Come i cittadini campobassani ricorderanno, nel primo pomeriggio dello scorso 8 gennaio, in Via Romano, si verificò l’incendio di un cassonetto della nettezza urbana, ubicato nelle vicinanze di varie attività commerciali nonché di alcuni uffici pubblici, quali l’Agenzia delle Entrate, il Comando Regionale della Guardia di Finanza e la Scuola Allievi Agenti della Polizia di Stato. Al fine di accertare le reali cause dell’incendio, non escludendo anche la possibilità di un gesto doloso, la Polizia di Stato avviava,accurate e approfondite indagini, condotte dalla DIGOS del capoluogo. L’attività investigativa, svolta anche attraverso la visione di sistemi di videosorveglianza, consentiva di individuare un 50enne del capoluogo che, per pura negligenza, aveva gettato nel cassonetto in questione della cenere di camino non completamente spenta. Ciò attivava la combustione degli altri rifiuti racchiusi nel contenitore, generando l’incendio. L’uomo è stato pertanto deferito all’A.G. per incendio colposo e getto pericoloso di cose.
domenica 2 Novembre 2025 - 05:53:51 PM
News
- Giornata defunti: Carabinieri ricordano il collega Elio Di Mella, ucciso da commando durante servizio di scorta
- I molisani rendono omaggio ai cari defunti, cimiteri affollati nel fine settimana
- Serie C. Il Campobasso affonda ad Arezzo, cinque “sberle” dalla capolista. VIDEO
- Serie C. Il Campobasso affonda ad Arezzo, cinque “sberle” dalla capolista. VIDEO
- Violenza donne, Liberaluna resta senza “casa”. Polemica tra Regione, Comune e associazione
- Escluso dai buoni pasto, medico “turnista” fa causa all’Asrem
- Vigili del Fuoco, congedo per pensionamento del Capo Reparto Esperto Lucio Orlando
- Oleoturismo, presentata l’iniziativa “Frantoi Storici Aperti”



