto tra la struttura regionale e le associazioni, visto anche che stiamo redigendo il piano sociale 2019/2022 e abbiamo la necessità di confrontarci sul campo per un’iniziaiva che risponda alle esigenze del territorio». Il governatore Donato Toma ha inviato il suo saluto in quanto impegnato a Roma. E anche l’assessore regionale ai Trasporti Vincenzo Niro ha recapitato il suo gentile augurio. «Purtroppo sono stato impossibilitato a partecipare all’inaugurazione della nuova sede di Isernia – si legge nella nota, – evento che conferma il vostro impegno in un settore così importante per i cittadini. Auspicando ulteriori momenti d’incontro nelle prossime settimane colgo l’occasione per augurare a tutti voi i più sinceri auguri per un sereno e felice Natale». Presente anche l’amministrazione comunale di Isernia con l’assessore alle Politiche Sociali Pietro Paolo Di Perna, il quale ha portato il saluto del sindaco di Isernia Giacomo d’Apollonio e contribuito a rafforzare la collaborazione con il Centro di Servizio, avviata in maniera proficua sin dalla scorsa estate. «Finalmente anche le associazioni di volontariato del territorio hanno un punto di riferimento. Nel corso del mio mandato ho ascoltato spesso le istanze delle associazioni a cui mancava, finora, un luogo per potersi riunire. Mi auguro che nel tempo questa ‘casa del volontariato’, possa dare alle associazioni sempre più strumenti. Mi complimento a nome di tutta la vittà». L’inaugurazione della sede di Isernia è stata anche l’occasione per presentare alle associazioni e alle autorità Lucia Petrocelli, coordinatrice del Centri di Servizio di Volontariato del Molise. «Sono davvero contento di questa oppportunità che mi è stata data – le prime dichiarazioni di Petrocelli. – Io sono appassionata del Terzo Settore e del volontariato, quindi vedermi all’interno del Centro di Servizio del Molise è una grande occasione, per cui ringrazio il presidente e il consiglio per avermi selezionato. Metterò al servizio le mie competenze per fare in modo di creare ancora più rete con le associazioni su Isernia, Campobasso e Termoli». La presidentessa del Co.Ge Lina Visentin ha illustrato le modalità di gestione dei Centri di Servizio. La dottoressa Maria Antenucci, membro del gruppo di lavoro che opererà nell’ambito del protocollo d’intesa siglato con l’Ufficio scolastico regionale, insieme a Giuseppe Lanese, alla vicepresidente del CSV Cincia Tamburello e alla dottoressa Bianca Buondonno, ha portato i saluti della direttrice Anna Paola Sabatini. Infine grazie alla presenza della professoressa dell’Unimol Daniela Grignoli, docente di teoria e tecniche della ricerca sociale, è stato annunciato un progetto comune col CSV che presto verrà reso noto.

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Sea, Tomaro a fine mandato: “Costruita insieme una nuova azienda pubblica”

17 Maggio 2025

Giornata internazionale contro l’omolesbobitransfobia, Comuni espongono la bandiera arcobaleno

17 Maggio 2025

Approvato il calendario scolastico 2025/2026: si torna in classe il 15 settembre

17 Maggio 2025

Ultimi articoli

Sea, Tomaro a fine mandato: “Costruita insieme una nuova azienda pubblica”

17 Maggio 2025

Giornata internazionale contro l’omolesbobitransfobia, Comuni espongono la bandiera arcobaleno

17 Maggio 2025

Approvato il calendario scolastico 2025/2026: si torna in classe il 15 settembre

17 Maggio 2025

Crisi a Palazzo San Giorgio, si dimettono i tre assessori del Cantiere Civico. Forte perde la maggioranza

17 Maggio 2025

Terrorismo, arrestato in Molise 24enne libanese: istigava a compiere attentati. VIDEO

17 Maggio 2025

Auto precipita in un dirupo, conducente si “lancia fuori” dall’abitacolo in extremis. FOTO

17 Maggio 2025

Moody’s: rating Molise stabile. Debito sanitario impone rigidità al bilancio. Migliora governance

17 Maggio 2025

Piero Neri al vertice della Sea, firmate le nomine del nuovo CdA e del Collegio sindacale

16 Maggio 2025

Mauro Natale è il nuovo presidente di Confindustria Molise, voto unanime

16 Maggio 2025

Fsc, la Giunta eroga 9 milioni di euro per l’occupazione: borse lavoro semestrali e percorsi di inserimento

16 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
6:52 pm, 05/17/2025
temperature icon 17°C
cielo coperto
65 %
1015 mb
4 Km/h
Wind Gust: 3 Km/h
Clouds: 100%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:40 am
Sunset: 8:15 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}