sabato 10 Maggio 2025
20 °c
Campobasso
16 ° Dom
16 ° Lun
15 ° Mar
17 ° Mer
Molise Tabloid
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Auto prende fuoco in autostrada, paura per il conducente. Disagi al traffico

    Auto prende fuoco in autostrada, paura per il conducente. Disagi al traffico

    Rubano cavi di rame nel cantiere della stazione ferroviaria, arrestati tre giovani

    Rubano cavi di rame nel cantiere della stazione ferroviaria, arrestati tre giovani

    Neuromed si conferma eccellenza clinica e scientifica: al quarto posto in Italia tra gli Irccs e primo al Sud

    Morte cerebrale, atto di generosità al Neuromed: famiglia di 52enne dà il consenso alla donazione degli organi

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Rapinato nel centro storico da due extracomunitari e minacciato con un coltello, due arresti

    Rapinato nel centro storico da due extracomunitari e minacciato con un coltello, due arresti

    Anziana madre picchiata dal figlio ma nega le violenze, intervengono i Carabinieri. Emessa misura cautelare

    Calci e pugni alla madre, 45enne ricercato per maltrattamenti fugge a Tenerife. Campobassano arrestato dalla polizia spagnola

  • Cultura
  • Politica
  • Storia
    Un campobassano “vero depositario del Vangelo”, il “blitz” in un’affollata Piazza San Pietro che costrinse i gendarmi a fermarlo

    Un campobassano “vero depositario del Vangelo”, il “blitz” in un’affollata Piazza San Pietro che costrinse i gendarmi a fermarlo

    Giuseppe Massimo: a Portoferraio il molo principale dedicato all’Ufficiale molisano che si oppose ai nazisti

    Giuseppe Massimo: a Portoferraio il molo principale dedicato all’Ufficiale molisano che si oppose ai nazisti

    Otto marzo, quegli acronimi dimenticati: il ruolo assistenziale del Cidd di Campobasso dopo l’abolizione delle “case chiuse”

    Otto marzo, quegli acronimi dimenticati: il ruolo assistenziale del Cidd di Campobasso dopo l’abolizione delle “case chiuse”

    Tra Monarchia e Repubblica: la storia di Gaetano Gatti, il generale molisano protagonista di mezzo secolo di vicende militari italiane

    Tra Monarchia e Repubblica: la storia di Gaetano Gatti, il generale molisano protagonista di mezzo secolo di vicende militari italiane

    Un Comandante molisano nella guerra di Liberazione in Piemonte, 24 anni fa la morte del Partigiano “Alba”

    Un Comandante molisano nella guerra di Liberazione in Piemonte, 24 anni fa la morte del Partigiano “Alba”

    “Sono colpevole ma ho fiducia nella clemenza di Dio”: chi era Antonio Petti, il molisano nella Rsi di Mussolini condannato per crimini contro civili

    “Sono colpevole ma ho fiducia nella clemenza di Dio”: chi era Antonio Petti, il molisano nella Rsi di Mussolini condannato per crimini contro civili

    Comandante Carabinieri ucciso da un’esplosione poco prima dell’inaugurazione della nuova Caserma, 54 anni fa la tragedia a Termoli

    Comandante Carabinieri ucciso da un’esplosione poco prima dell’inaugurazione della nuova Caserma, 54 anni fa la tragedia a Termoli

    La milionaria Befana del 1952, quando a Campobasso un brigadiere della Finanza centrò un “13” da 16 milioni al Totocalcio

    La milionaria Befana del 1952, quando a Campobasso un brigadiere della Finanza centrò un “13” da 16 milioni al Totocalcio

    Problema dell’acqua, curiosità storica: 1949, galeotto fu il mancato invito alla Stampa

    Problema dell’acqua, curiosità storica: 1949, galeotto fu il mancato invito alla Stampa

  • Campobasso
    Campobasso, attivata corsa bus “Santa Maria del Monte – Castello Monforte” nei fine settimana di maggio

    Campobasso, attivata corsa bus “Santa Maria del Monte – Castello Monforte” nei fine settimana di maggio

    Riflessi di identità 1969 – 2016: omaggio al maestro molisano Piero Romagnoli. Sabato 10 maggio inaugurazione mostra. FOTO

    Riflessi di identità 1969 – 2016: omaggio al maestro molisano Piero Romagnoli. Sabato 10 maggio inaugurazione mostra. FOTO

    Nicola Tromba, un meccanico d’altri tempi: a due mesi dalla morte, un vuoto incolmabile tra gli appassionati di auto d’epoca

    ‘S.O.S. Filosofia’: Simonetta Tassinari inaugura la ventitreesima edizione di “Ti racconto un libro Infanzia”

    ‘S.O.S. Filosofia’: Simonetta Tassinari inaugura la ventitreesima edizione di “Ti racconto un libro Infanzia”

    Festa di Primavera e Bicincittà, binomio che fa numeri

    Pedalata tra le strade di Campobasso: domenica 11 maggio torna “Bicincittà”

    Borsa di studio “Domenicangelo Di Girolamo” per studenti pendolari, premiati due ragazzi del Liceo Classico “M. Pagano”

    Borsa di studio “Domenicangelo Di Girolamo” per studenti pendolari, premiati due ragazzi del Liceo Classico “M. Pagano”

    Azioni di contrasto alla proliferazione delle zanzare, gazebo informativo in piazza con distribuzione kit domestico

    Azioni di contrasto alla proliferazione delle zanzare, gazebo informativo in piazza con distribuzione kit domestico

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Ztl “allargata”, i commercianti non ci stanno. “Così non serve. Ripensare il progetto o chiudiamo”. Video-interviste

    Percorsi pedonali coperti nel centro storico di Campobasso, bandito concorso di idee

  • Isernia
    Sanità, approvato il Piano Operativo: salva Emodinamica a Isernia, sarà operativa h24

    Sanità, il Decreto Balduzzi torna a “minacciare” il Molise: un reparto di Emodinamica e un Punto Nascita verso la chiusura

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Isernia, rifiuti abbandonati in strada: partono le sanzioni | Continuano gli interventi straordinari di pulizia strade

    Isernia, rifiuti abbandonati in strada: partono le sanzioni | Continuano gli interventi straordinari di pulizia strade

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Prende fuoco cestino rifiuti, scatta l’allarme antincendio in banca: 115 in azione, strada chiusa al traffico

    Prende fuoco cestino rifiuti, scatta l’allarme antincendio in banca: 115 in azione, strada chiusa al traffico

    Truffe agli anziani, ecco cosa fare per prevenirle: tutti i consigli dei Carabinieri

    Truffe agli anziani, ecco cosa fare per prevenirle: tutti i consigli dei Carabinieri

    Musica e schiamazzi durante la notte, il Questore incontra gli esercenti. Garantita massima collaborazione

    Centro storico Isernia, vertice in Prefettura. Comune: incrementeremo illuminazione, vigilanza e Polizia Locale

    Isernia, chiesta la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Presentata mozione per l’avvio dell’iter

    Isernia, chiesta la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Presentata mozione per l’avvio dell’iter

    Isernia, parte il programma sperimentale di pulizia di strade e marciapiedi: si comincia da Corso Garibaldi

    Isernia, parte il programma sperimentale di pulizia di strade e marciapiedi: si comincia da Corso Garibaldi

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    • Volley
    Pallavolo, presentate le finali nazionali under 19 maschili: si giocheranno a Termoli, Montenero di Bisaccia e Larino

    Pallavolo, presentate le finali nazionali under 19 maschili: si giocheranno a Termoli, Montenero di Bisaccia e Larino

    Bocce, a Frosolone 270 atleti per il 18° Trofeo “Lelio Pallante”

    Bocce, a Frosolone 270 atleti per il 18° Trofeo “Lelio Pallante”

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Basket. Parte con uno stop il concentramento per la Magnolia under 17: le molisane cedono di dieci contro Frascati ad Umbertide

    Basket. Parte con uno stop il concentramento per la Magnolia under 17: le molisane cedono di dieci contro Frascati ad Umbertide

    Serie C. Gennaro Volpe è il nuovo allenatore del Campobasso. Giuseppe Figliomeni scelto come direttore sportivo

    Serie C. Gennaro Volpe è il nuovo allenatore del Campobasso. Giuseppe Figliomeni scelto come direttore sportivo

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Magnolia, pronto riscatto per l’under 15: superato di 13 punti il Maddaloni

    Magnolia, pronto riscatto per l’under 15: superato di 13 punti il Maddaloni

    Spike Devils Campobasso, salvezza centrata. Successo sul Brugherio e per i rossoblù sarà ancora A3

    Spike Devils Campobasso, salvezza centrata. Successo sul Brugherio e per i rossoblù sarà ancora A3

    Serie C. Di Nardo saluta il Campobasso, non ci sarà rinnovo. D’Angelo e Benassai tornano ad Avellino e Trapani

    Serie C. Di Nardo saluta il Campobasso, non ci sarà rinnovo. D’Angelo e Benassai tornano ad Avellino e Trapani

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Auto prende fuoco in autostrada, paura per il conducente. Disagi al traffico

    Auto prende fuoco in autostrada, paura per il conducente. Disagi al traffico

    Rubano cavi di rame nel cantiere della stazione ferroviaria, arrestati tre giovani

    Rubano cavi di rame nel cantiere della stazione ferroviaria, arrestati tre giovani

    Neuromed si conferma eccellenza clinica e scientifica: al quarto posto in Italia tra gli Irccs e primo al Sud

    Morte cerebrale, atto di generosità al Neuromed: famiglia di 52enne dà il consenso alla donazione degli organi

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Rapinato nel centro storico da due extracomunitari e minacciato con un coltello, due arresti

    Rapinato nel centro storico da due extracomunitari e minacciato con un coltello, due arresti

    Anziana madre picchiata dal figlio ma nega le violenze, intervengono i Carabinieri. Emessa misura cautelare

    Calci e pugni alla madre, 45enne ricercato per maltrattamenti fugge a Tenerife. Campobassano arrestato dalla polizia spagnola

  • Cultura
  • Politica
  • Storia
    Un campobassano “vero depositario del Vangelo”, il “blitz” in un’affollata Piazza San Pietro che costrinse i gendarmi a fermarlo

    Un campobassano “vero depositario del Vangelo”, il “blitz” in un’affollata Piazza San Pietro che costrinse i gendarmi a fermarlo

    Giuseppe Massimo: a Portoferraio il molo principale dedicato all’Ufficiale molisano che si oppose ai nazisti

    Giuseppe Massimo: a Portoferraio il molo principale dedicato all’Ufficiale molisano che si oppose ai nazisti

    Otto marzo, quegli acronimi dimenticati: il ruolo assistenziale del Cidd di Campobasso dopo l’abolizione delle “case chiuse”

    Otto marzo, quegli acronimi dimenticati: il ruolo assistenziale del Cidd di Campobasso dopo l’abolizione delle “case chiuse”

    Tra Monarchia e Repubblica: la storia di Gaetano Gatti, il generale molisano protagonista di mezzo secolo di vicende militari italiane

    Tra Monarchia e Repubblica: la storia di Gaetano Gatti, il generale molisano protagonista di mezzo secolo di vicende militari italiane

    Un Comandante molisano nella guerra di Liberazione in Piemonte, 24 anni fa la morte del Partigiano “Alba”

    Un Comandante molisano nella guerra di Liberazione in Piemonte, 24 anni fa la morte del Partigiano “Alba”

    “Sono colpevole ma ho fiducia nella clemenza di Dio”: chi era Antonio Petti, il molisano nella Rsi di Mussolini condannato per crimini contro civili

    “Sono colpevole ma ho fiducia nella clemenza di Dio”: chi era Antonio Petti, il molisano nella Rsi di Mussolini condannato per crimini contro civili

    Comandante Carabinieri ucciso da un’esplosione poco prima dell’inaugurazione della nuova Caserma, 54 anni fa la tragedia a Termoli

    Comandante Carabinieri ucciso da un’esplosione poco prima dell’inaugurazione della nuova Caserma, 54 anni fa la tragedia a Termoli

    La milionaria Befana del 1952, quando a Campobasso un brigadiere della Finanza centrò un “13” da 16 milioni al Totocalcio

    La milionaria Befana del 1952, quando a Campobasso un brigadiere della Finanza centrò un “13” da 16 milioni al Totocalcio

    Problema dell’acqua, curiosità storica: 1949, galeotto fu il mancato invito alla Stampa

    Problema dell’acqua, curiosità storica: 1949, galeotto fu il mancato invito alla Stampa

  • Campobasso
    Campobasso, attivata corsa bus “Santa Maria del Monte – Castello Monforte” nei fine settimana di maggio

    Campobasso, attivata corsa bus “Santa Maria del Monte – Castello Monforte” nei fine settimana di maggio

    Riflessi di identità 1969 – 2016: omaggio al maestro molisano Piero Romagnoli. Sabato 10 maggio inaugurazione mostra. FOTO

    Riflessi di identità 1969 – 2016: omaggio al maestro molisano Piero Romagnoli. Sabato 10 maggio inaugurazione mostra. FOTO

    Nicola Tromba, un meccanico d’altri tempi: a due mesi dalla morte, un vuoto incolmabile tra gli appassionati di auto d’epoca

    ‘S.O.S. Filosofia’: Simonetta Tassinari inaugura la ventitreesima edizione di “Ti racconto un libro Infanzia”

    ‘S.O.S. Filosofia’: Simonetta Tassinari inaugura la ventitreesima edizione di “Ti racconto un libro Infanzia”

    Festa di Primavera e Bicincittà, binomio che fa numeri

    Pedalata tra le strade di Campobasso: domenica 11 maggio torna “Bicincittà”

    Borsa di studio “Domenicangelo Di Girolamo” per studenti pendolari, premiati due ragazzi del Liceo Classico “M. Pagano”

    Borsa di studio “Domenicangelo Di Girolamo” per studenti pendolari, premiati due ragazzi del Liceo Classico “M. Pagano”

    Azioni di contrasto alla proliferazione delle zanzare, gazebo informativo in piazza con distribuzione kit domestico

    Azioni di contrasto alla proliferazione delle zanzare, gazebo informativo in piazza con distribuzione kit domestico

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Ztl “allargata”, i commercianti non ci stanno. “Così non serve. Ripensare il progetto o chiudiamo”. Video-interviste

    Percorsi pedonali coperti nel centro storico di Campobasso, bandito concorso di idee

  • Isernia
    Sanità, approvato il Piano Operativo: salva Emodinamica a Isernia, sarà operativa h24

    Sanità, il Decreto Balduzzi torna a “minacciare” il Molise: un reparto di Emodinamica e un Punto Nascita verso la chiusura

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Isernia, rifiuti abbandonati in strada: partono le sanzioni | Continuano gli interventi straordinari di pulizia strade

    Isernia, rifiuti abbandonati in strada: partono le sanzioni | Continuano gli interventi straordinari di pulizia strade

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Prende fuoco cestino rifiuti, scatta l’allarme antincendio in banca: 115 in azione, strada chiusa al traffico

    Prende fuoco cestino rifiuti, scatta l’allarme antincendio in banca: 115 in azione, strada chiusa al traffico

    Truffe agli anziani, ecco cosa fare per prevenirle: tutti i consigli dei Carabinieri

    Truffe agli anziani, ecco cosa fare per prevenirle: tutti i consigli dei Carabinieri

    Musica e schiamazzi durante la notte, il Questore incontra gli esercenti. Garantita massima collaborazione

    Centro storico Isernia, vertice in Prefettura. Comune: incrementeremo illuminazione, vigilanza e Polizia Locale

    Isernia, chiesta la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Presentata mozione per l’avvio dell’iter

    Isernia, chiesta la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Presentata mozione per l’avvio dell’iter

    Isernia, parte il programma sperimentale di pulizia di strade e marciapiedi: si comincia da Corso Garibaldi

    Isernia, parte il programma sperimentale di pulizia di strade e marciapiedi: si comincia da Corso Garibaldi

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    • Volley
    Pallavolo, presentate le finali nazionali under 19 maschili: si giocheranno a Termoli, Montenero di Bisaccia e Larino

    Pallavolo, presentate le finali nazionali under 19 maschili: si giocheranno a Termoli, Montenero di Bisaccia e Larino

    Bocce, a Frosolone 270 atleti per il 18° Trofeo “Lelio Pallante”

    Bocce, a Frosolone 270 atleti per il 18° Trofeo “Lelio Pallante”

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Basket. Parte con uno stop il concentramento per la Magnolia under 17: le molisane cedono di dieci contro Frascati ad Umbertide

    Basket. Parte con uno stop il concentramento per la Magnolia under 17: le molisane cedono di dieci contro Frascati ad Umbertide

    Serie C. Gennaro Volpe è il nuovo allenatore del Campobasso. Giuseppe Figliomeni scelto come direttore sportivo

    Serie C. Gennaro Volpe è il nuovo allenatore del Campobasso. Giuseppe Figliomeni scelto come direttore sportivo

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Magnolia, pronto riscatto per l’under 15: superato di 13 punti il Maddaloni

    Magnolia, pronto riscatto per l’under 15: superato di 13 punti il Maddaloni

    Spike Devils Campobasso, salvezza centrata. Successo sul Brugherio e per i rossoblù sarà ancora A3

    Spike Devils Campobasso, salvezza centrata. Successo sul Brugherio e per i rossoblù sarà ancora A3

    Serie C. Di Nardo saluta il Campobasso, non ci sarà rinnovo. D’Angelo e Benassai tornano ad Avellino e Trapani

    Serie C. Di Nardo saluta il Campobasso, non ci sarà rinnovo. D’Angelo e Benassai tornano ad Avellino e Trapani

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
Molise Tabloid
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati

Appuntamenti e Notizie veloci

Castelli aperti nel fine settimana in Molise: visite guidate e convegno
Notizie veloci

Castelli aperti nel fine settimana in Molise: visite guidate e convegno

9 Maggio 2025
0

L’Istituto Italiano dei Castelli ha annunciato le date della XXVI edizione delle Giornate Nazionali dei Castelli che si svolgeranno in...

Leggi tutto
‘S.O.S. Filosofia’: Simonetta Tassinari inaugura la ventitreesima edizione di “Ti racconto un libro Infanzia”

‘S.O.S. Filosofia’: Simonetta Tassinari inaugura la ventitreesima edizione di “Ti racconto un libro Infanzia”

9 Maggio 2025
Prevenzione al femminile, il 20 e il 21 aprile al Cardarelli screening gratuiti per le donne in menopausa

Giornata Lions di prevenzione per il diabete il 10 maggio a Guardialfiera

9 Maggio 2025
La Pagliara Maje Maje”, iniziative a Fossalto

La Pagliara Maje Maje”, iniziative a Fossalto

18 Aprile 2025
Addio al ‘re’ delle lentine, morto Giancarlo Marinelli

Lutto familiare per il collega Arnaldo Angiolillo

18 Aprile 2025

Curiosità dal web

“Ripulisce” il conto di un 25enne per scommettere al casinò virtuale, truffatore e giocatore incallito individuato dai carabinieri
Curiosità dal web

Consigli per un gioco responsabile nei casino senza AAMS

17 Marzo 2025
0

...

Leggi tutto
Le troupe di Uno Mattina, Linea Verde e Amici Animali in giro per il Molise: dall’oasi Wwf di Guardiaregia-Campochiaro alla Mainarde

Documentare il Molise: catturare la cultura locale con fotocamere compatte

9 Marzo 2025
Come l’intelligenza artificiale rende i giochi più intelligenti e realistici

Come l’intelligenza artificiale rende i giochi più intelligenti e realistici

13 Febbraio 2025
Weekend in Italia: le migliori destinazioni e gli itinerari di viaggio, dal Molise al Piemonte

Weekend in Italia: le migliori destinazioni e gli itinerari di viaggio, dal Molise al Piemonte

20 Gennaio 2025
I quiz che hanno fatto la storia della TV italiana

I quiz che hanno fatto la storia della TV italiana

20 Dicembre 2024
ADVERTISEMENT

Regione. Il Presidente Micone fa il bilancio dell’attività del Consiglio e punta il dito contro i detrattori dell’autonomia regionale

Regione. Il Presidente Micone fa il bilancio dell’attività del Consiglio e punta il dito contro i detrattori dell’autonomia regionale
28 Dicembre 2018
in Amministrativa, Campobasso
0

Presidente del Consiglio regionale, Salvatore Micone, ha tenuto nella mattinata di oggi la tradizionale conferenza stampa di fine anno, all’incontro , hanno partecipato anche il Segretario dell’Ufficio di Presidenza, Filomena Calenda, e il Segretario generale del Consiglio, Sandra Scarlatelli. Nel corso dell’incontro  il Presidente ha ricordato l’attività posta in essere dall’Assemblea consiliare e dai suoi vari organismi nel 2018, evidenziando alcune iniziative che, progettate e programmate nell’anno in corso, si svilupperanno nel 2019. Micone in premessa, all’indomani del 55° anniversario della dell’istituzione della Regione Molise, ha voluto ribadire l’importanza di tenere sempre alto l’orgoglio di essere molisani e il dovere per le istituzioni regionali e per la classe politica, oltre che per i cittadini e il mondo dell’associazionismo e del lavoro, di difendere e far “fruttare” quell’autonomia che con grande sforzo fu conquistata nel 1963. Il particolare il Presidente del Consiglio regionale ha voluto evidenziare come nel 2018 ha avuto termine l’XI legislatura e dopo la tornata elettorale del 22 aprile, il 21 maggio è iniziata la XII Legislatura. L’Assemblea si è così rinnovata per il 76%, 16 nuovi Consiglieri su 21. Rinnovamento che ha caratterizzato sia la Maggioranza che la Minoranza. La riconferma di vari esponenti della XI Legislatura ha consentito un confronto tra l’esperienza degli uscenti e l’entusiasmo dei nuovi eletti che ha consentito all’Assemblea di operare con maggior vigore e velocità. I mesi centrali dell’anno –ha detto ancora- hanno visto un rallentamento dell’attività dell’Assemblea determinato sia dalla fine della legislatura che dall’avvio della nuova. I dati delle sedute del Consiglio e delle Commissioni, degli atti assunti e delle interrogazioni e interpellanze svolte, evidenziano che la XII Legislatura, dopo le operazioni di strutturazione della Presidenza del Consiglio, delle Commissioni e dei vari organismi, ha iniziato l’attività con determinazione e lena affrontando da subito importanti argomenti e problematiche di interesse. 26 sedute di Consiglio regionale (numero elevato rispetto all’anno scorso quando le sedute furono 36, ma come detto nel 2018 l’Assise è stata operativa per poco più di 7 mesi), 12 le leggi approvate. 37 gli atti di indirizzo, (21 ordini del giorno e 16 mozioni) approvati (erano 28 nel 2017), diversi dei quali assunti all’unanimità o con voti della Maggioranza e parti delle Minoranze. Il numero di atti di indirizzo assunti dall’Assemblea –ha sottolineato il Presidente-, superiore agli anni precedenti, testimonia quanto la stessa Assise abbia inteso intervenire direttamente e con puntualità su specifiche problematiche, delineando su ciascuna una propria posizione e impegnando l’Esecutivo, e il suo Presidente, ad intraprendere attività ed azioni, non mancando anche di rilevare le priorità delle stesse. Maggioranza e Minoranze si sono confrontate su argomenti di grosso interesse dell’opinione pubblica, la sicurezza nelle scuole, il trasporto pubblico locale, la sanità, per i quale si sono tenute sedute monotematiche.  Non è mancato il confronto su argomenti di rilevanza sociale ed etica come il contrasto al femminicidio e la riforma della legge sulla violenza di genere; ambedue i provvedimenti sono stati approvati all’unanimità dall’Assemblea dopo un ampio dibattito. E proprio l’unanimità dei consensi, fatto salvo le diversità di ruoli e di appartenenza politica, si è più volte raggiunta su atti di indirizzo riguardanti la sicurezza sulle scuole, la tariffazione agli utenti terremotati, la riorganizzazione dell’Enel, il mantenimento della sede INPS di Agnone ecc.. Provvedimenti proposti sia dalla Maggioranza che dalle Minoranze. Altri atti propositivi sono stati assunti con il voto favorevole di alcune parti della Minoranze, segni questi che la convergenza può e deve essere raggiunta su punti di rilievo e di interesse generale. Convergenza unanime che è stata raggiunta anche sull’istituzione della Commissione speciale di studio sulla criminalità organizzata. L’Assise non ha poi trascurato di interessarsi, con dibattiti specifici, alle problematiche del terremoto che ha colpito in agosto il basso Molise, ai lavoratori dell’ex Gam e di altre vertenze generate da aziende in crisi o fallite. Come pure l’Assemblea ha voluto dire la sua sulla difesa del diritto all’informazione dei molisani, sostenendo la battaglia delle tv locali e dei quotidiani rispetto alle decisioni del Governo nazionale per le modalità e i criteri di attribuzione dei contributi alle televisioni e per il taglio dei fondi per l’editoria. Il Consiglio regionale sta poi vagliando –ha rilevato ancora Micone-, anche in seno alle Commissioni permanenti, importanti proposte di legge provenienti da tutti gli schieramenti. Proposte di rinnovamento e riforma di interi settori strategici per lo sviluppo regionale, come ad esempio la proposta di legge sulla montagna. Particolare attenzione il Consiglio, tramite l’Ufficio di Presidenza, ha voluto porre al rapporto diretto e mediato con i cittadini per informarli con tempestività e precisione sulle sue attività. L’Ufficio di Presidenza ha, infatti, approvato, ancora una volta all’unanimità, senza divisioni tra membri di Maggioranza e Minoranza, il Piano della Comunicazione istituzionale del Consiglio regionale, redatto dalla Segreteria Generale dell’Assemblea. Il Piano della Comunicazione, realizzato per la prima volta nella storia del Consiglio, vuole avvicinare al massimo i cittadini e i portatori di interesse alla massima Assemblea legislativa regionale al fine di tenere sempre aperto il dialogo tra istituzione e i molisani e per far svolgere a quest’ultimi il loro compito di indirizzo, controllo, vigilanza alle forze politiche e ai loro rappresentanti nell’Assise. A valle dell’approvazione del Piano, la Segreteria Generale sta lavorando ad un miglioramento del sito web del Consiglio, e all’apertura di canali di comunicazione diretta con i cittadini attraverso il social network. Nell’ottica dell’innovazione e dell’efficientamento dell’Assemblea si legge la bozza di riforma del Regolamento del Consiglio regionale presentato all’Ufficio di Presidenza che presto lo approverà per iniziare l’iter esaminativo. Un Regolamento rinnovato, moderno, efficace ed efficiente che consentirà, nel quadro del nuovo Statuto, alla Maggioranza e alle Minoranza di svolgere il proprio ruolo senza pregiudicare la produzione dell’Assemblea. Da ricordare poi la modifica, adottata in prima lettura dal Consiglio, della legge di modifica allo Statuto regionale che per la prima volta introduce, con la fissazione del mandato a 5 anni del Presidente del Consiglio, una forma di controllo dell’Assemblea del suo operato con la possibilità prevista di approvare una mozione di alternanza che consenta di procedere ad una nuova elezione del Presidente dell’Assise regionale e dell’Ufficio di Presidenza. In un clima di confronto e di reciproco riconoscimento dei ruoli si è svolta anche la designazione dei rappresentanti della Regione Molise in Enti, Aziende e organismi dipendenti, fatta dal Presidente del Consiglio con i poteri sostitutivo previsti dalla legge regionale 16/2002. La Presidenza del Consiglio ha poi voluto attivare una serie di iniziative per portare l’attività Consiliare e l’istituzione stessa direttamente sul territorio, il più possibile al contatto diretto con i cittadini per renderli realmente protagonisti della vita politico-istituzionale regionale. Il tutto in una logica di coinvolgimento continuo dei Sindaci, delle associazioni no profit e di tutti i soggetti a vario modo e titolo coinvolti nello sviluppo dei vari territori che compongono la regione. In quest’ottica si leggono iniziative quali:  la Festa dei Molisani nel Mondo che per la prima volta si è svolta in maniera itinerante in vari Comuni della regione;  l’attribuzione di riconoscimenti a giovani talenti molisani finalizzati a premiare e sottolineare il loro talento e impegno, promuovendo nel contempo le attività culturali, sociali e sportive di ogni genere. Particolare attenzione la Presidenza del Consiglio ha voluto dare alla valorizzazione del suo patrimonio storico-documentale e alla fruizione che esso può avere da parte del pubblico esterno. Si leggono in tal senso i progetti approvati e in via di partenza relativi a:  progetto per il recupero del patrimonio storico culturale del Consiglio regionale;  progetto “Consiglio a porte aperte”, che prevede la creazione di un punto di contatto stabile per la fornitura di informazioni e dati a cittadini, studenti, operatori dell’informazione, mondo delle professioni, del lavoro e dell’associazionismo . Importante anche l’azione che la Presidenza del Consiglio ha svolto in seno ad organismi nazionali; da ricordare il Coordinamento affidatole per la Cooperazione territoriale su turismo e sviluppo delle piccole e medie imprese da parte della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee Legislative delle Regioni italiane. Nell’ambito di tale incarico la Presidenza del Consiglio regionale del Molise sta attivando un’iniziativa nazionale da svolgere in regione. Ultimo poi, ma non per importanza, -ha concluso il Presidente Micone- il progetto di revisione e riammodernamento della struttura amministrativa e organizzativa del Consiglio regionale. In questi mesi si sono attivati nuovi gestionali che hanno permesso di snellire, anche attraverso la dematerializzazione dei documenti, le varie procedure. Si sono aperti nuovi spazi informatici di immediata consultazione per atti e documenti posti alla libera e semplice fruizione dei Consiglieri, dei loro collaboratori, e per quelli previsti dalla legge, per i singoli cittadini e portatori di interesse. Si è fatto ricorso alla centrale unica di committenza per gli appalti per servizi e forniture. Si è riattivato il servizio di rassegna stampa per consentire ai Consiglieri e al personale dell’Assemblea di seguire con maggiore completezza gli organi di informazione. Si è intrapreso poi il progetto per il riammodernamento della rete internet del Consiglio regionale con un miglioramento del servizio offerto ai Consiglieri, ai Gruppi consiliari, alle Commissioni e ai dipendenti dell’Assemblea.

Correlati Articoli

Campobasso, attivata corsa bus “Santa Maria del Monte – Castello Monforte” nei fine settimana di maggio
Amministrativa

Campobasso, attivata corsa bus “Santa Maria del Monte – Castello Monforte” nei fine settimana di maggio

10 Maggio 2025
Riflessi di identità 1969 – 2016: omaggio al maestro molisano Piero Romagnoli. Sabato 10 maggio inaugurazione mostra. FOTO
Campobasso

Riflessi di identità 1969 – 2016: omaggio al maestro molisano Piero Romagnoli. Sabato 10 maggio inaugurazione mostra. FOTO

10 Maggio 2025
Attualità

Nicola Tromba, un meccanico d’altri tempi: a due mesi dalla morte, un vuoto incolmabile tra gli appassionati di auto d’epoca

10 Maggio 2025
‘S.O.S. Filosofia’: Simonetta Tassinari inaugura la ventitreesima edizione di “Ti racconto un libro Infanzia”
Campobasso

‘S.O.S. Filosofia’: Simonetta Tassinari inaugura la ventitreesima edizione di “Ti racconto un libro Infanzia”

9 Maggio 2025

In vetrina

Attualità

Nicola Tromba, un meccanico d’altri tempi: a due mesi dalla morte, un vuoto incolmabile tra gli appassionati di auto d’epoca

10 Maggio 2025
Un campobassano “vero depositario del Vangelo”, il “blitz” in un’affollata Piazza San Pietro che costrinse i gendarmi a fermarlo
Attualità

Un campobassano “vero depositario del Vangelo”, il “blitz” in un’affollata Piazza San Pietro che costrinse i gendarmi a fermarlo

26 Aprile 2025
Giuseppe Massimo: a Portoferraio il molo principale dedicato all’Ufficiale molisano che si oppose ai nazisti
Attualità

Giuseppe Massimo: a Portoferraio il molo principale dedicato all’Ufficiale molisano che si oppose ai nazisti

2 Aprile 2025

METEO

Campobasso
sabato, Maggio 10, 2025
Mostly Cloudy
20 ° c
71%
18mh
-%
19 c 12 c
Dom
21 c 11 c
Lun
19 c 12 c
Mar
22 c 12 c
Mer

Social

Regione. Il Presidente Micone fa il bilancio dell’attività del Consiglio e punta il dito contro i detrattori dell’autonomia regionale

Regione. Il Presidente Micone fa il bilancio dell’attività del Consiglio e punta il dito contro i detrattori dell’autonomia regionale
28 Dicembre 2018
in Amministrativa, Campobasso
0
Condividi7InviaCondividiCondividiPinCondividiInvia

Presidente del Consiglio regionale, Salvatore Micone, ha tenuto nella mattinata di oggi la tradizionale conferenza stampa di fine anno, all’incontro , hanno partecipato anche il Segretario dell’Ufficio di Presidenza, Filomena Calenda, e il Segretario generale del Consiglio, Sandra Scarlatelli. Nel corso dell’incontro  il Presidente ha ricordato l’attività posta in essere dall’Assemblea consiliare e dai suoi vari organismi nel 2018, evidenziando alcune iniziative che, progettate e programmate nell’anno in corso, si svilupperanno nel 2019. Micone in premessa, all’indomani del 55° anniversario della dell’istituzione della Regione Molise, ha voluto ribadire l’importanza di tenere sempre alto l’orgoglio di essere molisani e il dovere per le istituzioni regionali e per la classe politica, oltre che per i cittadini e il mondo dell’associazionismo e del lavoro, di difendere e far “fruttare” quell’autonomia che con grande sforzo fu conquistata nel 1963. Il particolare il Presidente del Consiglio regionale ha voluto evidenziare come nel 2018 ha avuto termine l’XI legislatura e dopo la tornata elettorale del 22 aprile, il 21 maggio è iniziata la XII Legislatura. L’Assemblea si è così rinnovata per il 76%, 16 nuovi Consiglieri su 21. Rinnovamento che ha caratterizzato sia la Maggioranza che la Minoranza. La riconferma di vari esponenti della XI Legislatura ha consentito un confronto tra l’esperienza degli uscenti e l’entusiasmo dei nuovi eletti che ha consentito all’Assemblea di operare con maggior vigore e velocità. I mesi centrali dell’anno –ha detto ancora- hanno visto un rallentamento dell’attività dell’Assemblea determinato sia dalla fine della legislatura che dall’avvio della nuova. I dati delle sedute del Consiglio e delle Commissioni, degli atti assunti e delle interrogazioni e interpellanze svolte, evidenziano che la XII Legislatura, dopo le operazioni di strutturazione della Presidenza del Consiglio, delle Commissioni e dei vari organismi, ha iniziato l’attività con determinazione e lena affrontando da subito importanti argomenti e problematiche di interesse. 26 sedute di Consiglio regionale (numero elevato rispetto all’anno scorso quando le sedute furono 36, ma come detto nel 2018 l’Assise è stata operativa per poco più di 7 mesi), 12 le leggi approvate. 37 gli atti di indirizzo, (21 ordini del giorno e 16 mozioni) approvati (erano 28 nel 2017), diversi dei quali assunti all’unanimità o con voti della Maggioranza e parti delle Minoranze. Il numero di atti di indirizzo assunti dall’Assemblea –ha sottolineato il Presidente-, superiore agli anni precedenti, testimonia quanto la stessa Assise abbia inteso intervenire direttamente e con puntualità su specifiche problematiche, delineando su ciascuna una propria posizione e impegnando l’Esecutivo, e il suo Presidente, ad intraprendere attività ed azioni, non mancando anche di rilevare le priorità delle stesse. Maggioranza e Minoranze si sono confrontate su argomenti di grosso interesse dell’opinione pubblica, la sicurezza nelle scuole, il trasporto pubblico locale, la sanità, per i quale si sono tenute sedute monotematiche.  Non è mancato il confronto su argomenti di rilevanza sociale ed etica come il contrasto al femminicidio e la riforma della legge sulla violenza di genere; ambedue i provvedimenti sono stati approvati all’unanimità dall’Assemblea dopo un ampio dibattito. E proprio l’unanimità dei consensi, fatto salvo le diversità di ruoli e di appartenenza politica, si è più volte raggiunta su atti di indirizzo riguardanti la sicurezza sulle scuole, la tariffazione agli utenti terremotati, la riorganizzazione dell’Enel, il mantenimento della sede INPS di Agnone ecc.. Provvedimenti proposti sia dalla Maggioranza che dalle Minoranze. Altri atti propositivi sono stati assunti con il voto favorevole di alcune parti della Minoranze, segni questi che la convergenza può e deve essere raggiunta su punti di rilievo e di interesse generale. Convergenza unanime che è stata raggiunta anche sull’istituzione della Commissione speciale di studio sulla criminalità organizzata. L’Assise non ha poi trascurato di interessarsi, con dibattiti specifici, alle problematiche del terremoto che ha colpito in agosto il basso Molise, ai lavoratori dell’ex Gam e di altre vertenze generate da aziende in crisi o fallite. Come pure l’Assemblea ha voluto dire la sua sulla difesa del diritto all’informazione dei molisani, sostenendo la battaglia delle tv locali e dei quotidiani rispetto alle decisioni del Governo nazionale per le modalità e i criteri di attribuzione dei contributi alle televisioni e per il taglio dei fondi per l’editoria. Il Consiglio regionale sta poi vagliando –ha rilevato ancora Micone-, anche in seno alle Commissioni permanenti, importanti proposte di legge provenienti da tutti gli schieramenti. Proposte di rinnovamento e riforma di interi settori strategici per lo sviluppo regionale, come ad esempio la proposta di legge sulla montagna. Particolare attenzione il Consiglio, tramite l’Ufficio di Presidenza, ha voluto porre al rapporto diretto e mediato con i cittadini per informarli con tempestività e precisione sulle sue attività. L’Ufficio di Presidenza ha, infatti, approvato, ancora una volta all’unanimità, senza divisioni tra membri di Maggioranza e Minoranza, il Piano della Comunicazione istituzionale del Consiglio regionale, redatto dalla Segreteria Generale dell’Assemblea. Il Piano della Comunicazione, realizzato per la prima volta nella storia del Consiglio, vuole avvicinare al massimo i cittadini e i portatori di interesse alla massima Assemblea legislativa regionale al fine di tenere sempre aperto il dialogo tra istituzione e i molisani e per far svolgere a quest’ultimi il loro compito di indirizzo, controllo, vigilanza alle forze politiche e ai loro rappresentanti nell’Assise. A valle dell’approvazione del Piano, la Segreteria Generale sta lavorando ad un miglioramento del sito web del Consiglio, e all’apertura di canali di comunicazione diretta con i cittadini attraverso il social network. Nell’ottica dell’innovazione e dell’efficientamento dell’Assemblea si legge la bozza di riforma del Regolamento del Consiglio regionale presentato all’Ufficio di Presidenza che presto lo approverà per iniziare l’iter esaminativo. Un Regolamento rinnovato, moderno, efficace ed efficiente che consentirà, nel quadro del nuovo Statuto, alla Maggioranza e alle Minoranza di svolgere il proprio ruolo senza pregiudicare la produzione dell’Assemblea. Da ricordare poi la modifica, adottata in prima lettura dal Consiglio, della legge di modifica allo Statuto regionale che per la prima volta introduce, con la fissazione del mandato a 5 anni del Presidente del Consiglio, una forma di controllo dell’Assemblea del suo operato con la possibilità prevista di approvare una mozione di alternanza che consenta di procedere ad una nuova elezione del Presidente dell’Assise regionale e dell’Ufficio di Presidenza. In un clima di confronto e di reciproco riconoscimento dei ruoli si è svolta anche la designazione dei rappresentanti della Regione Molise in Enti, Aziende e organismi dipendenti, fatta dal Presidente del Consiglio con i poteri sostitutivo previsti dalla legge regionale 16/2002. La Presidenza del Consiglio ha poi voluto attivare una serie di iniziative per portare l’attività Consiliare e l’istituzione stessa direttamente sul territorio, il più possibile al contatto diretto con i cittadini per renderli realmente protagonisti della vita politico-istituzionale regionale. Il tutto in una logica di coinvolgimento continuo dei Sindaci, delle associazioni no profit e di tutti i soggetti a vario modo e titolo coinvolti nello sviluppo dei vari territori che compongono la regione. In quest’ottica si leggono iniziative quali:  la Festa dei Molisani nel Mondo che per la prima volta si è svolta in maniera itinerante in vari Comuni della regione;  l’attribuzione di riconoscimenti a giovani talenti molisani finalizzati a premiare e sottolineare il loro talento e impegno, promuovendo nel contempo le attività culturali, sociali e sportive di ogni genere. Particolare attenzione la Presidenza del Consiglio ha voluto dare alla valorizzazione del suo patrimonio storico-documentale e alla fruizione che esso può avere da parte del pubblico esterno. Si leggono in tal senso i progetti approvati e in via di partenza relativi a:  progetto per il recupero del patrimonio storico culturale del Consiglio regionale;  progetto “Consiglio a porte aperte”, che prevede la creazione di un punto di contatto stabile per la fornitura di informazioni e dati a cittadini, studenti, operatori dell’informazione, mondo delle professioni, del lavoro e dell’associazionismo . Importante anche l’azione che la Presidenza del Consiglio ha svolto in seno ad organismi nazionali; da ricordare il Coordinamento affidatole per la Cooperazione territoriale su turismo e sviluppo delle piccole e medie imprese da parte della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee Legislative delle Regioni italiane. Nell’ambito di tale incarico la Presidenza del Consiglio regionale del Molise sta attivando un’iniziativa nazionale da svolgere in regione. Ultimo poi, ma non per importanza, -ha concluso il Presidente Micone- il progetto di revisione e riammodernamento della struttura amministrativa e organizzativa del Consiglio regionale. In questi mesi si sono attivati nuovi gestionali che hanno permesso di snellire, anche attraverso la dematerializzazione dei documenti, le varie procedure. Si sono aperti nuovi spazi informatici di immediata consultazione per atti e documenti posti alla libera e semplice fruizione dei Consiglieri, dei loro collaboratori, e per quelli previsti dalla legge, per i singoli cittadini e portatori di interesse. Si è fatto ricorso alla centrale unica di committenza per gli appalti per servizi e forniture. Si è riattivato il servizio di rassegna stampa per consentire ai Consiglieri e al personale dell’Assemblea di seguire con maggiore completezza gli organi di informazione. Si è intrapreso poi il progetto per il riammodernamento della rete internet del Consiglio regionale con un miglioramento del servizio offerto ai Consiglieri, ai Gruppi consiliari, alle Commissioni e ai dipendenti dell’Assemblea.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Prossimo Articolo
Differenziata, via a calendario unico. Dal 1 gennaio plastica e metallo insieme

Differenziata, via a calendario unico. Dal 1 gennaio plastica e metallo insieme

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

© 2025 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione

© 2025 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Informativa: questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Privacy and Cookie Policy .