Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 14 Settembre 2025 - 09:39:37 AM
News
  • Si aggira con fare sospetto, 50enne fermato con 14 involucri di cocaina: arrestato
  • Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO
  • Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO
  • Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga
  • Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO
  • Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale
  • Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”
  • Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Cultura»Le lastre fotografiche di Federico Labella in mostra all’auditorium Unità d’Italia

Le lastre fotografiche di Federico Labella in mostra all’auditorium Unità d’Italia

0
Di MoliseTabloid il 13 Dicembre 2018 Cultura, Isernia
img

Si è svolta, questa mattina, nella Sala Raucci del Comune di Isernia, la conferenza stampa di presentazione della giornata dedicata al fotografo Federico Labella, che avrà luogo nell’auditorium Unità d’Italia domenica 16 dicembre, dalle ore 17.30. Presenti all’incontro con gli organi d’informazione: l’assessore alla cultura del Comune di Isernia, Eugenio Kniahynicki, il pronipote nonché custode delle lastre fotografiche di Labella, Marcello Veneziale, l’editore e grafico Giovanni Pallotta e il giornalista Pasquale Damiani. L’evento di domenica comprende l’apertura d’una mostra di foto di Labella, la presentazione del volume «Federico Labella, fotografie nell’Isernia di fine Ottocento» e la proiezione di un filmato del 1933 su Isernia. «L’anno che sta per concludersi è stato ricco di eventi editoriali sull’ottocento isernino – ha affermato l’assessore Kniahynicki. – Dopo le iniziative legate alle figura di Garrucci e De Leonardis e quella della stampa del volume su Domenicantonio Milano, il Comune ha inteso patrocinare anche la presentazione del libro fotografico dedicato a Federico Labella». «Si tratta di un volume che riproduce cento delle più belle foto di Labella – ha detto Pasquale Damiani, uno dei curatori dell’opera. – Ci mostrano Isernia e alcune altre località della nostra provincia negli ultimi anni del XIX secolo. Sono documenti visuali di rilevanza storica e antropologica». «Federico Labella nacque a Isernia nel 1951 – ha aggiunto Marcello Veneziale. – Diplomatosi chimico farmacista nel 1873 all’università di Napoli, a ventidue anni aprì una farmacia in corso Marcelli. Furono probabilmente le sue conoscenze di chimica che lo avvicinarono all’arte fotografica, che a quel tempo veniva effettuata con lastre in vetro al bromuro d’argento». «Per la stampa del libro – ha concluso Giovanni Pallotta – abbiamo dovuto procedere ad un delicato intervento di recupero delle immagini originali da lastre di oltre un secolo fa. E’ stato oltremodo impegnativo, ma il risultato finale ci ripaga del lavoro. Le immagini ritraggono spesso scene di vita quotidiana, eventi importanti della vita cittadina, inaugurazioni, monumenti, foto di famiglia». Il libro, come anticipato, verrà presentato domenica 16 dicembre, alle ore 17.30, nell’auditorium Unità d’Italia. Nella stessa data, alle ore 10, verrà aperta una mostra fotografica dedicata a Labella che resterà aperta nell’auditorium fino al 23 dicembre (orari di visita: 10-12 e 16-20).

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Sanità, Castrataro: “Troppe ombre sul futuro dei nostri ospedali”

12 Settembre 2025

Ascensore bloccato e fuoriuscita di fumo, momenti di paura per un adulto e due minori

10 Settembre 2025

Non si ferma all’alt dei Carabinieri e finisce la corsa contro le auto in sosta, arrestato 19nne

9 Settembre 2025

Ultimi articoli

Si aggira con fare sospetto, 50enne fermato con 14 involucri di cocaina: arrestato

14 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO

13 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO

13 Settembre 2025

Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga

13 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO

12 Settembre 2025

Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale

12 Settembre 2025

Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”

12 Settembre 2025

Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise

12 Settembre 2025

Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore

12 Settembre 2025

Rete Ictus, il Comune di Campobasso presenta il ricorso al Tar: “Cardarelli escluso”

12 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:39 am, 09/14/2025
temperature icon 21°C
nubi sparse
72 %
1019 mb
10 Km/h
Vento: 13 Km/h
Nuvole: 68%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:40 am
Tramonto: 7:13 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}