Tornare alla propria auto lasciata in doppia fila o in un punto in sosta vietata o nelle strisce blu con ticket scaduto e ritrovarsi il verbale firmato dall’ausiliario del traffico o dall’agente della polizia locale, appostato sotto il tergicristallo, è un’esperienza che forse hanno vissuto tutti almeno una volta nella vita e per alcuni è una vera e propria prassi. Eppure, se i Comuni italiani hanno potuto contare su preziosi e provvidenziali incassi per via delle negligenze dei cittadini-automobilisti, il Municipio di Campobasso non può certo sorridere. Nel biennio 2017-2018, secondo la classifica Impresa Lavoro – che ha raccolto i dati Istat e quelli ministeriali, – il capoluogo molisano si trova all’ultimo posto con appena 8.218 euro incassati, pari a 19 centesimi mediamente versati da ogni abitante. Un divario non indifferente rispetto a una grande città come Milano, certamente maggiormente frequentata e che mantiene da tre anni il primato, con i suoi ben 142.787 euro incassati in multe, pari a 123 euro versati a cittadino, seguita da Firenze (109,25 euro a testa, totali 35.558 euro) e Bologna (92,33 euro a testa, 30.863 euro totali). Basta però guardare Aosta, penultima in classifica, per capire che Campobasso, almeno dal punto di vista dell’amministrazione, è troppo indulgente o magari può contare su cittadini più “corretti” rispetto ad altre città, se a qualcuno piace di più la seconda versione: 85.978 euro monetizzati, pari a un costo medio ad abitante di 2,97 euro. Secondo le stesse stime, i Comuni italiani nel biennio avrebbero incassato circa 3 miliardi di euro, ma il dato in previsione è destinato a diminuire.
giovedì 3 Luglio 2025 - 05:54:43 PM
News
- Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
- Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
- Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza
- Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage
- Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione
- Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”
- Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice
- Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette