L’anno nuovo si apre con una buona notizia per Peppino, il cagnolino col muso squarciato da un petardo che è stato trovato ferito subito dopo Natale da una volontaria dell’Associazione Protezione Animali di Campobasso nel territorio di Vinchiaturo. La raccolta fondi avviata sul web destinata a finanziare un’operazione chirurgica a favore della bestiola ha incontrato la solidarietà di tantissime persone, che hanno donato un piccolo contributo ai promotori, sconfinando nelle altre regioni e coinvolgendo persino utenti sensibili che vivono all’estero. La campagna è stata arrestata perché, hanno fatto sapere i componenti dell’assocazione che in un video hanno ringraziato tutti i sostenitori, sono stati raggiunti circa 2mila euro, soldi al momento sufficienti per una prima operazione chirurgica maxillo-facciale finalizzata alla ricostruzione del muso di Peppino. Oggi l’intervento a cura della dottoressa Elsa Pollaci, che viene da Roma e che nonostante la nevicata in corso è venuta in Molise, potendo contare sulla sensibilità di persone vicine all’associazione che si sono attivate per prelevarla una volta giunta a Campobasso e accompagnarla a destinazione. L’operazione non riguarderà solo la parte estetica ma anche le funzionalità del muso, in quanto sarà necessario l’assestamento del palato e la chiusura delle parti esposte, verificando successivamente come si adatteranno la respirazione e la masticazione e come reagirà il cane all’intervento. Possibile, pertanto, che in futuro sia necessaria una nuova iniziativa.
sabato 5 Luglio 2025 - 04:46:16 AM
News
- Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
- Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
- Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
- Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
- Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
- Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
- Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
- Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO