Brutta disavventura per un gruppo di giovani campobassani che avevano deciso di trascorrere l’ultimo dell’anno in un appartamento di Roccaraso, ideale punto di appoggio dopo una giornata passata sulla neve e per cenare e brindare insieme allo scoccare della mezzanotte. Un programma organizzato a puntino, dopo aver individuato attraverso una ricerca sul web la casa ritenuta idonea per due giorni indimenticabili. I ragazzi, una decina e tutti fra i 30 e i 35 anni, in accordo con l’autore dell’annuncio e presunto proprietario della struttura, hanno versato allo stesso un acconto di circa 500 euro. Il resto sarebbe stato saldato all’arrivo. Ma dopo l’avvenuta transazione qualcosa ha fatto sorgere un dubbio nei giovani molisani. Il loro interlocutore è infatti sparito e vani sono stati i successivi tentativi di contattarlo telefonicamente e via mail. Uno del gruppo addirittura, dopo un paio di giorni di mancata risposta, avrebbe deciso di mettersi al volante della sua auto e arrivare in Abruzzo fino all’appartamento indicato nell’annuncio, trovandosi di fronte alla fine del viaggio ad un’amara sorpresa: sul posto c’era sì una casa ma con tanto di cartello con scritto “Vendesi”. Avendo percepito di essere stati truffati, i ragazzi campobassani hanno deciso di presentare denuncia presso la Polizia Postale che ha avviato le indagini. Sembrerebbe che altri ragazzi in questo periodo abbiano subìto lo stesso raggiro nella medesima località e non è escluso che il balordo possa essere la stessa persona. Una tecnica usata tante volte in passato dai truffatori e che conferma purtroppo le numerose insidie che si nascondono sul web.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 03:27:30 PM
News
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”
- Vertenza Atm, stipendi agosto non pagati. Sindacati: “Regione convochi tavolo o sarà di nuovo sciopero”
- Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027
- Itinerari organistici, a Castelpetroso il concerto dedicato a Monsignor De Filippo
- Magnolia, Mimmo Sabatelli centra l’Oscar Lbf come miglior coach
- Emergenza a Gaza, Milan Club Castel del Giudice devolve ricavato torneo a Medici Senza Frontiere
- Cittadini informati in tempo rale, il Comune di Isernia apre il nuovo canale WhatsApp
- Trovato senza vita nei locali del negozio, la denuncia dei sindacati: “Grave riaprire attività il giorno dopo”